JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ho provato la mia nuova Canon r6ii e su una foto fatta al buio a iso 100 avevo un bel pixel colorato. Dico avevo perché dopo aver fatto la pulizia del sensore è sparito. A voi è capitato? Mi date qualche dritta sulle impostazioni? Ho una immagine che sembra leggermente morbida. Ringrazio anticipatamente per le risposte.
1 hot pixel..... Io se non superano i 100 manco mi scompongo..... Nelle lunghe esposizione è normale,.... Hai attivato la funzione riduzione rumore lunghe esposizioni?
Che cosa c'entra la pulizia del sensore con gli hot pixel? I filtri che si mettono davanti all'obiettivo devono essere buoni... altrimenti è meglio non metterceli.
Mai sentito... però... di certo nella vita non c'è niente a parte la morte... Comunque di solito dalla conversione RAW>JPG gli hot pixel vengono riparati... hai scattato in JPG?
È normale che se scatto sia in RAW che JPEG a 1/60 a iso 100 sottoesponendo di 5 stop in recupero mi compaiono dei pixel bianchi e alcuni colorati? Uso camera RAW per i raw e Photoshop con filtro camera RAW per i JPEG. Non vorrei avere un sensore fallato.
Io ho notato che dopo la pulizia del sensore fatta con la palettina umida molti hot-pixel scompaiono. Sarebbe strano che particelle di sporco (magari caricate elettrostaticamente) riescano ad influire il sensore, visto che di mezzo ci sono diversi filtri in vetro... Però in qualche modo funziona.
Sottoesporre di 5 stop e poi recuperare e come rovistare con una pala in un acquitrino melmoso, puo' uscire di tutto , dipende da come e' illuminata la scena , se lo e' uniformemente ,esce meno porcheria.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.