| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:33
Ciao a tutti, vorrei fare un upgrade dell'ottica per la mia Nikon D200 (attualmente ho un 18-70 da kit) con un grandangolare (fisso o zoom). Fotografo prevalentemente paesaggi in viaggio e sto cercando un'ottica che sia leggera e abbastanza economica, sui 250/300€ per un usato. Il Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED potrebbe essere un buon candidato, ma è un po' fuori budget e vorrei cavarmela con meno. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:43
Io ho provveduto per la mia d200 con un tokina 12-24 mm f.4 Si trova a poco più di 100 euro e non ha complessi di inferiorità rispetto alla fotocamera su cui è montata. Anzi. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 17:24
“ Ciao a tutti, vorrei fare un upgrade dell'ottica per la mia Nikon D200 (attualmente ho un 18-70 da kit) con un grandangolare (fisso o zoom). Fotografo prevalentemente paesaggi in viaggio e sto cercando un'ottica che sia leggera e abbastanza economica, sui 250/300€ per un usato. Il Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED potrebbe essere un buon candidato, ma è un po' fuori budget e vorrei cavarmela con meno. „ Ma hai già un grandangolare e il 18-35 non è più grandangolare del tuo 18/70, che peraltro è un buon obiettivo. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 17:28
Scusa eh, ma da un 18-70 vuoi passare ad un 18-35? Che senso ha? Cerca qualcosa di più ampio, come ha suggerito Luca e usalo in abbinamento al 18-70 che va meglio di tanti altri obiettivi... |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 18:57
Ho notato dai precedenti viaggi che la maggior parte degli scatti sono intorno ai 18mm, motivo per cui vorrei migliorare la qualità dove scatto di più. Il 18-70 inizia a starmi un po' stretto, ho provato il 24-70 G ED di un amico e la differenza è abissale, però è troppo pesante e anche fuori budget. Eventualmente potrei affiancare un 85mm 1.8, ma non è una priorità |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 19:12
Ciao, io uso il Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR..non è male. Ho anche il 18-300 f/3.5-6.3 mi pare..é più spinto, fai tutto ma pesa un po'...e forse difficile e costoso trovarlo usato. Guarda le recensioni sul sito. Saluti e cordialità a tutti...e buone feste! |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 19:54
Io ci rinuncio. Parti chiedendo di un grandangolare e ti castreresti con un 18-35... Poi il 18-70 "ti sta stretto" ma vorresti prendere il 24-70 (il problema è il prezzo) Poi dici che vorresti un 85.. Non ci sto capendo più niente. Spiegati meglio... vorresti un obiettivo migliore? (non importa cosa?) Non hai un problema o una preferenza di lunghezza focale? E se anche trovassi un 24-70 a prezzo vantaggioso sacrificheresti i 18mm del 18-70? Insomma... "voglio qualcosa ma non so cosa ".. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 19:57
“ ho provato il 24-70 G ED di un amico e la differenza è abissale „ Il 24/70 su APSC non è uno zoom grandangolare ma uno zoom normale/medio tele. Se vuoi ampliare l'angolo di ripresa dovresti andare sugli zoom super grandangolari (dai 10 o 12mm) come ti hanno consigliato |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 20:17
Grazie a tutti per i suggerimenti @Lorenzo1910: se sapessi cosa vorrei di preciso non avrei aperto questa discussione comunque forse mi sono espresso male. Vorrei un obiettivo qualitativamente migliore del 18-70, e mi basta una lunghezza intorno ai 18mm perché uso quella nel 95% degli scatti. Il 24-70 che ho provato mi ha solo fatto capire di volere un obiettivo migliore. non lo voglio comprare perché appunto è troppo stretto per i miei gusti, pesa troppo, costa troppo. Poi magari il punto è che il 18-70 è già buono abbastanza e con 2/300 euro non farei un salto di qualità che valga la pena? |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 20:24
“ Poi magari il punto è che il 18-70 è già buono abbastanza e con 2/300 euro non farei un salto di qualità che valga la pena? „ Esatto, parti già da un obiettivo di qualità, e con 300€ ti terresti sullo stesso livello qualitativo. EDIT mi viene in mente solo il NIKON AFS 17/55 f2,8 che si trova usato a circa 350€ ma come peso non scherza neanche lui |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 20:38
Sigma 18-35/1,8 Art. Non c'è niente di meglio su Dx. E il CCD prende il volo. (li ho entrambi, sia il Sigma, sia la D200: fidati!) |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 20:38
Io prenderei in considerazione il 16-85 Nikon... usato costa relativamente poco e dovrebbe essere un po' meglio del 18-70 Però... siamo sicuri che cambiando obiettivo (e con un budget limitato) risolveresti i tuoi problemi? A me sembra che il 18-70 sulla D200 faccia bene il suo lavoro... Che problemi vedi? |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 20:54
i migliori grandangolari per la D200 sono il 12-24 F4 oppure il 10-24 F3,5-4,5 naturalmente Nikon. Li ho avuti proprio con la D200. Colori e risolvenza eccellenti, e soprattutto ottima resistenza al controluce “ Sigma 18-35/1,8 Art. Non c'è niente di meglio su Dx. E il CCD prende il volo. „ Anche questo è mostruosamente fantastico. Lo sto usando su Fuji X-H1 e D500, ma è meno grandangolare è come un 24mm su FX |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 20:58
Il sigma 17-55 e il sigma 18-35 sono interessanti ma un po' pesanti. Il problema è che vedo gli scatti piatti, con poco dettaglio.sicuramente sono un dilettante ma sento di poter ottenere di meglio. E prima di puntare su un corpo migliore vorrei capire se basterebbe un'ottica più performante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |