RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie AA da sostituire. Voi quali usate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batterie AA da sostituire. Voi quali usate?





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:00

Ciao a tutti!
Nel tempo sono state aperte decine di discussioni riguardanti le batterie AA utilizzate per accessori fotografici e non, ma sono passati alcuni anni nel frattempo.

Nei tanti anni di servizi fotografici ho utilizzato qualche volta per "necessità" batterie non ricaricabili nei flash che ovviamente non convengono sia a livello di costi nel lungo termine e sia per l'affidabilità durante un servizio così da far virare la scelta sempre sulle ricaricabili ma come sappiamo non tutte sono affidabili.

Ricordiamo che la batteria non deve garantire solo la singola flashata ma anche un brevissimo tempo di ricarica tra una flashata ed un'altra.
Altro fattore importante per una batteria è il modo in cui vengono ricaricate, non tutti i caricabatteria sono realmente buoni.

Le batterie che fino ad ora ho utilizzato sono le seguenti:





nella foto mancano le Eneloop X perchè da poco mi hanno abbandonato dopo anni di onorata carriera e di tante ricariche.
Nello specifico sono:
- ENELOOP PRO 2450 mAh
- ENELOOP 1900 mAH
- LADDA (IKEA) 2450 mAH
- PANASONIC EVOLTA 2050 mAh
- SONY CYCLE-ENERGY (grigia) 2300/2500 mAh
- SONY CYCLE-ENERGY (bianca) 2400 mAh
- TRONIC ENERGY 2400 mAh (non presenti in foto)

Caricabatteria "intelligenti" usati fino ad ora:
- BC900 La Crosse Technology da 4 posti
- Tensai TI-1600L da 16 posti
- Tensai TI-800L da 8 posti

Posso di certo dirvi che le Tronic sono scarsissime, infatti le uso solo per i trigger perchè si scaricano molto presto; anche le Sony sono poco affidabili; le Panasonic quando erano nuove facevano il loro sporco lavoro; le Eneloop Pro nere e le bianche sempre affidabili; ultimamente ho voluto provare anche le Ladda che sembrano essere (voci di corridoio dicono siano Eneloop) abbastanza performanti.

Fra poco dovrò sostituire in blocco tutto il parco batterie perchè, soprattutto ed ovviamente le più vecchie mi stanno lasciando a piedi.

Voi quali batterie usate? Le "stressate" con il flash o fate dei semplici scatti una tantum?

Fatemi sapere, soprattutto se avete batterie di ultima generazione!
Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:03

Io oramai da almeno 10 anni per il flash uso le batterie Aerocell comprate alla Lidl.
Sempre al supermercato Lidl ho comprato anche un tester marca Tronic per controllare il voltaggio delle batterie.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:04

Uso le Sony bianche per cose ben più gravose di un flash e mi trovo egregiamente anche dopo anni

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:06

Io uso saltuariamente (non faccio grosso uso del flash) le Eneloop Pro scure come le tue dell'immagine, nel mio piccolo flash Speedlite, e mi trovo benissimo! Autoscarica limitatissima, e anche quando dopo settimane le riprendo e chiedo il lampo sono sempre sveglie nel dare il picco e rapide nel riprendersi subito dopo.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:58

Tutte le comuni ricaricabili AA hanno ina tensione di 1,2 V, meno nota l'esistenza di quelle con tensione di 1,5 V e capacità di
3300mWh, naturalnente la tensione di 1,5 V e pari alle comuni alcaline.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 23:35

@Phsystem
Aerocell, mai sentite.
Posso chiederti realmente che uso ne fai ?

@Cavolo1
Mi sai dire di più circa queste pile da 1,5v ?
Ovviamente usiamo sempre le 1.2v...

In rete ho trovato questo:
le batterie alcaline hanno un voltaggio nominale di 1.5v ma solo quando
sono cariche al 100%, in condizioni medie di carica scendono anche al di
sotto di 1.2v, mentre le batterie ricaricabili tendono a funzionare in
valori prossimi a 1.2v (in rete puoi trovare le curve di scarica)...

a differenza delle batterie alcaline, quelle al Ni-Mh si scaricano anche
se non usate (ecco perchè le trovi scariche)...



avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 1:21

Le ricaricabili a 1,5V non sono al NiMh ma ai polimeri di litio.....effettivamente sono un'altra cosa e molte apparecchiature lavorano meglio....però il costo, al momento è ancora un po' elevato.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 3:29

Qualcuno ha esperienza con questi modelli ?
Vendute su amazon, ho visto che hanno migliaia di recensioni positive




















user242173
avatar
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 8:48

ottime anche le energizer, dopo anni di ricariche ancora ottime...io pero' le faccio sempre scaricare fino alla fine... o con l'utilizzo o con apposito caricatore/scaricatore

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 9:08

@Claudio, le uso nei flash da poco più di un anno, fino ad oggi nei flash funzionano senza problemi, ho notato che i tempi di ricaricabdei flash sembrano più rapidi rispetto alle ricaricabili da 1,2 V

Per facilità le ho acquistate su Amazon, ecco dei due modelli che uso:

SZEMPTY - Batterie ricaricabili al litio AA, 1,5 V, ricarica USB, 2600 mWh con cavo di ricarica di tipo C 4 in 1, ricarica rapida in 4 ore


CITYORK Batterie ricaricabili AA, confezione da 4 batterie ricaricabili da 1,5 V AA 3000 mWh, con caricabatterie intelligente LCD a 4 alloggi

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 10:15

@Claudio
Ho preso Amazon Basics qualche anno fa, da nuove ottime prestazioni simili alle Eneloop, poi però si sono deteriorate rapidamente nel giro di 5-6 anni le ho dovute dismettere tutte. Tutto sommato valgono quello che costano.
Adesso ne ho prese altre e al momento funzionano senza problemi.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 10:43

Concordo con ultimo intervento. Le amazon affiancate alle eneloop hanno perso su tutti i fronti.

Alcune eneloop sono ancora perfettamente funzionanti.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 10:54

Io ho usato diverse volte le Duracell, mi sono trovato bene ma
1. uso amatoriale e sporadico del flash, niente sessioni od eventi
2. non ho fatto tests specifici per compararne le prestazioni vs Eneloop ed Eneloop Pro.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 12:21

Varta ricaricabili da 2.500 mah

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 15:31

Amazon basic da 2000mAh, convenienti e buone.
Ci sono anche le 2400-2500, ma garantiscono meno cicli di ricarica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me