JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, vorrei acquistare usato un obiettivo abbastanza versatile da portare in viaggio, che si adatti un po' a tutte le situazioni. Avevo adocchiato questi tre: Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC Sigma 18-200mm f/3,5-6,3 II DC OS HSM
Di solito, gli obiettivi "tuttofare" danno risultati scarsi (per mia esperienza personale con il Tamron). Io ho risolto con un upgrade della lente standard in kit e aggiungendo un Canon 55-250mm.
Magari con qualche info in più (che lente usi al momento? Quali limiti hai riscontrato? Viaggiare con una sola lente è indispensabile o potresti viaggiare con due/tre lenti?) si possono fare ulteriori riflessioni...
Avevo il Tamron, fantastico per versatilità fino a quando non vedi le foto nel dettaglio....
Col senno di poi non l'avrei comprato ma ho fatto un po' di viaggi con il solo bagaglio a mano..
Sostituito con il 15-85
Edit:
perchè prendere il Tamron: - andresti in giro con un'unica lente che fa da 29 a 430mm - la qualità alle focali basse e medie è accettabile (considerando il tipo di obiettivo)
perchè non prenderlo: - la qualità alle lunghe focali è pessima - la ghiera della messa a fuoco si muove con l'AF e devi stare attento a non bloccarla (al mio si è rotto giusto l'AF) - perchè forse non ti serve. Se hai fatto dei viaggi prova a vedere effettivamente quali focali hai usato (io uso ExposurePlot) e cerca di capire se ti serve andare a 430mm
Dopo queste analisi ho comprato il 15-85 (24-130 eq su FF) scartando il 18-135 che ti hanno suggerito per un discorso di focali (il 18-135 sarebbe un 29-216 eq. FF). A me piaceva più andare in basso per evitare di portarmi via il grandangolo.
Ovviamente gli zoom di questa categoria sono piuttosto bui quindi o segui l'altro suggerimento:
“ Sigma 18-50 f2.8 costante „
oppure prendi uno zoom piuttosto esteso ma buio e un fisso luminoso (io avevo scelto il sigma art 30mm 1.4 ma avevo litigato tanto con la taratura su 550d).
Nella mia galleria le foto fatte a Berlino, Londra, Barcellona e in Sudafrica sono fatte con il Tamron (non sono capolavori e non lo sarebbero stati neanche con altre lenti, giusto per avere dei sample).
Se potessi tornare indietro col "razzo" che farei il viaggio in Sudafrica con Tamron...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.