RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t5 Conversione RAW in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-t5 Conversione RAW in camera





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 13:40

Mentre aspetto l'arrivo di Babbo Natale, mi sto leggendo il manuale e informando in giro per il web.
Tra le varie cose che ho scoperto, c'e' la discussione su quale software usare per convertire le immagini RAW.
Da quanto ho capito, secondo i "Fujisti" puri solo Capture One e' in grado di fare un buon lavoro, il resto e' un compromesso.
Io ho sempre usato Adobe, Photoshop agli inizi del digitale e poi sempre Lightroom e mi ha sorpreso un po' che Lightroom non sia in grado di convertire il file Fuji in modo adeguato.
Ma ho scoperto che la conversione in camera da un ottima scelta di parametri da poter modificare, seppure con minor precisione di un software su PC, pero' con il vantaggio di mantere integralmente lo spirito Fuji.
Devo dire che mi attira molto come possibilita, forse non la piu' efficiente in termini di workflow ma per chi come me non deve processare centinai di immagini potrebbe essere interessante.
Qualcuno la usa regolarmente o l'ha provata un po'? Aspetti negativi?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 23:22

Aspetti negativi tanti...ad esempio non potrai mai recuperare luci o ombre come su LR o C1, e tutti i parametri sono limitati, dipende da cosa vuoi ottenere tu, magari per il tuo stile e filosofia ti bastano quelli, io converto al volo solo quando mi capita di dover condividere una preview.
Oltretutto in macchina non vedi in tempo reale il risultato del parametro che hai messo...bho! I'ho trovato più come un giochino come a costruirsi le pellicole all'inizio è coinvolgente ...poi stufa e si ritorna al buon vecchio RAW.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 23:38

Ho Fuji da solo un anno e ho sempre usato e uso solo Adobe (in particolare LR) aggiornando continuamente i programmi.

Non mi sono mai trovato in difficoltà e non ho mai riscontrato problemi specifici.

Credo che sia una voce rimasta dal passato: allora qualche cosa c'era, oggi non trovo motivo per confermare tali problematiche.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 7:41

Se volessimo essere pignoli, il migliore per fuji dovrebbe essere rawtherapee,in quanto possiede algoritmi specifici per xtrans.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 8:16

Io edito i miei file RAW ( Fuji )su PS o su LR mobile e mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 9:37

Purtroppo C1 express non sarà a breve più disponibile. Rimane il loro Raw File Converter che mi sembra sia gratis.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 10:36

Da quanto si è detto sembrerebbe che resti solo per fujiSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 10:38

Dove lo hai letto? Sarebbe una buona notizia.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:22

L'ho letto nella discussione fatta su juza che hanno postato il link alla express per fuji dove alcuni si lamentavano del fatto perchè fuji sì e Sony e Nikon no

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:28

Io ho C1 express x fuji e mi è arrivata una mail da loro nella quale c'è scritto che dal 30 Gennaio 2024 non funzionerà più. Non so vedremo dopo il 30 Gennaio.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 15:16

Sembrava di capire che dopo bisogna inserire il seriale del corpo macchina, quasi come se fosse dato in bundle...

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 15:53

Io uso DXO Pure Raw 3 come convertitore e mi pare faccia un ottimo lavoro anche nel controllo del rumore. Ci sono altri parametri che puoi regolare con il Deep Prime XD com la vignettatura, le aberrazioni cromatiche e la distorsione dell'obiettivo (ho letto che che DXO è uno dei migliori software a controllare questi parametri). Il risultato che ottieni lo puoi esportare come .dng, .Tiff oppure .JPG. Personalmente esporto in .dng e faccio gli aggiustamenti (pochi perchè non mi piace manipoalre troppo i files) con Luminar Neo. Però considera che se lo scatto è ben esposto già i JPG che escono dalle Fuji sono molto buoni e basta molto poco per sistemarli.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 16:10

JPG che escono dalle Fuji sono molto buoni e basta molto poco per sistemarli.

Sì ma bisogna settare bene la macchina per l'uso dei jpg, non è che basta selezionare la pellicola;-) e spesso è uno sbatti che pochi fanno a meno che non si scelga di usare esclusivamente i jpg e allora si setta tutto alla perfezione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me