RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Movimento sensore Nikon zf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Movimento sensore Nikon zf





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:19

Domanda magari × ma è la mia prima mirrorless dopo quasi quarant'anni di reflex… è normale che il sensore interno della Zf si sposti all'interno della macchina destra sinistra di un paio di mm? Insomma che ci sia un po' di gioco che lo fa muovere specie a fotocamera spenta?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 15:56

Ciao,
anche la mia Zf muovendola su e giù fa questo "rumore".
Credevo fosse l'obiettivo ma probabilmente è il rumore dell'IBIS che a macchina spenta è sbloccato quindi ha questo gioco.
Vedi anche questo post:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4475389

Però anch'io sono curioso se qualcun'altro che possiede la Zf ci può confermare la cosa.
Non ho fatto caso se lo fa anche a macchina accesa (non dovrebbe...)
Adesso sono in trasferta e non ho modo di provare...

user126838
avatar
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 19:36

Si è normale, lo fa solo da spenta.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 19:42

Tutto normale. A macchina spenta ci sono movimenti interni

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 8:30

Io sulla z7 non vedo questo movimento,
se la zf lo fa, quando devi pulire il sensore devi disattivare l'ibis se no si potrebbe danneggiare.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:38

Io sulla z7 non vedo questo movimento,
se la zf lo fa, quando devi pulire il sensore devi disattivare l'ibis se no si potrebbe danneggiare.


Come? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 14:41

Tale affermazione è una deduzione oppure una indicazione di Nikon letta sul manuale tecnico (attenzione: non manuale utente)? Chiedo perché su altri prodotti (es. Sony) l'indicazione che hanno i centri tecnici è esattamente il contrario per quanto riguarda la pulizia diretta del sensore.

Non lo letto sul libretto.

sulla z7 quando spegno il sensore si blocca,
Se lui dice che da spenta si muove ho pensato che il modo più sicuro per pulire il sensore è di disattivare l'ibis.


avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 10:21

Lo fa anche la mia ma solo se è spenta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me