| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 8:23
Buongiorno, sto aiutando un amico nell'acquisto di un sistema FF. Avendo lui 3 ottiche fisse Nikon ereditate dal padre ieri tramite Subito sono andato io a prendergli una D610 a buon prezzo. Ora lui vorrebbe uno zoom intermedio leggero e non troppo costoso, il venditore da cui ha preso il corpo venderebbe anche un 24-85 3.5.4.5 G VR a 130 euro, io a quel prezzo invece gli consiglio il 35-70 2.8 che costa uguale ma è più luminoso e di costruzione professionale. Esiste altro in casa Nikon come zoom FF escludendo le serie professionali ma anche enormi da portare in giro? Non sono per nulla un esperto del marchio quindi si accettano consigli. Grazie |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 9:56
Se non ricordo male il 35/70 2,8 AFD aveva un problema di opacizzazione delle lenti, è AFD è non va la messa a fuoco su alcuni corpi, ovviamente non ha il VR ed è un obiettivo con più di trent'anni sulle spalle quindi in caso di guasto lo butterebbe al omento non ci spenderei assolutamente. Il 24/85 3.5/4 G VR è un obiettivo decisamente più moderno, se non sbaglio ancora in produzione dotato del VR che non guasta mai. Fra i due prenderei questo peraltro 130€ mi sembrano un buon prezzo |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 10:18
Dell'opacizzazione ho letto in giro che è sulle lenti posteriori se non sbaglio. Sarei andato più su quello per la compattezza e luminosità, altri zoom interessanti non ce ne sono? |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 11:18
A quel prezzo direi di no, salendo di prezzo, 400/500€, il 24/70 f2,8 G, molto dipende da quale corpo ha. Direi comunque che il 24/85 proposto sia una buona scelta |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 13:32
Il 24-120 f4 , buona lente, ampia escursione, nell'usato si trova intorno ai 350. |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 13:47
“ Il 24-120 f4 , buona lente, ampia escursione, nell'usato si trova intorno ai 350 „ confermo... è una spesa per tutte. il 35-70 f2.8 ha effettivamente il difetto -praticamente globale- dell'opacizzazione, che è anche rimediabile se si possiede un po' di manualità, altrimenti la spesa complessiva lente+pulizia diventa equivalente a quella del 24-120 poi... è un 35, ed oggettivamente -per i miei gusti- è un po' chiuso, meglio avere più spazio col 24mm mentre il fatto che sia f2.8 è un vantaggio molto relativo, diventa utile se vuoi giocare sullo sfocato, ma per fotografare in interni ora basta alzare la sensibilità e correggere il noise con gli eccellenti software in circolazione. però... ci vuole il software di sviluppo, ma quello ci vorrebbe comunque, ed è una spesa che va considerata come necessaria. |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 19:25
Quanto è grande il 24 -120 ,come il Canon 24 105 F4 L? Cioè un bel mattone al collo? |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 20:27
“ Quanto è grande il 24 -120 ,come il Canon 24 105 F4 L? „ non so come sia il canon, ma il 24-120 non è per nulla grosso se dici così penso che il canon sia grosso come il sigma 24-105 (il sigma è enorme) |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 21:11
Il Canon pesa... Quando lo metto sulla 5D dopo un po' mi stacca il collo e io non sono per nulla minuto... Per questo ormai ultimamente preferisco i fissi... |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 21:45
leggo che canon e nikon dimensionalmente sono equivalenti in tutto (però il nikon arriva a 120) Il sigma è più grosso (diametro più grande) e pesa quasi due etti in più. Tornando al Canon, secondo i miei criteri non lo definirei grosso, come pure non definirei così il nikon. Il sigma sì che è GROSSO! io sono passato dal Nikon al Sigma (il nikon era arrivato a fine vita) e mi sono reso conto subito che il sigma è molto più grosso e ingombrante. però... qui andiamo sulla soggettività. Vai a vederne uno e tira le tue conclusioni |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:11
Con un po' di rischio ci sarebbero in giro degli ottimi af-s 28/70 2.8 a buoni prezzi, ai tempi un gran bel vetro, quasi un chilo.
 |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:26
gran bella lente... non so come renda sulle megapixel ma ai tempi era grandiosa occhio: è enorme pure questo!!! |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:27
“ quasi un chilo. „ Un boiler |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |