RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuove funzioni astro per K1 e k1II, e funzionalità di limitatore per k3III e kF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuove funzioni astro per K1 e k1II, e funzionalità di limitatore per k3III e kF





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:47

Sono usciti nuovi aggiornamenti firmware per la k1 e k3III nelle due versioni e per la kF.
Hanno aggiunto nuove modalità astro per il FF ed un il limitatore per il 35 macro (versione HD) per gli apsc.
Si può dire di tutto di pentax ma non che non pensi ai vecchi clienti. La k1 è uscita di produzione da un po, ed anche la k1II ha qualche anno sulle spalle.
In attesa del nuovo si può godere ancora del vecchio!
MrGreen

pentaxrumors.com/2023/12/06/new-firmware-updates-released-for-pentax-k


www.ricoh-imaging.co.jp/japan/products/k-1/firmup/

Astro Tracer Tipo 1
Questa è la funzione Astro Tracer convenzionale.
Questa modalità dà priorità alle stelle cadenti come immagini puntiformi facendo sì che il sensore di immagine segua il movimento dei corpi celesti (movimento diurno) fotografati .

Astro Tracer Type 2Fando
in modo che il sensore di immagine segua il movimento dei corpi celesti alla metà della velocità dell'attuale Astro Tracer, questa
modalità sopprime il flusso del paesaggio sul terreno e consente di catturare sia le stelle che il paesaggio in modo ben bilanciato .

Astrotracer Type 3*
Questa modalità scatta automaticamente una fotografia preliminare prima dello scatto e consente il tracciamento celeste in base al movimento delle stelle nell'immagine. Poiché è possibile scattare foto senza utilizzare la funzione GPS, non è necessario un lavoro di calibrazione preciso ed è possibile scattare foto
anche in luoghi colpiti dal magnetismo . Poiché il giudizio si basa sulle immagini, il tracciamento corretto potrebbe
non essere possibile se oggetti diversi dalle stelle, come le nuvole, entrano nello schermo .
In tali situazioni, utilizzare Astro Tracer Type1 o Type2.
Con lo scatto a intervalli è possibile effettuare più scatti con un solo scatto preliminare.


Abbiamo aggiunto obiettivi che supportano la funzione limitatore di messa a fuoco, che consente di selezionare "Vicino vicino/Distanza lontana/Off" dalla schermata del menu sul lato del corpo. Questa funzione consente una messa a fuoco fluida restringendo il campo di ricerca AF.
Obiettivo aggiuntivo:
HD PENTAX-DA 35mmF2.8 Macro Limited


Altri obiettivi compatibili:
HD PENTAX-D FA MACRO 100mmF2.8ED AW

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:50

Veramente il 35mm DA macro f/2.8 limited esiste già

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_hd35macro

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 12:47

Veramente il 35mm DA macro f/2.8 limited esiste già


il 35 macro limited esiste da molto ed è fuori produzione, sostituito dalla versione HD.
Ma il riferimento non è relativo all'uscita di una nuova lente ma alla funzione di un limitatore alla corsa della messa a fuoco del macro che ne migliora la velocità dell'autofocus.
Era già stata prevista per l'uso con il nuovo 100 macro HD ed è stata estesa anche al 35 macro HD limited.

Abbiamo aggiunto obiettivi che supportano la funzione limitatore di messa a fuoco, che consente di selezionare "Vicino vicino/Distanza lontana/Off" dalla schermata del menu sul lato del corpo. Questa funzione consente una messa a fuoco fluida restringendo il campo di ricerca AF

I limitatori sono molto utili nelle lenti macro dal momento che la corsa rimane sempre molto lunga. Una volta erano inseribili solo dalla lente quando la stessa ne era provvista. L'ultimo 100 macro con la funzione del limitatore sulla lente è stato FA.. Tutti i DFA 100 ne erano sprovvisti. All'ultimo lo hanno aggiunto tramite il firmware.
Adesso è stata prevista anche per il 35 (HD)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 7:42

Ma per le versioni SMC dei macro ovviamente questa funzione non c'è ? Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:18

Ma per le versioni SMC dei macro ovviamente questa funzione non c'è ? Confuso

no, nemmeno per alcuni profili jpeg sono stati previsti gli utilizzi per i DA ma solo per le versioni HD.
Ma in tutta onestà non mi sentirei di farne un particolare rimprovero (da possessore di DA limited) dal momento che sono lenti datate e che circolano solo nel mercato usato. Il cercare di favorire e premiare l'acquisto di materiale più recente lo trovo normale. In fin dei conti lo considero una sorta di premio chi ha preso del materiale più recente o per chi deve magari comprarne uno adesso, dal momento che io quando ho preso il DA mi andava bene anche senza limitatore.. Sorriso
Poi uno può sempre aggiornare la propria versione prendendo quella HD e vendendo quella vecchia.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:43

Vero. Però siccome sono lenti meccanicamente identiche forse uno sforzettino in più potevano farlo MrGreen
Il mio 100 macro lo pagai un prezzo ottimo, perfetto...per prendere il nuovo dovrei metterci almeno 300€ di premium anche rivendendolo, non mi conviene.
Però devono pur vendere qualche lente nuova se no falliscono Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:22

Però devono pur vendere qualche lente nuova se no falliscono Sorriso

dai lo sai che pentax non esiste già da un po.. MrGreen
La tua K3III è solo metaverso!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 15:52

Però siccome sono lenti meccanicamente identiche forse uno sforzettino in più potevano farlo MrGreen

Io anni fa ho comprato sia il 35mm macro sia il 100mm macro e non sono così fexxo da ricomprare le stesse ottiche perché hanno modificato qualcosa dal punto di vista meccanico. Oltretutto sembrano entrambi appena usciti dal negozio. In sintesi equivarrebbe a buttare i soldi dalla finestra.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 20:11

Io anni fa ho comprato sia il 35mm macro sia il 100mm macro e non sono così fexxo da ricomprare le stesse ottiche perché hanno modificato qualcosa dal punto di vista meccanico.

Che centra essere fessi.
I DA limited furono aggiornati nella parte del trattamento antiriflesso. In alcuni aspetti sono migliorati pur se a dire il vero anche gli smc erano già molto validi sotto quel profilo, il profilo meccanico non centra nulla.

l'ultimo 100 macro ha uno schema ottico diverso dal penultimo. Con tale ottica hanno ridotto la comparsa di aberrazioni cromatiche ed hanno (mi pare) arrotondato le lamelle per un bokeh più gradevole. Per alcuni avrebbero dovuto cambiare motore o almeno avere un limitatore. Questa soluzione è stata introdotta poco dopo via firmware, quindi almeno una parte sono stati accontentati.

Tutto questo non centra niente con l'essere fessi.
Chi vorrà comprare il nuovo oggi può prendere solo gli HD limited e l'ultimo 100 macro che potranno utilizzare con un limitatore.

La funziona del limitatore è molto utile nelle lenti macro. Chi aveva il 100 FA ha storto la bocca quando ha visto che i DFA non aveva questa opzione.
Quando io ho preso nell'usato il 35 non ho ritenuto di vedere sostanziali differenze tra le due versioni ed ho preferito spendere un po meno. Oggi con questa funzione se prendessi usato sceglierei sicuramente un HD anche con un po di sovraprezzo perchè può tornare molto comodo.
I fessi non centrano nulla.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 20:26

Mi era sembrato di leggere tra le righe che gli aggiornamenti nelle ottiche siano indirizzati a chi possiede già quelle ottiche. Da qui la mia precisazione che non ha senso per chi possiede già la versione di qualche anno fa di gettare le ottiche che già possiede per comprare l'ultima versione.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 22:05

Da qui la mia precisazione che non ha senso per chi possiede già la versione di qualche anno fa di gettare le ottiche che già possiede per comprare l'ultima versione.

Beh dipende. Se questo aggiornamento fosse uscito nei due anni in cui il 35 è stata la mia lente principale probabilmente lo avrei cambiato. Lo trovo un notevole passo in avanti nell'uso di una lente macro per uso generalista. Il 35 quando scarrella è estenuante.. MrGreen
Ma possono esservi altri esempi, penso al 55-300 PLM, rispetto al modello precedente, sarei curioso di provare il 15 limited HD, o semplicemente rinnovare una ottica che ha qualche anno come il 43 che ho preso usato per il nuovo HD. Poi ciascuno valuta per se.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:34

Degustibus non est disputandum.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 12:33

E' stata aggiornata anche l'app. Ricoh ha rilasciato anche la versione Image Sync 2.1.22 e ha aggiunto la compatibilità con Astrotracer Type 3. potendo pertanto impostare tutto dal telefono. Non so se era già stato fatto per la K3III per la quale, avendo il display fisso, può risultare utile per comporre. Da adesso comunque credo valga per tutte quelle che hanno la funzione che possa dialogare con l'app.


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 13:41

Devo ancora aggiornare la mia Monocrome, ma onestamente la funzione Astro Tracer non è tra le mie priorità MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:24

Riguardo all'app Image Sync vorrei far presente che se avete già installato la vecchia versione è meglio lasciar perdere l'ultima versione perché può darsi che il vostro smartphone o tablet non la supportano. Io infatti continuo a usare la prima versione di Image Sync

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me