RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Probemi con il flash Godox v860III per nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Probemi con il flash Godox v860III per nikon





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:12

Salve a tutti.
Vorrei la vostra opinione su quanto segue.

Ho comprato un flash Godox V860III su amazon, li per li sembrava funzionante ma poi mi sono accorto che mancano delle funzioni.
Ad es. in modalità TTL manca i tastini (sullo schermo) syc e feb, che invece dovrebbero esserci, e li hanno anche i vari tutorial, comepreso quello della Godox, che ho visto.
In modalità Manuale c'è il tastino syc ma se selezionato due volte dovrebbe farmi avere la modalità syc su seconda tendina, cosa che non accade, e comunque una volta selezionato quando vado a premere il pulsante di scatto a meta per la messa a fuoco scompare.
Oltre queste cose mancano anche le ultine due diciture nel menù.

Ora vorrei chiedervi, specialmente a chi lo conosce, è questo flash difettoso ho c'è un qualche modo per farli apparire sapendo che ho la versione dell'aggiornamento 1.1 (tipo selezionando qualcosa o aggiornando)?
Devo rimandarlo indietro e ne prendo un altro o mi ricapiterà così secondo voi?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.


avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 18:58

Nessuno con una nikon ha questo o un altro modello di flash speedlite della godox che mi può aiutare?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 19:46

Ciao, mi sono regalato da pochi giorni il godox 860IIIc per canon (lo utilizzo su R6II) e sono molto contento e soddisfatto. In ETTL appena acceso, compare automaticamente tmc, sinc e feb. In manuale, se premo i pulsanti rst, si attivano i sottomenu. Non ho dovuto fare niente, sono default così su questo modello, dovrebbero essere uguali sia per canon che per nikon

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:52

ETTL riguarda canin. Se è per nikon dovrebbe avere iTTL

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:59

Non è che hai preso la versione per canon?

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:33

No, ho sbagliato a scrivere, è ittl, è la versione per nikon, altrimenti i contatti non avrebbero combaciato.
In pratica da quello che ho capito, quello per nikon è diverso, gli mancano alcune cose, tra cui la possibilità di non farlo scattare se lo si usa come trigger. Poi manca la possibilità del syc in generale (non solo in ittl o con la seconda tendina), o quanto meno manca la possibilità di regolarli dal flash, ma non lo so se è così e come impostarli dalla macchinetta. Tutte le altre versioni (per canon ad es.) hanno tutte queste cose, e le hanno facilmente selezionabili e modificabili dal flash stesso.

Io ho una Nikon D3300, che è tra quelle testate e date come compatibili, ma io nel menù non trovo niente per regolare flash esterni. Per questo chiedevo se qualcuno con nikon ha i godox, per sapere se non posso avere queste modalità, a causa del flash o della mia macchinetta, o se non so come regolarle dal corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:35

Ok, allora senti se qualcuno ha il tuo stesso modello per darti delle dritte. Pensavo che essendo entrambi lo stesso modello 860III con la differenza che uno è per canon e uno per nikon il menù e le funzionalità fossero sostanzialmente uguali, evidentemente da quello che dici sono comunque differenti, dispiace non poterti aiutare. Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 23:08

Anch'io avevo notato delle differenze in base al brand dedicato. Da possessore di Fuji certe funzioni (non quelle basilari) le devo attivare/gestire dal menù della fotocamera ma mi sembra di capire che tu non vedi il flash dal menù-flash della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:26

posto che il flash sia 100% compatibile e riconosciuto dalla D3300, certe voci del menù non sono visibili se non sei in una delle modalità P, S, A o M ; inoltre (non ho una D3300 sottomano) posso immaginare che alcuni controlli/funzioni più avanzati possano non essere implementati sulla tua reflex perchè è una entry level.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me