RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica retrò su ML per Natale: ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica retrò su ML per Natale: ha senso?





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 16:34

quello originale per ML EF/RF che sicuramente distanzia abbastanza


la marca dell'adattatore non c'entra, con qualsiasi adattatore l'ottica focheggia all'infinito, ed è lì che il suo posteriore potrebbe interferire

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:48

Giusto per aumentare la confusione e mettere altra carne al fuoco, se nessuno lo ha ancora menzionato (non ho letto tutta la discussione, scusatemi) non tralascerei di prendere in considerazione anche il Tessar 50mm f 2.8 con attacco a vite M42, che costa poco, va molto bene usato "liscio" ma forse dà il meglio di sé sui tubi di prolunga.
Alcune foto con questo obiettivo qui:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=341591&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 20:10

Grazie dei suggerimenti…

intanto per l innesto practika pb sembra non esistere un adattatore Canon R e quello per eos ha problemi per il tiraggio…
effettivamente l innesto M42 sembra garantire la scelta più ampia e di facile reperibilità a buon mercato

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 12:33

 un Canon FD 135 f/2
***********************

Consigliatissimo.
Giusto un filino meno nitido rispetto all'EF, costruito ancora meglio, dotato di una meccanica di prim'ordine, con un elicoide di MaF a corsa extra-lunga ideale per la focheggiatura di precisione nel ritratto, e con uno sfocato almeno pari a quello del suo erede EF.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 12:53

Ciao @@Paolo,
si ho cercato il 135 FD f2 che consigli (anche in altri post) ma non se ne trovano molti e non a prezzi popolari ; si trovano per lo più FD 135 f2.5

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 12:58

gli obiettivi buoni comunque costano sempre un po' di piu'....

oramai e' impossibile trovare "occasioni" vere.
Trovi rottami dal nome famoso.. ma poi devi fare un tedioso e costoso lavoro di ripristino (o cercarne una copia in buone condizioni, pagando cio' che c'e' da pagare)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 13:02

si vero @Salt, per quello cercavo obiettivi più che altro “particolari”.
Certo se devo spender 250-300 € per un FD 135f2 distrutto a questo punto vado per un ef Canon o Sigma Art.
Certo che se ne trovassi uno per quella cifra in condizioni davvero buone il discorso sarebbe diverso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 13:10

comunque... secondo me, una volta infettati dal morbo del vintage, bisogna lasciarsi andare e comprare senza sosta..MrGreen costa meno delle sigarette e da' piu' soddisfazione.

Io cerco di limitarmi a baionetta exacta (molto imprecisa e critica da usare) e M42. (gli obiettivi M42 costano in media una ventina di euro in piu' di quelli exacta).

Alla fine se piace l'obiettivo, se ne comprano piu' copie, le si confrontano e le copie scartate si rivendono.

Sembra un metodo costoso, ma non lo e'...

Poi ogni obiettivo lo si equipaggia con l'anello di conversione ed e' pronto da usare.

Spesso gli anelli di conversione hanno bisogno di piccoli adattamenti meccanici. Conviene dedicarli e montarli in modo definitivo sull'ottica. Sopratutto per l'attacco M42... ma anche exacta spesso ha giochi da recuperare o sistemare.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 13:41

gli obiettivi buoni comunque costano sempre un po' di piu'....

oramai e' impossibile trovare "occasioni" vere.


Ma infatti c'è al tendenza a vendere i vintage dei marchi più blasonati a prezzi pari a quelli di ottiche moderne. Sul sito Leica Classic trovo l'Apo Telyt R 280mm f/2.8 (si possono montare sulle reflex nikon con un semplice cambio di baionetta) in vendita al prezzo a cui ho pagato il Nikon 300mm f/2.8 VRII. Ed il 280mm f/4, che per qualche motivo viene sempre battuto a prezzo più alto, al triplo del Nikon 300mm f/4 VR PF, e sei volte tanto l'AF-S. Stendiamo un velo pietoso sull'APO Elmarit 180mm.

Poi ormai con internet a portata di mano, nemmeno dal rigattiere puoi trovare occasioni.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 14:02

A proposito di APO Leica R ci sarebbe anche il 100 macro che si porta a casa per due soldiMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 14:45

A proposito di APO Leica R ci sarebbe anche il 100 macro che si porta a casa per due soldi


mica tanto... l'ho visto girare a Milano sui 600 euro (se non ricordo male) -comunque, era decisamente costoso-

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 14:57

La mia era una battuta, 600 euro è regalato, di solito passa abbondantemente i 1000. Ne ho visti anche a 1500/1600. Chiaramente mi sono limitato a guardare.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 15:07

Questi di Leica classic sono fuori: vendono il Nikon AF 28mm f/1.4, quello vecchio con presa di forza, a 2390€. Prezzo più alto della nuova versione AF-S Nital su Nikonstore. Ed il triplo di quanto lo vende new old camera

Il Leica R 100 non è nemmeno un vero macro, ha bisogno della lente close-up per fare 1:1

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 15:17

Il Leica R 100 non è nemmeno un vero macro, ha bisogno della lente close-up per fare 1:1


OK, ma sul rapporto 1:1 è probabilmente la lente migliore del mondo (Cavina insegna...)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 15:20

OK, ma sul rapporto 1:1 è probabilmente la lente migliore del mondo (Cavina insegna...)


Cavina conclude sempre che lenti datate, di marchi eccellenti, sono le migliori al mondo, quindi prenderei con le molle le sue affermazioni. Gia per il fatto che ci devi mettere la lente aggiuntiva avrei dubbi a riguardo, vorrei avere qualche scatto comparativo con il Nikon Z.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me