| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 22:07
Carissimi tra un po' passerò una settimana a Napoli e dintorni. Avrei una domanda da farvi, non cosa portare perché su questo ho le idee chiare, ma dove fare qualche scatto. Vorrei fare un po' di street e se fosse possibile qualche tramonto o alba. Se date un'occhiata alla mia galleria vi rendete conto di cosa mi piace. Avete qualche suggerimento da darmi ? Ve ne sarei molto grato. Grazie Massimo. |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 11:15
Forse per ricevere risposta dovevo chiedere cosa mi porto ? |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 11:54
Seguo con interesse visto che andrò anche io per il ponte dell'immacolata |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 15:37
In tutta la città trovi spunti data la simpatia dei napolitani. Io ho fotografato ovunque ma le occasioni migliori le trovi nei luoghi più frequentati ossia nei vicoli dei Quartieri Spagnoli e lungo tutta Spaccanapoli. In questo periodo natalizio via San Gregorio Armeno è piena di turisti per visitare la via dei presepi ma tu puoi ritrarre gli artigiani mentre confezionano a mano e pitturano le statuine. Nella stessa breve via puoi visitare anche L'ospedale delle bambole. Buon divertimento, Fabrizio |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 16:01
Per il Centro storico, già citato da Fabrizio, aggiungerei via dei Tribunali specie nel tratto che incrocia via San Gregorio Armeno. Per l'alba, il lungomare, zona Mergellina e anche la rotonda di via Nazario Sauro con la vista sul Vesuvio ma anche la panoramica via Orazio in orario diurno raggiungibile con la comoda e dimenticata Funicolare di Mergellina. Per il tramonto, qualche scorcio da Via Manzoni e anche quello che google maps chiama il Belvedere Cesare Andrea Bixio - Terrazza Panoramica Discesa Coroglio tra Posillipo e Bagnoli. Per i dintorni, direi Pozzuoli zona Rione Terra, Bacoli per la Casina Vanvitelliana sul lago (specie all'imbrunire con le luci d'artista), Salerno con le luci d'artista raggiungibilissima in treno senza incubo traffico, Sorrento con la sua aria natalizia. |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:19
Aggiungo come punto panoramico S.Martino, che guarda ad est con il Vesuvio sullo sfondo (questo per le albe). Se ai il biglietto per il museo hai accesso ad uno dei punti piu' panoramici (perche' puoi guardare anche un po' verso ovest) senza contare che il museo ha tante cose belle da vedere, tipo la collezione di presepi e statuine. Il Centro direzionale e' un bel posto per le geometrie (ho visto diverse tue belle foto), di giorno, la sera e' molto squallido. S.Gregorio meglio la mattina di un giorno lavorativo, se vuoi almeno poter alzare la fotocamera Poi oltre alle vie gia' citate, c'e' la Pignasecca con il suo mercato, Montesanto, la Sanita' con le catacombe e il cimitero delle Fontanelle, le famose stazioni della metro (per me la migliore e' sempre quella di Toledo), Fuorigrotta per la diversa architettura rispetto al centro storico e agli altri quartieri piu' nuovi. Questo di getto, poi se mi viene in mente altro aggiungero'. Fermo restando che basta un MP per ulteriori informazioni in diretta. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:55
Grazie mille a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |