| inviato il 25 Maggio 2013 ore 11:55
Ciao, sono tentato dal magico 85L secondo voi poco meno di 1.400 è un buon prezzo? Usato chiaramente. |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 11:57
ma intendi la IIserie? |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 12:21
Direi di si! Io mi fionderei, ma prima verifica che sia la II serie come ha detto the_misfits, non perché la prima non sia buona anzi, ho letto (io ho la II serie, la prima non l'ho mai nemmeno presa in mano) che otticamente è più o meno sullo stesso livello della II a parte una tendenza maggiore al flare e un Af più lento, ma almeno se fosse la I potresti spuntare un prezzo migliore... |
user20032 | inviato il 25 Maggio 2013 ore 12:55
Meno di 1400 per una II serie è un buon prezzo. |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 13:42
Si! 85L 1.2 USM II sono molto tentato, mi bloccano due cose, non poterlo vedere prima dell'acquisto e non avendo mai provato in 85L ho dubbi sull'Af. Andrà a sostituire il fratellino 1.8 e affiancare il 135L su 5D MarkIII |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 14:00
se la affiancherai al 135L la lentezza AF andrà di sicuro in secondo piano perche potrai usare quello in caso avessi necessità di piu reattivitá, l'85one sicuro non lo prendi per care sport |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 14:57
affiancato al 135f2 è ottimo!!!!!! stra consigliato!!!!!!! |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 15:52
Compralo al volon è la lente che mi da più emozioni..quando apro i files mi stupisco ogni volta di quanto mi piaccia questa lente..che va veramente oltre.. L'AF sinceramente, per quello che è il suo impiego principale, NON è poi così lento..sptt su 5d3 (provato anche su 1dx e 5d3). Altra considerazione è che se chiuso diventa molto nitido ma mantenendo una certa tridimensionalita' e uno sfuocato sempre cremoso e pittorico. |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 16:01
PS: il purple fringing non è evenienza rara..il peso ti ricorderà la leggerezza dell85 1.8 che oltre a questo batte il fratellone nel rapporto qualità-prezzo..ma non tornerei mai e poi mai indietro all1.8...... |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 17:33
Grazie a tutti per i consigli! Chiaramente non lo userò per fotografare moto in corsa ma ho paura di sentire cmq la mancanza dell'Af del 135. il mio genere preferito sono i ritratti, (mi attira lo still life), poco tempo fa peró mi son ritrovato a fare delle foto ad una sfilata di costumi locali, i soggetti non correvano come in formula uno, anche se qualcuno sfilava a cavallo :-) ma spesso, anche per l'impossibilita di muovermi liberamente per la presenza di spettatori alle mie spalle, me li ritrovavo subito davanti e pur amando i ritratti stretti sul viso spesso con il 135 mi trovavo troppo lungo, in quel momento, nonostante il mio amore per i fissi ho desiderato uno zoom (70-200 f2.8 mk2) poi ho trovato questo 85l e mi è risalita la scimmia secondo voi oltre ai classici ritratti in studio e non, l'ottacinquone può essere utilizzato per questo genere di foto? Non vorrei cannare il fuoco del 90% delle foto, con il 135 in Ai Servo tenevo premuto e se un soggetto non era di mio gradimento agganciavo fulmineamente quello successivo senza mollare il pulsante. Non vorrei dover veramente pensare allo zoom, non mi piacciono, sopratutto il biancone, ottimo come qualità ma troppo vistoso e pesante. Che dite? :-) |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 17:52
Dico che certo la fotografia "dinamica", anche nelle sue forme più lente, non è sicuramente il suo campo peferito, ma non è che l'af sia fermo, sicuramente l'85ino o il biancone vanno meglio sotto questo aspetto (il biancone va mooooolto meglio), ma secondo me puoi andare benissimo con la BESTIA senza rimpiangere nulla. Anche perchè, se anche dovessi cannare qualche foto in più, i risultati, come ti diceva anche gabrieleb che quoto in toto, saranno talmente emozionanti che te ne fregherai dell'af... |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 17:53
se comunque hai qualche dubbio fatti un giro nella sezione recensioni del forum e guardati gli scatti fatti con l'1.2, poi mi dici! c'è anche un sito specifico che ti da la possibilità di visionare gli scatti fatti praticamente con ogni obiettivo e macchina esistente, ma sinceramente non mi ricordo il nome, magari qualcuno che lo sa potrebbe postarlo... |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 18:12
Pixel peeper |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 10:08
grazie tante per i consigli, ora valuto, l'obiettivo è superutilizzato appartiene ad uno studio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |