| inviato il 29 Novembre 2023 ore 11:43
Vorrei organizzare un paio di passeggiate facili (100/200 mt di dislivello) in punti panoramici delle Dolomiti, per fare delle foto all'ambiente innevato. Mi sono venute in mente queste idee, ma sono ben accetti e molto graditi i suggerimenti. - baita Segantini da Passo Rolle - centro faunistico cervi di Pianeveggio e sentiero Marciò - da Pian dei Casoni a Malga Venegiota - da malga Rolle ai laghi del Colbricon Mi piacerebbe mettere a fuoco qualcosa anche nella zona del bellunese, ma non ho ancora cercato nulla di specifico. Grazie |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 20:11
Un pò vago " nel Bellunese", un area più specifica???? |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 21:17
Ucci ucci, sento già odore di Braiesucci |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 21:27
Braies è in Alto Adige, non nel bellunese |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:54
Zona altopiano di Asiago, monte grappa e Nevegal. Viste magnifiche e zone poco battute. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 1:00
“ Braies è in Alto Adige, non nel bellunese „ Lo son ben, sono di quella regione ma qua hai mai visto discussione dolomitica senza Braies? Te lo potresti trovare buttato li anche in una gita sul Vesuvio. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:01
Ciao Abitofmp3, ti consiglio di fotografare il altopiano dei sette comuni o il cansiglio. Buone foto,e alla prosssima. Marco |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 13:04
Vi ringrazio per gli spunti, tutti interessanti, ma troppo distanti, per quanto riguarda il bellunese. Sono stata vaga, ma rimedio. Intendevo la zona del bellunese compresa tra Arabba, Belluno e Feltre. Qualche zona nel parco delle dolomiti bellunesi, ecco. Grazie |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 16:26
A fondovalle ti consiglio la valle di San Lucano, con Agner da una parte e Pale di San Lucano dall' altra, oppure val del Mis, entrambe comode da raggiungere e con percorsi facili |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:07
Valle di San Lucano da Taibon? |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:18
Ciao Abitofmp3. La zona di Arabba è vicina all'Altipiano del Cherz Pralongià accedendo dal vicino Dal Passo Campolongo. Ottimo per passeggiare, oppure da Livinallongo verso le contrade di Contrin, Corte e Cherz, molto panoramiche, ovviamente, valutare situazione neve e meteo, ma sono zone accessibili. Magari anche il Passo Pordoi sotto il Sella, verso il Sacrario militare. Val del Mis… qui le possibilità non sono molte, se non vuoi fare troppo dislivello. Sono luoghi piuttosto appartati e selvaggi, i percorsi più belli sono in quota, ma si tratta di camminare e poi valutare il meteo e neve. Nell'Alta Val del Mis, al confine tra Trentino e Veneto ( Bellunese) valuta Forcella Aurine e il Passo Cereda e la zona del Premiero. Dal Premiero arriveresti a Feltre, dove avresti spunti per passeggiate nella citta molto bella e antica, o verso le colline circostanti. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:26
Si, da Taibon a fine strada sono 7-8 km al massimo, strada con un po di salità all' inizio , poi abbastanza piana. Se vuoi passeggiare in pianura, cerca Vincheto di Celarda , sulle rive del Piave, a 5 km da Feltre. Foto ne trovi anche su Juza.. |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 15:33
Ciaoa tutti,non si siamo resi conto il periodo per le passegiate di questo autore o sbaglio qualcosa? Ricordo che prte non in Veneto... Buona scelta Abitofmp3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |