JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stando a fujirumors, che dà la cosa per certa, il prossimo obiettivo Fuji in arrivo sarà il Fujinon XF16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR! Si tratta del sostituto del Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, anche se con focali leggermente differenti (a mio parere migliori, il passaggio da 18 a 16mm è benvenutissimo!)
Il vecchio 18-55 stupiva parecchio appena uscito, abituati ai 18-55 reflex, questo era di una categoria decisamente superiore. Spero che abbia successo anche questo 16-50, anche se personalmente mi spiace che lato tele sia più buio. Ottima invece l'implementazione della tropicalizzazione e dei 16mm lato wide che permettono di gestire molte più situazioni
Ecco un buon upgrade del vecchio ed ottimo 18-55 , prevedo una buona asfaltatura delle ottiche di terze parti!! se il prezzo rimane in linea e le deformazioni a 16 mm poco invadenti. già le alternative facvano un po acqua , a partire del Tammy 17-70 , tanto amato dai videomaker ma tanto odiato dai fotografi , poi il Sigma , che è si un buon obiettivo ma non di certo meglio del 18-55 vecchio 2.8-4 (mio parere).
Mi aspetto semplicemente un obiettivo kit quindi nulla che faccia gridare al miracolo. Molto buono il fatto che sia WR.. Un po' meno il fatto che non sarà stabilizzato. Non capisco questa scelta, avrei preferito il contrario.. Magari tutte le future macchine di fuji saranno stabilizzate..
Per fotografia amatoriale dico che i recenti zoom da terzi su recenti corpo macchina le correzioni già vengano fatti in automatico distorsione e vignettatura resta un può di aberrazioni magari ma facilmente da togliere con programma per me i Sigma/Tamron sono ottimi con luminosità continuato su tutta la linea f2.8 (manca la ghiera diaframmi d'accordo non il massimo per un sistema Fuji) ma il prezzo trovo estremamente competitivo. Purtroppo Fujifilm non in grado di costruire zoom luminosi compatti. Questo nuovo 16-50 non fa altro che aumentare ulteriormente i già troppi zoom medi poco luminosi 15-45/16-50/18-55/16-80/18-135/18-120 io trovo non serve altro.
Bah speriamo in un miglioramento qualitativo. Se poi perde qualcosa rispetto all'attuale 18-55, ce ne faremo una ragione, perchè a quel punto nessuno ci vieta di cambiarlo, mentre possiamo in ogni caso aggiungere il nuovo obiettivo al precedente
a me sembra davvero strano non sia stabilizzato, anche se il rumor dice così. per il resto credo che il prezzo fuori kit sarà elevato per quello che è. Io sono possessore del vecchio 18-55: la trovo davvero una buona lente, che si può trovare a prezzi buoni con un pò di fortuna (io l'ho presa a 200 in condizioni perfette).
Il prezzo sarà la discriminante. Questa estate ho acquistato il 18-55 nuovo da kit a 390 È vero che questa ottica parte da 16 ma si ferma a 50, ma a 50 e f4,8 l'altra è f4 Quindi mi aspetto un prezzo in linea con la precedente
Se risolverà bene i 40mpxl dei nuovi sensori sarà un ottimo acquisto. Bene i nuovi zoom di terze parti, ma sono riusciti solamente a pareggiare o superare di poco un progetto del 2012.
Io mi aspetto una qualità di immagine al pari dell'attuale 16-55mm e a breve (mesi ) un nuovo annuncio per un 16-55mm
Ci sta apertura più buia a 50 e rimozione OIS per contenere costo e peso e dimensioni visto che ora parte da 16.
Ottima cosa il WR.
Speriamo non sia una ciofeca come il 16-80
il top sarebbe facessero un aggiormaneto del 55-200 a seguire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.