| inviato il 28 Novembre 2023 ore 22:19
Sono felice possessore di una 6D II e il mio obiettivo più usato è il 24-70 f4. Da qualche tempo proprio su di lui si presenta questo problema, su cui ho letto altri topic sul forum: "Err 01 - Problemi di comunicazione fotocamera - obiettivo. Pulire i contatti dell'obiettivo." La cosa però che mi sembra diversa dalle altre segnalazioni, è che l'errore compare sistematicamente solo nel range focale 50-69 mm. Al contrario, la foto viene scattata senza problemi da 24 a 49 mm di focale, poi precisamente a 70 mm (mettendo lo zoom al massimo insomma), e in modalità macro. Inutile dire che nessuna pulizia dei contatti ha mai avuto alcun effetto. Qualche dritta, suggerimento, ipotesi? Inoltre, negozi o centri di assistenza da consigliare a Torino? Grazie |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 22:27
E 'partito il diaframma, purtroppo successo anche a me su due obbiettivi canon ,costo circa 150 euro in Canon service a Torino ma da qualche anno ha chiuso |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 22:33
Ecco, ma quindi il problema è così "drastico" anche se si presenta solo in determinate condizioni mentre in altre funziona bene? |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 23:40
È il cavo flat che trasmette i dati dalla fotocamera al diaframma, sicuramente lesionato e in quei determinati mm, il cavo si allunga o si ritrae, prende "gioco" e interrompe cosi la comunicazione, non comandando più il diaframma. Andrà peggiorando fino a quando non trasmetterà più. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 6:57
È lo stesso pronlema del 24-105 f4. Avevo capito che era un problema solo di quel modello. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 7:48
A me successo con il 24/105L f4 e 18/80 S |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 8:09
Anche l' EF 24-70 2.8 MK2 ne è afflitto |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 8:18
E' lo steso problema che ho avuto con il canon 24 70 2,8 II circa 180 euro e passa la paura ... |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 8:23
Capito, grazie, tutto chiaro. Come si procede in questi casi? A chi consigliate di rivolgermi? Scusate la domanda stupida ma è la prima volta che mi trovo in questa situazione. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 8:28
COnfermo che si tratta del cavo piatto flessibile che collega il diaframma, parzialmente interrotto e che in quell'intervallo di focali "perde il contato". L'assistenza Canon ufficiale a milano cambia il pezzo completo (diaframma elettromagnetico col suo cavo) secondo le indicazion della casa madre, che unito al costo di smontaggio, riassemblaggio e taratura (si devono separare quasi completamente i le varie parti dello zoom) portano il costo totale fino a qualche centinaio di euro; l'obiettivo torna comunque pulito e ben tarato, quasi come nuovo. Altri laboratori invece sostituiscono solamente il cavo flat rotto, con una spesa sensibilmentete minore e se il lavoro è eseguito bene, risultati al pari alla riparazione eseguita da Canon Italia. Io proverei a sentire il Camera Service di Napoli (autorizzato Canon), di solito sono molto gentili e se posssono forniscono un'indicazione approssimativa della spesa prima ancora di avere fra le mani l'obiettivo. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 8:29
Cerca un centro assistenza Canon nelle tue zone, magari non sei nemmeno costretto a spedirla, l'intervento diciamo che è di "routine" molto facile, quindi potresti anche rivolgerti ad un foto riparatore "generico" qui a Milano ci sono di molto affidabili, però non sò di che zona sei |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 9:00
Sono a Torino, mi dicevano sopra che il Canon Service qui ha chiuso, ma non avendone mai avuta necessità non so proprio se ci sono altri posti generici che possano metterci mani, se qualcuno qui ha avuto esperienza in zona sono pronto ad accogliere consigli |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 9:39
Sono interessato anche io se in zona Torino c'è qualcuno bravo che ripara Canon |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:25
@Pier Mario Per ora mi è stato consigliato Reflex Top Linea di via Governolo, mi hanno detto che però si servirebbero dell'assistenza di Milano, 150-200 euro tra riparazione e spedizione. Proverò a sentire qualcun altro. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:15
Il messaggio di errore è generico: tra la fotocamera e l'ottica avviene uno scambio di dati, secondo dei protocolli di comunicazione che non sono disponibili al pubblico (e che possono variare tra un modello e l'altro). Se la fotocamera non riceve le informazioni che si aspetta dall'ottica, genera quel messaggio di errore. In genere è un problema hardware, che può avere diverse cause: dalla descrizione del fenomeno, potrebbe trattarsi di un cavo piatto che si è danneggiato e che, al variare della lunghezza focale, non garantisce più la corretta connessione elettrica tra le componenti a cui è collegato. Potrebbe anche essere un guasto a qualche componente, ad esempio il diaframma. Recentemente, mi è apparso quel messaggio di errore su un ef 300mmf 2.8 L usm, ma il problema era puramente meccanico: la flangia d'innesto era così usurata che, utilizzando un extender, i giochi erano eccessivi e i contatti elettrici perdevano la connesione, con il risultato che la fotocamera generava l'errore 01. Detto questo, in un'ottica vi sono diversi cavi piatti, che collegano tra loro varie componenti. Tutti gli interruttori e i pulsanti presenti sull'ottica, ad esempio, sono collegati ad altre componenti con dei cavi piatti, in genere. Può capitare che tali cavi si rompano, a seconda di quanto siano sollecitati e dall'uso che si fa dell'ottica. Mi è capitato, su più di un'ottica, che si rompesse il cavo che collega il motore di messa a fuoco all'interruttore af/mf. Pertanto non è un problema ascritto a specifici modelli di ottica. I centri di assistenza ufficiali utilizzano i ricambi forniti dalla casa. Pertanto, se si rompe ad esempio il cavo piatto collegato al gruppo diaframma, e Canon non fornisce le parti separate come ricambio, sono costretti a sostituire tutto il gruppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |