| inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:18
Attenzione ai contatti per Concorsi, mostre fotografiche, Pittura, Poesia, letteratura e altre specialità artistiche con queste caratteristiche: Dopo la quarta volta che vengo contattato ho ritenuto doveroso scrivere questo testo per mettere in guardia gli appassionati di fotografia e comunque di arti grafiche e letterali in genere. 4 proposte tutte una fotocopia dell'altra: Una da Firenze, una da Bologna, una da Milano ed una da Napoli. - Veniamo intercettati sui social, sulle eventuali nostre pagine web, dove i nostri scatti e arti grafiche fanno bella mostra di se e soprattutto pseudo concorsi fotografici pubblicizzati solo su internet ai quali decidiamo di partecipare e quindi lasciamo un contatto. Tutte hanno in comune: - le tue foto sono molto belle, straordinarie, meritano di essere condivise con il mondo, etc etc - sono stato selezionato tra centinaia e centinaia di fotografi e siamo in tutto una ristretta cerchia di talentuosi fotografi. - viene fatta una mostra in una location importante e la nostra fotografia/e, con eventuali altre selezionate da una giuria super qualificata, viene stampata in grande formato. - alla presenza di autorevoli persone della cultura, scomodando persino Sgarbi (che poi per sopraggiunti motivi istituzionali ovviamente non si presenterà) - viene stampato un libro, venduto poi su Amazon i cui introiti in una percentuale xx viene riconosciuta ai fotografi rappresentati (opuscolo risicato risicato che non si fila nessuno, magari qualche parente, però è su Amazon e questo da molta credibilità a tutta la proposta) - viene fatto un video da proiettare il giorno dell'evento. - ognuna ha un tema/titolo diverso, sarà comunque sempre attinente il tuo genere fotografico (guarda caso) … le cifre richieste, per parteciparvi, (dicono loro solo per sopperire alle spese organizzative) variano dalle 450 alle 650 euro. Considerate 100 fotografi o artisti vari selezionati e traete le vostre conclusioni (45.000 / 65.000 euro di introiti) Ritengo personalmente che sia tutta una sceneggiata, un semplice modo per ottenere cifre importanti dai malcapitati che magari sono anche bravi con la fotografia, la poesia, la pittura, la letteratura etc etc. Organizzano questi eventi 6/7 volte l'anno o anche di più, magari in città diverse ed ecco che escono fuori introiti importanti per gli organizzatori e un pugno di mosche per gli artisti, alleggeriti però di 450 euro se non di più. Aprite gli occhi e tenete a mente queste poche righe. Purtroppo non si può parlare di t*fa, perchè questi eventi realmente esistono ma sono delle grandi sceneggiate dove non premiano la meritocrazia ma cercano i numeri per fare cassa, esattamente come sopra descritto. Spero di essere stato di aiuto a qualcuno. |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:27
@Danny guarda che, pur di essere pubblicata, c'è anche gente che paga volontieri €1000. Gratta, gratta si scopre poi che al 90% sono evasori fiscali... |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:45
“ Valgrassi „ verissimo! ma un conto essere pubblicati da chi ha un titolo per farlo e magari una competenza un conto da chi organizza sceneggiate in grande stile... tipo i venditori di pentole che sorteggiano il tuo nome per farti credere che è il tuo giorno fortunato. Se in un anno mi hanno contattato 4 di questi "procacciatori di talenti" vuol dire o che sono il nuovo Sebastiao Salgado italiano o il prossimo pollo da spennare. Opto per la seconda. La prova di quanto affermato è data dal fatto che procedono a cascata martellando tutti quelli che, per qualche motivo, hanno lasciato un contatto ad un concorso di arti figurative, raggiunto il numero che si sono prefissati, chiudono la rete. Alcune location dove organizzano queste sceneggiate sono piccole ed allora il numero è ristretto a 40, dove la location lo permete, arrivano anche a 100. ...poi ognuno è libero di fare quello che vuole. Se ti vuoi mettere in gioco: - partecipa a concorsi seri e alla larga da dove ti chiedono 450 euro per partecipare!!! - porta il tuo portfolio a qualche editore o persone qualifiate per farlo. |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 19:41
Lo fanno anche con le tesi di laurea... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |