RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma queste Sony, son così buone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma queste Sony, son così buone?





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:31

Buongiorno a tutti, mi presento sono Riccardo.
E'il primo messaggio che scrivo sul forum, anche se, leggo spesso discussioni per risolvere problemi o imparare nuove cose.
Mi sono convinto a scrivere perchè ho una domanda da porre a chi ha più esperienza i me...
Sono possessore di un buon corredo Canon 30D - 5D - 6D - 80D con una nutrita serie di ottiche originali serie L e dei bei fissi 35IS - 28IS -100 macro IS ecc, insomma, vetri che per nitidezza dovrebbero essere non dico al top ma poco ci manca, fino a che un bel dì in un giro su eBay non mi compro una A7s, l'affare era allettante, lui 0 feedback, io unica offerta e con 300 eurini mi porto a casa la macchina con 2200 scatti con il suo zommettino 28-70.
Dico la verità, l'ho presa perchè mi ricorda troppo la mia vecchia FX3 e le Contax RTS...non avevo molte aspettative su una macchina ''vecchia'' se non che, una domenica me la porto a spasso e scatto qualche foto ai figli e in citta'.
La sorpresa l'ho avuta aprendo i file! Nitidi da paura, esposti correttamente, facili da lavorare nelle ombre e davvero, solo con ''auto'' di lightroom la foto sembra a posto!
Quasi non serve aggiungere la maschera di contrasto tanto è nitido e a fuoco!
Ho pensato di essere stato fortunato e quindi comincio i soli test casalinghi provando questo e quello e mettendo sempre in confronto i risultati che ottengo con le Canon, e niente quelli che ottengo con la A7s sono sempre meglio...
Ora mi chiedo, sono io che sbaglio con le mie reflex o queste Sony sono così buone da permettere anche a un principiante di ottenere buoni risultati?
Grazie per le risposte.


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:40

Buongiorno a tutti, mi presento sono Riccardo.
E'il primo messaggio che scrivo sul forum,


E già parti male, il titolo è passibile di istigazione alla rissaMrGreenMrGreenMrGreen

Qua serve capire come scatti con macchine e vetri canon, a micro mosso e fuoco come stiamo?
E a sviluppo raw?
Sono nikonista conclamato ma ugualmente non posso sentire che canon ha sensori e vetri "torbidi"

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:50

A parte l'inutilità nel guardare foto al 100%, confronti un sensore apsc iperdenso con un ff non denso, a parità di inquadratura e definizione della lente il sensore ff offrirà sempre un vantaggio in termini di definizione, gd e rumore.

Detto ciò…un ml ha banalmente una messa a fuoco meno rapida ma molto più precisa nella media perché non soffre di ff e bf legato al submirror.
Generalmente se tutte le foto appaiono sulla reflex molto meno contrastate e definite…il problema penso sia altrove, di certo non sono le sony a far la differenza.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:53

Premetto: non sono di parte, e quindi tifoso di niente.

Tu hai e stai provando una 7s dedicata soprattutto al video con eccellente qualità ad alti ISO.
La 7s delle Sony che ho avuto e anche provato è quella che mi ha dato il jpg in camera migliore.

Potrei dire una fesseria ma secondo me la qualità che trovi è perché ha un sensore da solo 12mpixel.

Ho avuto per 2 anni circa una A7rlll e una A9 per altri 2 anni.
Attualmente ho un diverso brand.

La 7s che ho provato/usato in scatti in interni era un altro mondo neivsuoi jpg pronti (non provata in esterni).
wra

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:53

Ma solo io non la riesco a prendere a 300€ una 7s old MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:57

Dimenticavo:

visto tutto il corredo ottiche che hai io andrei senza nessun dubbio verso una Canon ML tipo R6mkll o altro.

Quando si cambia brand bisogna cambiare anche le ottiche e quindi la spesa risulta, nella maggior parte dei casi, nel considetto bagno di sangue.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:57

No no per carità, nessuna istigazione! A me le macchine piacciono tutte! Non ho una marca preferita, ho cominciato con Canon anni fa e poi continui con quello che hai, i vetri costano!
In cuore mio bramo le Pentax!
Sviluppo entrambi con Lightroom versione 6.
Micromosso...ok, io sto parecchio attento...tempo iso ecc, ma se ho il micromosso sulle mie Canon perché sulla A7s ne ho molto meno? Io son sempre io,e scatto alla medesima maniera!
Non ho detto che Canon ha vetri torbidi, ma se guardo i file della A7s sono nettamente più incisi... E si che dicono che il 28-70 non è sta gran lente!

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:07

Precisazione, non voglio cambiare marchio, per esempio della macchina in questione non gradisco posizione pulsante di scatto e ergonomia, la batteria dura una giornata a malapena (con la mia 30d ho fatto due settimane al mare senza caricarla una volta).

Mactwin, ho anche una 5d che ha i medesimi Mpx, quindi non confronto solo sensori iperdensi.
E sinceramente non ho il vizio di guardare tutto al 100%, ma se è più definito poco ci posso fare...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:08

Perché la dimensione dei pixel è più che doppia!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:08

Ci sono tante varianti da considerare
Con le lenti che hai sui tuoi corpi, le foto devono venire come sulla 7s...che ha vantaggio solo ad alti iso
Anzi se ti vengono meno nitide sbagli qualcosa tu

Giusto per. esempio.. hai fatto la regolazione delle lenti sui corpi.
Le impostazioni jpeg in macchina o sul software di PP sono uguali....?


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:09

Micromosso...ok, io sto parecchio attento...tempo iso ecc, ma se ho il micromosso sulle mie Canon perché sulla A7s ne ho molto meno?



Secondo me non è micromosso e messa a fuoco non precisa visto che è una reflex.

Con le mirrorless hai la messa a fuoco sul sensore: è dura se non impossibile fare foto sfocate.

Me ne rendo conto quando sfoglio vecchie cartelle con foto fatte con DSRL inizi anni 2000 fino al 2015 (Nikon, Canon) quando dal doppio corredo (DSRL e ML) sono passato tutto a ML.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 15:20

Possono essere entrambe le cose senza vedere…in ogni caso ribadisco, apsc densa contro ff poco densa

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 15:32

considerato che il 28-70 non è chissà che lente, anche lato nitidezza, la spiegazione più plausibile che mi do è che le tue ottiche reflex sono tutte più o meno starate, front/back focus che sulle ML non c'è Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 15:34

Possono essere entrambe le cose senza vedere…in ogni caso ribadisco, apsc densa contro ff poco densa
ha scritto anche 5d e 6d e...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 15:36

Le Sony sono senz'altro ottime.
Parlo per esperienza diretta, visto che ho una a7r5 ed una a7c2 e molte ottiche GM di questa azienda.
Detto questo, non è che quando scatto con le mie reflex Nikon (D850 e Df) trovo tutta questa differenza.
Certo, soprattutto nell'Af la Sony è superiore, ma le qualità del file sono elevate sia in Nikon che in Sony.
In conclusione, ritengo che, ad oggi, qualsiasi corredo di fascia alta si scelga, (Nikon, Canon, Sony, Leica, Fuji, ad es.), se si sbaglia le foto, non dipende certo dall'attrezzatura.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me