JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera ed un ringraziamento anticipato ai gentili colleghi amatori e professionisti che potranno rispondermi. Faccio presente che uso un portatile Windows 11, uso Linux Debian con Gnome in emulazione ed è molto veloce, ho anche un IMac con High Sierra che è un missile con 16 gb and 2 Tbyte HD. Premetto che sono sempre un tantinello preoccupato degli aggiornamenti di MacOS perché poi debbo rivedere molte applicazioni. Ora attualmente ho Mojave sul Mac Mini con 16gb Ram e 512 gb HD che probabilmente porterò a 4 terabyte col quale ho un ottimo equilibrio del sistema. Ho scaricato Monterey e desideravo sapere se qualcuno ha incontrato problemi ed ha dovuto rivedere o re-installare qualcosa. Ho 4 HD collegati 2 Thurbelbolt Iomega 4 TByte - la Iomega, che faceva HARD DISK notevoli anche nei case ricchi di collegamenti esterni è ora della DELL perché ha acquisita all'epoca EMC che a sua volta aveva acquistato la Iomega (peccato) e due HD usb da 2 TByte ciascuno Per ora attendo i vostri consigli. Uso un firewall gratuito open source chiamato Lulu versione 1.2.3.
Nel passaggio da High Sierra a Catalina sul mio Mac mini non ho dovuto reinstallare nulla, Adobe Lightroom versione 6.14 stand alone continua a funzionare benissimo anche se non potrà più essere reinstallato in quanto ha il file DMG dell'installer che è a 32 bit. Non vado oltre Catalina anche se potrei upgradare a Monterey, ma poichè tutto mi funziona perfettamente non ne vedo il motivo, nè avrei qualcosa in più. Se i tuoi Mac sono Intel non credo avrai problemi, mentre se passi al chip M1 o 2 o 3 forse qualcosa da reinstallare ci sarà.
Io con Imac 27" 5K e i7 del 2017 con 32gb di ram e 1tb Ssd , sono arrivato sino a Big Sur da High Sierra senza nessun problema con i programmi che uso : Affinity Photo + Adobe Bridge + Adobe Camera Raw + Luminar + FinalCut 10Pro per i video dei droni. Non ho Sw che usano IA e per cui non ho bisogno di aggiornare. Non ho sentito parlare bene di Ventura e Sonoma.
Onestamente non capisco bene quale sia il problema. Con tutto quel popo di dischi un backup TM o un carbon e se per caso qualcosa non va torni dov'eri.
un sincero ringraziamento a tutti. Ieri sono riuscito ad installare Catalina e tutto sembra andare bene. L'unica cosa che ho notato è che sia su Libre Office che su Open office (che ho installato per verificare) la selezione delle frasi si vede poco mentre sul programma già in dotazione TextEdit si vede perfettamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.