RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony 24-50mm f/2.8 G!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony 24-50mm f/2.8 G!





avataradmin
inviato il 23 Novembre 2023 ore 6:03

Sonyalpharumors ha pubblicato la prima immagine del Sony 24-50mm f/2.8 G! Si tratta di uno zoom standard luminoso, ma al tempo stesso leggero e compatto (e probabilmente molto più economico del 24-70 f/2.8 GM II).

fonte e foto : www.sonyalpharumors.com/first-leaked-image-of-the-new-sony-24-50mm-f-2




avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2023 ore 6:30

Può essere utile a qualcuno ma personalmente non saprei cosa farne. Preferisco 3 fissi sicuramente più piccoli e leggeri e più luminosi.
Se proprio si ama uno zoom tanto vale andare sul classico 24-70/2.8 .
Forse almeno f/2 avrebbe avuto più senso.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 6:30

Interessante...

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 7:00

Secondo me ha senso se l'idea è "quanti fissi classici sostituisco con uno zoom". Con questa idea un 24-50 e un 24-70 coprono gli stessi fissi, 24-28-35-50, di 60 e 70mm in giro mi sembra ce ne siano veramente pochi, se vuoi arrivare all'85 degi aggiungere un obiettivo per entrambi.

Anche se forse con la stessa idea poteva aver anche più senso fare un 24-85mm, ma ovviamente pesi e costi sarebbero ben diversi

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 7:22

Per me interessante, se leggero, compatto e di buona qualità.

50mm quando si hanno 40-60mpx diventano tranquillamente 70-90mm con crop senza perdita qualità.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 7:28

sono abbastanza perplesso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 7:47

E Canon me lo fa 4.5-6.3.......quanto mi girano....
Sarebbe il primo RF che avrei preso lo avesse fatto 2.8 o f2.8-4...voglio proprio vedere le dimensioni di questo 2.8 di Sony..... Triste

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 7:48

Spero prezzo buono a me interessa molto.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 7:51

Mi sembra abbastanza inutile come focali, o meglio troppo limitato come range... ha molto più senso il 20-70 anche se solo F4

Dipende dalle esigenze fotografiche di ognuno.
Per me è inutile qualsiasi focale sotto i 600mm, pensa un pò ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:01

25mm di range?


e tu pensa che i celeberrimi 16-35 f4 sono solo 19mm di range!
Scandalo.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:20

E invece potrebbe essere una range focale interessante, come giustamente scrivevano sopra, magari lo facesse anche Canon. Se costasse meno del 24-70 2.8 lo preferirei sicuramente, affiancato ad un rf 85 su un altro corpo. Anche perché il 24-105 f 2.8 è fuori portata economica per il momento.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:21

e tu pensa che i celeberrimi 16-35 f4 sono solo 19mm di range!
Scandalo.
Ma è un grandangolo, se è per questo un 12-24 ha un range di 12 ma è utilissimo.
Un 24-50 è utile solo a chi non ha nessun obiettivo fisso nè zoom e probabilmente è rivolto a questa fascia di utenza, grosse case come Sony "toppano" difficilmente e pensano di venderne e ne venderanno.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:27

Secondo me è molto più interessante del classico 24-70
Le vere alternative, sempre a mio personalissimo parere, sono 24-50 o 24-105 (24-120)
Che siano f/4 fissi, f/2.8 o ad apertura variabile .. purchè ovviamente tra loro congruenti
Un 24-50 dovrebbe essere più leggero e compatto e copre comunque tutte le situazioni delle 4 classiche focali 'base'
Con un 24-105 aggiungi anche due focali da ritratto
I 70mm sono un 'voglio ma non posso' MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:37

Secondo me è un buon range... si deve essere buono già a 2.8....e se avrà anche pesi e dimensioni contenute...un bel attrezzo.....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:40

senior inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:27
Secondo me è molto più interessante del classico 24-70
Le vere alternative, sempre a mio personalissimo parere, sono 24-50 o 24-105 (24-120)


Chi prende il 24-70 f 2.8 in genere ha anche il 70-200 f 2.8.
Il 24-105 è più da paesaggi, tipicamente annomato al 100-400.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me