JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sonyalpharumors ha pubblicato la prima immagine del Sony 24-50mm f/2.8 G! Si tratta di uno zoom standard luminoso, ma al tempo stesso leggero e compatto (e probabilmente molto più economico del 24-70 f/2.8 GM II).
Può essere utile a qualcuno ma personalmente non saprei cosa farne. Preferisco 3 fissi sicuramente più piccoli e leggeri e più luminosi. Se proprio si ama uno zoom tanto vale andare sul classico 24-70/2.8 . Forse almeno f/2 avrebbe avuto più senso.
Secondo me ha senso se l'idea è "quanti fissi classici sostituisco con uno zoom". Con questa idea un 24-50 e un 24-70 coprono gli stessi fissi, 24-28-35-50, di 60 e 70mm in giro mi sembra ce ne siano veramente pochi, se vuoi arrivare all'85 degi aggiungere un obiettivo per entrambi.
Anche se forse con la stessa idea poteva aver anche più senso fare un 24-85mm, ma ovviamente pesi e costi sarebbero ben diversi
E Canon me lo fa 4.5-6.3.......quanto mi girano.... Sarebbe il primo RF che avrei preso lo avesse fatto 2.8 o f2.8-4...voglio proprio vedere le dimensioni di questo 2.8 di Sony.....
E invece potrebbe essere una range focale interessante, come giustamente scrivevano sopra, magari lo facesse anche Canon. Se costasse meno del 24-70 2.8 lo preferirei sicuramente, affiancato ad un rf 85 su un altro corpo. Anche perché il 24-105 f 2.8 è fuori portata economica per il momento.
“ e tu pensa che i celeberrimi 16-35 f4 sono solo 19mm di range! Scandalo. „
Ma è un grandangolo, se è per questo un 12-24 ha un range di 12 ma è utilissimo. Un 24-50 è utile solo a chi non ha nessun obiettivo fisso nè zoom e probabilmente è rivolto a questa fascia di utenza, grosse case come Sony "toppano" difficilmente e pensano di venderne e ne venderanno.
Secondo me è molto più interessante del classico 24-70 Le vere alternative, sempre a mio personalissimo parere, sono 24-50 o 24-105 (24-120) Che siano f/4 fissi, f/2.8 o ad apertura variabile .. purchè ovviamente tra loro congruenti Un 24-50 dovrebbe essere più leggero e compatto e copre comunque tutte le situazioni delle 4 classiche focali 'base' Con un 24-105 aggiungi anche due focali da ritratto I 70mm sono un 'voglio ma non posso'
“ senior inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:27 Secondo me è molto più interessante del classico 24-70 Le vere alternative, sempre a mio personalissimo parere, sono 24-50 o 24-105 (24-120) „
Chi prende il 24-70 f 2.8 in genere ha anche il 70-200 f 2.8. Il 24-105 è più da paesaggi, tipicamente annomato al 100-400.