| inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:40
Salve, mai usato il flash, volevo iniziare e accetto consigli : godox tt685 ii o canon 430ex iii-rt? Ovvio c'è una differenza di prezzo ma con offerte in questi giorni non è un grosso trauma. Grazie |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 15:34
Il flash di solito si compra una sola volta, se hai una fotocamera Canon prendi un flash Canon che possa sfruttare al 100% le caratteristiche della tua fotocamera |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:24
“ mai usato il flash „ Prendi un compatibile e spendi poco, il flash è un animale cattivo e difficile da usare, è facile dargliela su e in quel caso almeno avrai speso poco. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:26
I godox vanno molto bene io su Canon r5 ho il v1 e ne sono super sodisfatto |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:35
“ I godox vanno molto bene io su Canon r5 ho il v1 e ne sono super sodisfatto „ Idem per me, mai trovato bene con un flash così. I compatibili come consiglia giustamente Alvar, vanno più che bene e mantengono tutti gli automatismi e letture TTL degli originali. Il godox tt685 ii e il canon 430ex iii-rt, sono buoni entrambi ed economici. C'è solo da capire subito, che non sono appendici buttate lì tanto per fare luce; sono veri e propri strumenti indipendenti. Sarebbe opportuno imparare ad usarli in automatico ed in manuale. E' un mondo a sè. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:49
“ Sarebbe opportuno imparare ad usarli in automatico ed in manuale. E' un mondo a sè. „ Senonché è difficile, sono gli strumenti più difficili che ho incontrato in fotografia. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 0:24
Ringrazio per i consigli. Si la luce è la cosa più complicata e ho il timore di dover reimparare a fare fotografia ma in fondo è giusto così... |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 0:25
l'unica cosa nei godox vedo l'attacco dalle immagini mi sembra un po'... ballerino, dite che è fatto bene? |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:21
“ Si la luce è la cosa più complicata e ho il timore di dover reimparare a fare fotografia ma in fondo è giusto così... „ Non dev'essere un timore ma un'opportunità. Reimparare rinfresca la memoria e si migliora sempre. “ l'unica cosa nei godox vedo l'attacco dalle immagini mi sembra un po'... ballerino, dite che è fatto bene? „ Mi è successo con un canon, con il V1 è più rigido. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:43
Godox tt685 su 7D, M5 e R6. Sempre perfetto, come anche il resto del materiale Godox che uso (Xpro e Ad200) Non posso paragonare al Canon che non conosco, ma non si è mai staccato o traballato nulla. Valuta se preferisci la versione a pile stilo o quello con la batteria al litio, hanno entrambi pro e contro. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:27
I Godox vanno benissimo, sono costruiti bene, costano il giusto e se cambi marca di macchina, puoi utilizzare tutti i Godox con il vecchio attacco, purché colleghi alla macchina un trigger Godox con l'innesto suo. Con il digitale è facile capire come usare il flash, perché si fanno le prove in tempo reale e non bisogna aspettare a sviluppare la pellicola per capire di aver toppato tutto |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:41
Io ho un godox tt685c. Funziona benissimo anche sulla 2000d (non ha il contatto caldo). Costruzione decente, si carica in fretta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |