JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
volevo svecchiare la mia mirrorless A6000. La mia scelta è ricaduta tra Canon R7 e la A6400. Possiedo già anche una Eos 6D MKII, faccio foto naturalistica, quindi possiedo anche un obbiettivo Sigma 150-600. Detto questo, volevo che la eventuale mirrorless fosse leggera e con un autofocus adeguato, vedi focus tracking, leggerezza e perchè no? la più conveniente a livello di portafoglio...
Bè... più conveniente la Canon perchè se fai naturalistica e vuoi tenere quell'ottica, la adatti. Nell'altro caso puoi provare ad adattare ma imho non va come su attacco nativo.
Juza sta usando la R7 nel suo attuale viaggio mi sembra con ottimi risultati. Verifica se l'ottica Sigma si adatta correttamente, sembra che abbia problemi con l'AI Servo ed Eye Tracking. Vedi questo video che mostra il problema dal minuto 8:00
Verifica se ci sono aggiornamenti del Firmware dell' obiettivo Il problema sembra presente anche su R6 ed R5, non so se su altre
Uso il Sigma 150-600 Contemporary con ultimo firmware su R6 con ultimo firmware. Nella mia modesta esperienza (=oasi e campagne di qua e di là per la pianura padana) qualunque problema "serio" di af (fotocamera che ogni tanto andava in crash se si usava il tracking con soggetti molto piccoli a mirino) è stato risolto dall'aggiornamento firmware della fotocamera dedicato proprio al tracking di soggetti piccoli.
Opinioni personalissime: - il Sigma costa 1/3 del corrispettivo Canon, che l'af non sia allo stesso livello di una lente originale per me ci sta, contando che da quando sono passato da reflex (7D) a ml la percentuale di foto a fuoco è aumentata esponenzialmente. - adattare una lente per avifauna anche no, ma proprio no. Per Sony c'è il 200-600mm che si trova nell'usato a prezzi molto abbordabili e non è di terze parti...se decidessi di usare solo Sony farei subito le cose per bene.
Prendi la R7, sfrutti il tuo parco lenti EF e, un domani, potrai anche acquistare il Canon RF 200-800. 800mm su APSC sono davvero tanti, ma proprio tanti!
@0maxx0 Ottima notizia infatti suggerivo di verificare se ci sono aggiornamenti al SW
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.