| inviato il 19 Novembre 2023 ore 16:24
Buon pomeriggio, ho cercato info online, ma non ne trovo: qualcuno sa se è consentito fotografare (ovviamente senza flash) all'interno dei monumenti di Ravenna? In particolare mi interessano i mosaici nel mausoleo di Galla Placidia, ma non solo. A logica mi sembra qualcosa di talmente delicato che difficilmente sia consentito, ma non leggo divieti...non vorrei andare fin lì e scoprire che invece ci sono. Grazie |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 16:44
Non vado - purtroppo - a Ravenna da forse cinquant'anni ma una rapidissima ricerca su "Gùgol" m'ha restituito questo risultato: "In tutti i monumenti è consentito – per fini esclusivamente personali – far foto o riprese. L'uso del flash è sempre vietato. È vietato l'utilizzo del cavalletto fotografico e/o attrezzature professionali. È vietato l'uso dell'asta allungabile per selfie. Coloro che necessitano di materiale fotografico o devono effettuare riprese fotografiche professionali devono chiedere uno specifico permesso a curia@diocesiravennacervia.it". Qui: www.ravennamosaici.it/pagina-faq/ . Spero che possa essere utile! |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:07
Andrea Festa grazie, molto utile! |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:08
|
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:24
Ci sono stato un anno e mezzo fa, foto ricordo fatte con lo smartphone, non ricordo di divieti, ovviamente non puoi mettere giù un treppiede, il problema è la poca luce e la folla che avrai intorno |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:28
“ il problema è la poca luce e la folla che avrai intorno „ eh...non ci avevo pensato alla folla la poca luce pure potrebbe essere limitante, soprattutto visto che userei un tele non molto luminoso per i mosaici (45-175 lumix) |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 18:06
Io ci sono stato nel luglio del 2021. Le fotografie sono permesse, nessun problema. Galla placidia è piuttosto buia, gli ingressi erano scaglionati, se non ricordo male (ma era ancora periodo covid). Nessun problema per le foto neanche negli altri siti, tipo San Vitale. |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:46
ciao, ci sono stato a Gennaio e ho fotografato tutto. a San Vitale ci si può appoggiare sui banchi per ovviare al cavalletto. ma si può fotografare tranquillamente. |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 21:28
Grazie a tutti |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 22:00
Puoi fotografarli tranquillamente meglio se con un'ottica normale o leggermente grandangolare ( Galla Placida). Gli spazi sono angusti. |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 22:12
“ A logica mi sembra qualcosa di talmente delicato che difficilmente sia consentito, ma non leggo divieti „ Se non usi il flash fare una semplice foto non può rovinarli, catturi la luce già presente ma non aggiungi niente dall'ambiente. Sotto questo punto di vista è molto peggio il respiro delle centinaia di turisti presenti che lo scatto di qualche foto |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 22:19
“ Puoi fotografarli tranquillamente meglio se con un'ottica normale o leggermente grandangolare ( Galla Placida). Gli spazi sono angusti. „ Avevo pensato al tele perchè mi interesserebbero i particolari, però se la luce è scarsa mi sa che mi conviene come dici, montare una normale (tanto il tele pesa poco, lo porto nello zaino). “ Sotto questo punto di vista è molto peggio il respiro delle centinaia di turisti presenti che lo scatto di qualche foto „ In effetti... |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 11:30
All'interno del mausoleo di Galla Placidio ho fotografato a 50 mm, 1/30, F 4 iSO 5600 Per S. Vitale: 66 mm, 1/40 f 5, 2800 ISO L' interno dele chiese è più luminoso, per cui dai dati di cui sopra si vede che si può fotografare a mano libera (obiettivo stabilizzato) e con valori ISO non proibitivi. L'unico posto veramente critico è il mausoleo di Galla Placidia perchè molto piccolo e quindi con molta gente. Nelle chiese i mosaici sono molto grandi e poichè posti su pareti ad altezza superiore alle teste degli astanti, si possono fotografare agevolmente. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 12:51
Ottimo, grazie Pablo46, molto utili i dati di scatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |