RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2mpx sono abbastanza?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 2mpx sono abbastanza?





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 0:00

Torno all'inizio.
Ho qui su Juza uno scatto con una Sony Mavica da 3.3 MPX.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4627638
Il momento non l'ho perso, questo mi è bastato.
Un saluto.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:23

Peccato perchè la domanda di Tony era interessante.
*********************

Ma infatti Stefano la discussione si è allungata, e se vuoi anche allargata, a dismisura e con diverse sfaccettature, proprio perché è molto interessante.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:30

Ve la rimetto, chissà che qualcuno c'arrivi:

“?«Hai fatto il tuo dovere» era la frase che mi riecheggiava nella mente. La stessa che, da ragazza, mia madre pronunciava con sufficienza dopo aver letto la pagella con la quale collezionavo solo voti alti, al netto della matematica, la mia bestia nera.??
*************************

Va benissimo Valerio... al netto di tutto ci vuole l'impegno.
Con l'impegno e la perseveranza anche le difficoltà più grandi si appianano fino al punto che una debolezza diventa un punto di forza.
A me, per esempio, questo è successo con la Storia ;-)


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:43

@Paolo chi ha scritto quella frase, che spiega tante fregnacce? Nessuno?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:22

Massimo Bracchi: la tua foto ottenuta con Sony Navica da 3,3 MP a me piace molto. Colori gradevoli. Però non sono in grado di giudicarla appieno; la guardo al cellulare, dovrei vederla stampata in A3. La stampa è il mio metro di paragone. E, a parte i discorsi fatti su nitidezza, e rumore, certe sfocatura, i diaframmi aperti tanto piacevoli visti a monitor, non rendono bene in stampa; a volte cestino mie foto che a monitor mi sembravano buone

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 11:31

Torno all'inizio.
Ho qui su Juza uno scatto con una Sony Mavica da 3.3 MPX.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4627638
Il momento non l'ho perso, questo mi è bastato.

Anche a me l'immagine di Massimo piace molto, come lui ho moltissime belle foto fatte con una FujiFinePix da 2Mp e ancora ora mi piace riguardarle sul pc.
La stampa è il mio metro di paragone. E, a parte i discorsi fatti su nitidezza, e rumore, certe sfocatura, i diaframmi aperti tanto piacevoli visti a monitor, non rendono bene in stampa;

E veniamo all'affermazione di Claudio.
Quante foto facciamo oggi rispetto al passato e dove le guardiamo? Nel mio caso ho metri cubi di stame stipate nell'armadio che non guardo praticamente mai.
Al contrario le foto sul pc le riguardo spesso, talvolta con gli amici su un OLED 4K da 55" dove anche quelle da 2Mpx non sfigurano.
Il telefonino lasciamolo perdere, vale lo stesso discorso della musica. Si sente ma se ascolti lo stesso brano con un impianto HiFi, anche modesto, scopri che ci sono molte più sfumature e tonalità che il telefonino ti ha nascosto.
E arrivo al dunque:
Il bello è negli occhi di chi guarda ovvero, mutatis mutandis, oltre alle funzioni di trasferimento degli obbiettivi e dei sensori bisogna tenere in considerazione anche i display e gli occhi ovvero bisogna considereare il sistema nella sua complessità.

PS: a proposito, qualcuno mi può indicare (in MP) se a Milano c'è un laboratorio professionale che sviluppi e stampi con buona qualità?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 14:08

@Iz2ohl: si, infatti, tutto il sistema va tarato in base agli utilizzi fatti da ciascuno.Io non vedo praticamente mai, a differenza di te, le mie foto a monitor. Lo faccio solo quando devo postprodurre, dopo sono stipate in hard disk divise per argomenti. In questo senso Juza lo uso come se fosse un sito web se qualcuno vuole avere un'idea di cosa faccio. Invece, le foto "vere" sono solo stampate e faccio vedere solo queste. Sono inserite in album pagine nere in formato A4 e in contenitori di plastica trasparenti forati inseriti in raccoglitori ad anelli per il formato A3. Sempre divise per argomenti. Ho tantissimi raccoglitori ma ben conservati. Certo, richiedono spazio. Ma sono questi i veri originali., le copie fatte più accuratamente per la stampa che faccio in proprio. Le foto destinate a Juza, non sempre sono le definitive; in stampa correggo anche minimi particolari, ovviamente in base ai miei gusti e alle mie capacità. Anche perché a monitor o in TV certi piccoli errori non si notano grazie alla bellezza e alla esaltazione degli schermi retroilluminati. Lac stampa non perdona

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 15:07

@Claudio Santoro : perfezionista, e i risultati che si vedono qui su Juza ti danno ampiamente ragione.
Il mio eccessivo pragmatismo non mi consente di entrare nella discussione. Ho stampato in proprio quando scattavo con la pellicola, questo era da fare. Le immagini in digitale (se non necessarie o richieste) le lascio tali. Se dovessi riconsiderare la stampa su carta, ritornerei all'analogico. Mia visione del mondo, ovviamente, per il motivo di cui sopra.
Peccato non poter vedere le tue foto stampate, sarebbe un piacere poterlo fare, per varie ragioni. Buona luce e un cordiale saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me