RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro delle Leica M.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro delle Leica M.





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:13

So che M11 è relativamente recente, ma secondo voi cosa dovremo aspettarci dai prossimi modelli?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:37

La leva di caricamento (finta) per abilitare lo scatto:)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:40

L'IA?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:59

L'hanno messa come poggia pollice su M10-D.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 18:03

Che si chiameranno M12, M12P, M13, M13P, ecc.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 18:11

MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 8:30

Probabilmente nulle di sconvolgente, ma sicuramente aspetteremo diversi anni prima di vedere una M12

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 9:00

Credo anch'io che non ci sarà nulla di sconvolgente, almeno lo spero.
La M è la vera fotocamera Leica, quella inimitabile, ed è caratterizzata dal telemetro, apparato meccanico assolutamente indipendente dall'evoluzione del digitale.
Inoltre, quanto alla tecnologia dei sensori, Leica evidentemente dipende da terzi (attualmente da Sony, che le fornisce per la M11 il miglior sensore attualmente sul mercato, lo stesso della a7r4), in quanto non li produce.
Neppure l'AI può avere un impatto su di lei: infatti, sulle fotocamere in cui l'intelligenza artificiale è stata già applicata, la stessa ha un impatto sulla velocità e precisione della messa a fuoco automatica e sul riconoscimento delle fattezze umane, ambito evidentemente irrilevante per la M e la sua messa a fuoco manuale.
In definitiva, la M continuerà a rappresentare la storia, la tradizione, l'estetica, l'accuratezza costruttiva: il tutto al servizio di fotografi dediti alla fotografia street, di reportage, al più di paesaggio, un tipo di fotografia meditata in cui la velocità operativa, la raffica, l'autofocus intelligente non hanno cittadinanza.
E questa è la sua forza.Sorriso




avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 9:24

Nella prossima M12 spero nel sensore stabilizzato e l'uso delle schede cfe

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 9:52

[IMG]Nella prossima M12 spero nel sensore stabilizzato e l'uso delle schede cfe[/IMG]

Chissà.
Ho paura che per queste cose ci sia poco spazio e stravolgere le dimensioni della M sarebbe insensato.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 10:20

leica-camera.com/it-IT/fotografia/fotocamera/m/m11-con-finiture-nero#

Avete visto il sito? Provate a fare scrolling...io gliela comprerei anche solo per quello

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 10:33

Credo anch'io che non ci sarà nulla di sconvolgente, almeno lo spero.


Lo spero anche io. Non credo di voler di più della mia M10. I 24mpx sono sufficienti e mi permettono di utilizzare tutte le ottiche Leica senza che segnino il passo dei tempi, le dimensioni e l'estetica sono un punto di forza non derogabile e per questo non credo nello stabilizzatore. Certo che usciranno altri modelli altrimenti l'azienda non potrà sopravvivere, ma personalmente non sono interessato ad altre innovazioni. Trovo che questo sia un punto di forza del brand…essere appagato e non cercare sempre qualcosa in più per crearsi nuovi stimoli.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:07

Il primo requisito sono le dimensioni, se aumenta cala l'utenzaMrGreen
Con 60 mxp devo usare un tempo di scatto di 4 volte la focale a mano libera, se scendo a 36 2 volte a 18mxp il tempo è pari alla focale, quindi lo stabilizzatore n sarebbe ben accetto.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:27

Provo a sparare la mia caxxata...
Telemetro con messa fuoco ben oltre sotto i classici 70 cm, sarebbe spettacolare
Non disdegnerei affatto una minima stabilizzazione
Ma io ho già dato e credo (e spero) di non andar oltre dove già sono ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:28

sicuramente con la prossima, aumenterà il prezzoCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me