RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t3 e profilo colore Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » x-t3 e profilo colore Lightroom





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 19:57

Ciao a tutti,
mi sapete indicare come impostare lightroom in modo tale mantenga il profilo colore come da fotocamera? (in questo caso è la x-t3)
nella scheda libreria la vedo come da fotocamera, appena vano in sviluppo la setta in "adobe colori" e comunque cambiando non torna come da scatto (fujifilm studio ovviamente si)
Grazie








avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:06

nessuno con Fuji usa lightroom?
Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:19

No mi piace per niente Lightroom sullo sistema Fujifilm trovo persino meglio software gratuita RawFileConverter EX 3.0 Silkpix o Capture One almeno costruiscano appositamente per fruttare di più i file X-trans.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:37

In importazione devi impostare profilo macchina. Ma non verrà mai uguale al JPEG.
Nemmeno io usavo LR per i files Fuji.
Molto meglio, a mio avviso, C1. Che viene offerto in versione limitata ma gratuita.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 13:39

l'ho impostato, ma me lo mostra solo nella prima scheda, appena vado in sviluppo modifica il bilanciamento del bianco e altro...
provero' a smanettarci, non voglio sia come il jpg, ma come lo vedo in anteprima...se da li passa il profilo della camera non capisco perche in sviluppo lo perde

Sul fatto che possa piacere o meno è soggettivo, ma come funzionalità, per me, non ha rivali, sopratutto se si ha della produzione con molti file, tra i preset salvabili, le maschere nuove (cielo, soggetti, pennelli), la gestione dei colori, del rumore / luminanza...
E' un po' come photoshop, per il ritocco ne esistono mille di SW, ma se impari ad usarlo capisci il perchè costa cosi'.

sta di fatto che con le 5d non avevo nessun problema, con fuji ho questo inghippo.

Ho provato fujifilm studio, che utilizza il processore della camera, infatti occorre collegarla, ha il grande vantaggio che ti fa modificare a posteriori le simulazioni della macchina, tanta roba, ma poi è fai poco.

grazie



avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 13:57

Dagli screenshot che hai postato, sembra che lightroom stia utilizzando l'anteprima incorporata nel file RAW.
In pratica ti sta mostrando il jpeg incorporato nel RAF.

Se nel modulo Libreria, selezioni tutte le foto, o la cartella, e vai in Menù->Libreria->Anteprime->"Genera anteprime standard".
Dopo che Lightroom avrà generato tutte le anteprime, queste dovrebbero apparirti allo stesso modo di come le visualizzi nel modulo Sviluppo.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 13:58

Uno dei motivi per i quali ho cambiato brand è appunto la volontà di utilizzare la suite Adobe.
Che per me (per me, ripeto) non spreme il massimo dai file Fuji X-Trans.
Altri sapranno utilizzarla meglio.
Importi le anteprime minime?
In questo caso potrebbe essere che impiega molto tempo ad aprire il file completamente.
Non so, qualcuno più esperto potrebbe aiutarti.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:32

Dagli screenshot che hai postato, sembra che lightroom stia utilizzando l'anteprima incorporata nel file RAW.
In pratica ti sta mostrando il jpeg incorporato nel RAF.

Se nel modulo Libreria, selezioni tutte le foto, o la cartella, e vai in Menù->Libreria->Anteprime->"Genera anteprime standard".
Dopo che Lightroom avrà generato tutte le anteprime, queste dovrebbero apparirti allo stesso modo di come le visualizzi nel modulo Sviluppo.


e' proprio cosi'...

ora pero' vorrei il contrario...che si vedano in sviluppo come nelle anteprime...impossibile?
grazie!

diversamente mi creero' un preset piu' simile possibile poi lo applico ogno volta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me