JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Solo questione di brevetti e di licenze. Non c'è nessuna ragione tecnica perché le lenti di terze parti non siano moltiplicabili. Probabilmente basterebbe mettere una lente di barlow (gruppo ottico moltiplicatore) in un tubo di prolunga della giusta lunghezza e funzionerebbe (violando probabilmente qualche brevetto sony)
“ Come peso siamo lì. L'ingombro pure...” A parte che ci aggiungi pure 30 mm nelle focali basse, ma rimane che un 100-400 fino a 200 mm a 2.8 non apre. E se aprisse… “peso e ingombro”
Simo ma per ritrattistica non serve il moltiplicatore..immagino che chi voglia moltiplicarlo lo voglia fare per sport o un po' di avifauna ma a quel punto decade il discorso 2.8 e,a mio modestissimo parere,ha molto piu' senso moltiplicare un 100-400 a quel punto
condivido,per quanto i 70-200 siano lenti fantastiche,per il paesaggio vedo molto piu' funzionale un 100-400.
Come focale la vedo benissimo per ritratto,sport indoor ecc..ovviamente nulla toglie che ci si possano fare 100 altre cose.Sarebbe bellissimo avere sia 70-200 che 100-400
I 70-200 per me sono lenti da eventi sportivi indoor. Li ho usati tanto quando ci lavoravo. Mai voluti per uso personale, troppo grossi (e fino a qualche anno fa pesanti) Preferisco un 135 o un 70-300 in borsa al suo posto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.