RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plena: non un re, non un monarca...ma un tiranno


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Plena: non un re, non un monarca...ma un tiranno





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:11

Prendendo spunto da alcuni commenti letti in questi giorni qui sullo juzaphorum e soprattutto incuriosito da questa discussione
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4664939
ed in particolare dal commento di Jazzcooks per cui Lensrental considera il 135 gm come la lente più risolvente mai da loro testata, ho deciso di effettuare una ricerca in rete per vedere quanto é buona questa lente e come si confronta con il Plena.
Poichè io sostenevo "Che il 135 GM abbia 1 ottima risolvenza è cosa saputa e risaputa ma credo che il Plena lo asfalterà di brutto" mentre Jazzcooks sosteneva che "I test ad oggi dicono che i RE stanno in Sony.

Il Plena staremo a vedere, ma probabile che ha altre priorità, sfocato, punti luce...", letto poi ulteriori commenti, sarcastici ovviamente, dove chi rideva alle mie spalle di quanto da me sostenuto, ho deciso di condividere con voi quanto provato e valutato su queste 2 lenti da quello che ritengo il miglior sito di fotografia (non monomarchio) quando si tratta di test sul campo e di laboratorio.
Il sito é ovviamente Ephotozine
Dopo aver visto la recensione del sony 135 f 1.8 gm
www.ephotozine.com/article/sony-fe-135mm-f-1-8-g-master-review-33641
con mio grande stupore ed incredulità, scopro, quasi x sbaglio, che hanno appena recensito anche il Plena
www.ephotozine.com/article/nikon-nikkor-z-135mm-f-1-8s-plena-lens-revi
e quindi mi son detto: quale miglior occasione di confronto? E soprattutto mi son detto: chi avrà mai ragione nella titanica disputa tra Zanzibar79 ed Jazzcooks?Cool
Seguite questo thread x scoprire i risultati...mi raccomando;-)

NDR: i toni con l'utente Jazzcooks sono ovviamente scherzosi quindi evitate di cercare eventuali polemiche o di creare flame inutili,
Si scherza, si ride e se il caso ci beviamo tutti quanti una birretta in compagnia ed allegria

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:21

Ed ecco qui i risultati:
1) Vignettatura
mentre il gm registra “poco più di 1 stop a tutta apertura, riducendosi a circa mezzo stop per il resto dell'intervallo di apertura”, il Plena registra invece questi valori:



Direi Plena 1 – Gm 0 e palla al centro

2) Aberrazioni cromatiche
sebbene il gm presenta valori molto ben controllati al centro, ai bordi presenta valori fino a 0,5 (ottimo risultato)



tuttavia, nel caso del Plena, si registrano valori talmente bassi che, scrive Ephotozine,
“ La CA (aberrazione cromatica) è effettivamente bandita, arrivando fino a zero in alcuni punti dell'intervallo.”
Questo il grafico



Direi Plena 2 – Gm 0 fine primo tempo

3)Mtf
Ed ecco giunti alla risposta al quesito che tutto lo juzaforum si é posto: chi buttiamo giù dalla torre...Zanzibar79 o Jazzcooks?
Queste le Mtf rilevate per il Gm




Queste le Mtf rilevate per il Plena



Come potete notare dai grafici il Plena ha una resa complessiva decisamente migliore del Gm praticamente a tutti i diaframmi.
Nello specifico:
se guardiamo i bordi siamo ad una differenza che varia da un minimo di circa il 10% ad un massimo di oltre il 30%,
se guardiamo il centro solo ad f 4.0 sono pressochè pari mentre a tutti gli altri diaframmi si registrano differenze finanche a circa il 30%
Ad F 1.8 ci sta una differenza enorme a favore del Plena così come da f 8 sino ad f 16
I Grafici sono eloquenti: abbiamo La Cima Coppi (GM) e la Pianura Padana (Plena).

Direi Plena 3 - Gm 0. Partita finita

Tralascio altri aspetti come il bokeh perchè chiaramente non mi va di infierire ulteriormente...
Per tutto il resto vi rimando alle singole recensioni però, in conclusione, mi sa che quando dicevo
Jazz non storpiare i nomi: The King è sua maestà il 14-24 ZCool
Che il 135 GM abbia 1 ottima risolvenza è cosa saputa e risaputa ma credo che il Plena lo asfalterà di brutto


beh, in effetti mi sbagliavo: lo detronizza.

1 ultima considerazione: il Plena pesa 45 gr in più ed ha 16 lenti contro le 13 del Gm...chi era che diceva che il peso non va d'accordo con la qualità?MrGreen
Chi era che aveva da ridere, a parte il mio caro Jazzcooks (lo abbraccio affettuosamente e quando verrà a Messina sarà mio ospite), sulla questione di asfaltare o meno?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:28

beh il gm è uscito qualche anno fa e quando uscì faceva fare sogni erotici a diversi ritrattisti, questo nikon s'è dimostrato abbastanza prepotente anche sul prezzo rispetto alla concorrenza... il risultato si vede chiaramente dagli mtf quanto dai test già postati da chi lo ha comprato... poco da dire... poi che vuoi @Zanzibar79 non è che un 135 1.8 GM ci sputi sopra e a confronto al plena sembra vintage che è tutto dire... che fa tanto piacere a parecchi ritrattisti... del resto in nikon 50 1.2, 85 1.2 e 135 1.2 sono lenti con pochi compromessi... se non ad un prezzo un pò elevato...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:29

dove chi rideva alle mie spalle di quanto da me sostenuto


Sei in buona compagnia...

Comunque, dai, un po' per pietà e un po' per buona volontà, potresti mettere anche il prezzo; il gol della bandiera si concede a tutti, no? ;-)

Ormai il Sony sta nella parte "economica" del mondo. Incredibile quanto la qualità si stia alzando e, di conseguenza, il prezzo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:29

Ebbene sì, niente Re, niente monarca...semplicemente un TIRANNO.
O Plena se preferiteCool

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:33

Maori hai ragione. Ma lo faccio solo perché sei troppo simpaticoMrGreen
3000 contro 1700 (arrotondo)
Vince il GM.
Passa il turno il Nikon x differenza retiMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:36

Darp assolutamente: ma infatti sono io il primo a dire "Che il 135 GM abbia 1 ottima risolvenza è cosa saputa e risaputa".
Nel mio primo post.
Però siccome da qualche giorno leggevo che era il top del top mi sembrava giusto ristabilire la verità.
Tutto qui.
E farmi e farci 2 risate

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:54

Con il costo del Nikon mi prendo il Sony 135 GM è il Sony 85 GM
E penso di essere a posto per il 99,9% delle foto che si fanno

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:55

Premesso che per un ottica da ritratto i numeri sono spesso meno essenziali rispetto al mood che uno può preferire, come dimostrano le tante ottiche vintage in uso anche su corpi all'ultimo grido...
Bene per noi Zisti che il Plena sia così prestazionale, quando vuole Nikon tira fuori pezzi da novanta senza se e senza ma.
E vista la poca differenza di peso, stavolta, non può nemmeno parlare di mattoni e tubi da stufa.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:58

Wally, con il costo del Sony 135 mi prendo 105 e 135 dc e forse anche un 85 f1.4 AF-D.
Tutti ancora molto apprezzati dagli amanti del ritratto.
In questi casi sono il conto corrente e le preferenze personali a guidare le nostre scelte.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 16:02

Se x questo con i soldi di una Ferrari mi ci compro 1, tesla, 1 Mercedes, 1 BMW, 1 audi, 1 Jaguar e chissà cos'altro.
Ma tutte assieme non faranno mai una Ferrari

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 16:02

@Anam sono pienamente d'accordo
Questa ricerca spasmodica dell'ottica “perfetta” non so dove porta
Anch'io con piacere uso ottiche vintage o più vecchie, credo che scattare anche ottiche che ti producono, concedetemi una foto un po' sporca, mi ricorda molto l'utilizzo dell'analogico, che pur avendo ottiche di pregio non avevano la risolvenza delle ottiche attuali

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 16:03

A me sembra che il Sony GM fosse di diritto sul gradino più alto del podio... Solo che, quatta quatta, con questo plena la Nikon ha piazzato una scaletta a 5 pioli dietro MrGreen

E pensare che alla Canon stanno ancora a cercare di rifare il letto matrimoniale con la coperta singola Triste

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 16:13

Intanto mi sento di ringraziare l'amico Zanzibar, persona eccelsa e preparatissima in campo tecnico.
Spesso la gente (quasi sempre) parla per sentito dire e basandosi su svampite prove fatte da Youtuber e siti poco affidabili.
Ultimamente la moda è di andare a ricercare almeno una o due recensioni non troppo positive o totalmente negative dei prodotti Nikon,dimenticando che la fuori c'è un mondo di utenti Nikon che certe cose le posseggono e possono dunque parlarne a ragion veduta.
Tutto basato su esperienze personali che eludono i numerini ma che in solido rappresentano la realtà inattacabile dei prodotti Nikon.
Questo dà luogo a scaramucce inutili quanto patetiche allorquando gli utenti Nikon non ci stanno a sentire denigratori ,LEONI da tastiera ed HATERS dall'equilibrio psichico incerto, disquisire su bug, difetti, problemi tutti immaginari e MAI basati sull'uso personale del prodotto stesso.
Io ho un brutto carattere probabilmente,ma la caratteristica che purtroppo mi distingue è l'onestà intellettuale,l'amore per la verità e il rispetto della Storia.
Ancora oggi leggo presunti esperrti del SISTEMA Nikon dire tante di quelle sciocchezze che ogni volta dovrei scrivere chilometri di risposte.
Ho deciso di lasciarli agitare nel proprio piccolo mare bruno e marcio fatto di pochezze, falsi storici e astio vitale, tranne quando la sciocchezza è talmente grossa che,rischiando di diventare virale come fatto vero e acquisito, NECESSITA di smentite.
Che volete "Noblesse Oblige"...
Quanto all'argomento del topic confesso di non essere affatto sorpreso dei risultati e ci tengo a dire che l'età fisica di una lente non ha molto a che fare con la sua bontà.
L'esempio che riporto sempre è il vecchio 85 1.2 Canon EF che è vecchio, vetusto e pieno di magie.
Tutte cose che la nuova versione RF ha perso definitivamente.
Pertanto e senza andare troppo lontano, penso che il nuovo PLENA costituisca una pietra miliare destinata soprattutto a lungo termine a diventare leggenda.
Basta guardare quello che fa...
Io che detesto i numerini, bado al sodo e guardo ai risultati pratici e, senza tema di essere smentito,mi chiedo perchè il tanto decantato Sony che ,apparentemente nessuno ha voluto elogiare in questi anni ,diventa Re.
Leggetevi il racconto di Kipling intitolato "L'uomo che volle farsi re" o guardatevi il film con Michael Caine e uno strepitoso Sean Connery,con la regia di John Huston e le musiche di Maurice Jarre...
Ricordatevi:"Il re è nudo".
;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 16:17

Non scherziamo, questo allena asfalta tutti gli altri 135 mm, Sony compreso, non solo sui parametro della risoluzione e nitidezza e dell'assenza di aberrazioni cromatiche, cali di luminosità ecc, ma anche su quello dello sfocato, che non è “ad occhio di gatto” e rimane piacevolissimo.
Potrebbe pure confrontarsi per questo con lenti specialiste come il 100GM f 2.8 sony.
Poi è ovvio che costa di più, così come è ovvio che esistono 135 mm di altre marche anche compatibili che costano meno anche dei corrispettivi Sony e Canon.
Però come prestazioni assolute sono inferiori e non di poco.
Bisogna essere obiettivi, chi sostiene il contrario è un fanboy.

Con il costo del Nikon mi prendo il Sony 135 GM è il Sony 85 GM
E penso di essere a posto per il 99,9% delle foto che si fanno


Il problema è se la foto “perfetta” che volevi sta in quello 0,1% Cool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me