RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor Z 100-400 vs Nikkor Z 180-600


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor Z 100-400 vs Nikkor Z 180-600





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:01

Grazie
Io comunque ad oggi ho in casa il 300 afs f4 ed il duplicatore 1.4 serie II .

Detto cio', venti minuti fa (dopo aver scritto l'ultimo post sopra e prima di aver letto il commento sotto), ho preso in mano il mio 300 con FTZ e l'ho montato sulla Z8.

Acceso e.. panico... mi e' ricapitato quanto era successo lo scorso luglio in Francia, e cioe' autofocus morto.

Come sempre (sono fatto cosi'), prima di dare la colpa all'obiettivo e alla Z8 (visto che ho tolto dalla Z8 il 70-200 e tutto funzionava), ho pensato di aver sbagliato.
Controllato impostazioni Z8 (tutto OK), controllato 300mm e tutti i cursori erano a posto. Autofocus attivo.

Ho provato a focheggiare a mano ed improvvisamente ha ripreso a funzionare.

Ho fatto qualche scatto di prova e funzionava.

A questo punto temo che possa avere qualche problema (magari dovuto allo scarso utilizzo da parte mia), o motore afs che sta andando, o altro.

Mai avuto problemi in passato e mai avuto problemi con altri obiettivi.

Solo che non e' Nital e l'ho comprato una quindicina di anni fa, quindi non so nemmeno se me lo riparino.

Per ora lo tengo cosi.. poi da chi potrei andare secondo voi? (ammesso ne valga la pena).

Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:09

A questo punto temo che possa avere qualche problema


Il mio, sulla Z7+ZTF funziona alla perfezione, anzi...

il mio ha una storia:
preso usato, dopo 100 scatti si è guastato lo AF
riportato al negoziante
preso un secondo ma... non andava con il TC14 eII
riportato al negoziante
nel frattempo avevano riparato il primo (nital 5 anni fa), che oltretutto era anche qualitativamente un poco meglio
ripreso lo stesso -motore AF nuovo-
usato per un po' -perfetto-
poi riposto per un paio d'anni
quando l'ho ripreso il motore fischiava (sembra sia un problema di lubrificazione delle spazzole)
con un po' di uso il fischio spariva o comunque era saltuario
ora sulla z7 proprio non fischia e focheggia a razzo.

suggerimento: prova a usarlo un po'

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:29

Solo che non e' Nital e l'ho comprato una quindicina di anni fa, quindi non so nemmeno se me lo riparino.

Per ora lo tengo cosi.. poi da chi potrei andare secondo voi? (ammesso ne valga la pena).


A riguardo, Pravo a Milano se ne sbatte della provenienza, ma ci sono altri due problemi:

- con tutta probabilità non ci saranno i pezzi di ricambio
- quand'anche si trovasse il pezzo di ricambio, una eventuale riparazione costerebbe di più del valore residue dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:56

Non è vero, con il 2.0EIII funziona, in MF sui corpi che non mettono a fuoco a f/8, AF su tutti gli altri:


Faccio ammenda, ho solo sempre utilizzato gli 1,4x.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 18:43

Io lo ho venduto qualche mese fa, ai tempi della Z7 lo utilizzavo spesso. Poi avendo acquistato lenti serie Z è caduto nel dimenticatoio. Prima di venderlo lo ho provato e aveva un po' di fischio che dopo 2 minuti di forcheggiamento si è rilubrificato ed è sparito.
Lo devi usare quel motore se tenuto fermo per tempo poi soffre un pochino, usalo, fagli fare parecchi movimenti minima maf/infinito e dovrebbe rigenerarsi.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:23

Ok Grazie.

In effetti mi e' sembrato un po' rumoroso. Evidentemente (mia sensazione) non e' guasto, a livello elettrico funziona ancora, ma avendolo usato poco negli ultimi tempi, si impasta. Poi basta focheggiare che si schioda e riprende a funzionare fischiando leggermente.

Domani lo uso ancora un po'. Se posso evitare di farlo riparare e' meglio.

Il discorso parti di ricambio me l'hanno fatto anche in Nital a Moncalieri, volevo fare revisionare D200 e D800 ma mi hanno risposto che parti di ricambio non si trovano piu' e quindi per le pulizie e tarature di base potevano intervenire, in caso di parti da sostituire non riuscivano a farlo.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 21:25

miiiii ragazzi era da un botto che non entravo sul forum Sorriso

Faccio ammenda, ho solo sempre utilizzato gli 1,4x.



Ti seguo a ruota libera Frarossi ^__^ .. prox acquisto 1.4x


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 21:32

In effetti mi e' sembrato un po' rumoroso. Evidentemente (mia sensazione) non e' guasto, a livello elettrico funziona ancora, ma avendolo usato poco negli ultimi tempi, si impasta. Poi basta focheggiare che si schioda e riprende a funzionare fischiando leggermente.


Mmmh, a me un obiettivo che ha dato un problema simile era per un altro motivo: un cavo flat si era scollato, quindi ogni tanto entrava nella ghiera e la bloccava. Alla fine ho mosso in continuazione la messa a fuoco manuale per "lubrificarlo" e ho tranciato il cavo, perdendo il VR. L'ho capito aprendo l'obiettivo

Il discorso parti di ricambio me l'hanno fatto anche in Nital a Moncalieri, volevo fare revisionare D200 e D800 ma mi hanno risposto che parti di ricambio non si trovano piu' e quindi per le pulizie e tarature di base potevano intervenire, in caso di parti da sostituire non riuscivano a farlo.


Che non ci siano più pezzi per la D200 ci credo, D800 avrei qualche dubbio. Comunque è un obiettivo che usato si trova fra i 400€ e i 500€, e per mia esperienza la sostituzione di un motore AF può costare di più.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 15:16

Massi'.. me lo tengo cosi' finche' va... poi ci pensero'... Cool

Un bel 400 VR Mount Z nel futuro (non proprio prossimo).... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 9:50

più che buona... la definirei 'buonina' l'ho provato/usato con tutto: D800-D850-Z7 (con FTZ)

i risultati sono accettabili ma non bisogna cercare il pelo nell'uovo (oppure la piuma) Per dire: lo AFS 80-400 fornisce risultati migliori.

per contro, il 300 f4 AFS, da solo, ha una qualità in tutto tondo realmente eccellente


photographylife.com/reviews/nikon-300mm-f4d/3

Nelle misure Imatest di Mansurov risulta il contrario, cioè il 300 f/4 AFS moltiplicato risulta marginalmente migliore dell'80-400

Peraltro lui sostiene che per problemi di centratura ricorrenti sul 300f/4 pf il vecchio AFS risulta migliore su tutto il frame, tranne che al centro. Da tener conto, visto che adattato su FTZ verrebbe anche stabilizzato, anche se ho dubbi sull'efficacia oltre i 200mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me