| inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:11
L'ho già scritto diverse volte, ma giusto perché sia chiaro lo ripeto l'ennesima volta... Io non odio Sony, mai avuto nulla contro questo brand, infatti in passato ho avuto ben 2 corpi macchina (A7RII e A7RIII) che non saranno molti in senso assoluto, ma in relazione ai 6 Canon (350D, 7D, 5DIII, 5DIV, R e R5) sono pur sempre un buon 25% del totale! Detto questo, fino a qualche mese fa ero legato a doppio filo a Canon per "colpa" delle ottiche EF, ma ora che anche l'ultima mi ha lasciato, non ho reali ragioni per restarci e mi piacerebbe provare un corpo moderno Alpha A1 e A9 sono assolutamente fuori budget ed inutili per i miei utilizzi, come A7S e A7 liscia o quelle scatolette tristi A7C e A7RC, quindi la scelta è obbligata ad un corpo A7R, visto che voglio tanti mpx e della raffica o dell'AF non me frega praticamente nulla! L'A7RV vale i soldi che costa in più rispetto alla IV? Quali sono le macro differenze, visto che il sensore mi pare lo stesso? Discorso ottiche: ho avuto il 24-105 F4 G e non è che ho dei gran bei ricordi di quest'ottica, l'RF mi sembra decisamente più performante, come l'RF 24-240 in confronto all'equivalente Sony (che avuto pure) Devo per forza puntare sul 24-70 2.8 GM II o avevo una copia sfigata? EDIT: Ho visto che esiste anche un 20-70 F4! Come va paragonato al classico 24-105? Discorso UWA, come va il 14mm F1.8 GM? Per stellate è già buono a TA o bisogna chiuderlo di qualche stop? Avrei poi da riempire la parte tele... non se ne parla di ottiche tipo 200-600 o 100-400, visto che non pratico avifauna, il 70-300 è buono o è un'ottica mediocre? E poi potrei prendermi un bel fisso tutto-fare Voigtlander nativo! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:12
Dimenticavo... questo è il mio corredo attuale Canon R5 + 24-105L + 100-500L + 35 1.8 Macro Ho il 100-500 perché di nativo non c'è nulla equivalente all'EF 70-300 e mi ero stancato di utilizzarlo adattato e il classico 70-200 lo trovo troppo corto |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:16
seguo |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:27
considera i tamron e i sigma dedicati, ottimo rapporto qualità prezzo. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:31
Abituato a Canon, non avevo minimamente pensato alle ottiche di terze parti! Sono disposto anche a spendere un filo di più se le ottiche meritano... sono molto esigente in quanto a qualità del file, soprattutto l'UWA vorrei che fosse estremamente corretto anche agli angoli e che a TA non presenti le classiche farfalline sui punti luce Sigma ho avuto il 20mm EF e a TA non lavorava affatto bene, non parliamo poi del Samyang 14 2.8 EF che viene da tutti descritto come ottimo, ma che in realtà è decisamente pessimo! Ok che l'ho pagato solo 180€ ma sta roba è veramente squallida!
 |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:55
“ L'A7RV vale i soldi che costa in più rispetto alla IV? Quali sono le macro differenze, visto che il sensore mi pare lo stesso? „ L'AF con tracking AI, supporto alle CF-A, lo snodo dello schermo, la possibilità di cambiare le dimensioni del RAW, l'8k (seppur limitato dal RS). Mi vengono in mente queste, non so se c'è altro. Comunque Zeppo che torna in Sony???? Cioè si sta ribaltando la situazione “ il 70-300 è buono o è un'ottica mediocre? „ Non ho idea di come sia il Sony. Però prova a dare un'occhiata al 70-300 Tamron, io ce l'ho e come rapporto Q/P mi pare decisamente buono. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:02
“ L'AF con tracking AI, supporto alle CF-A, lo snodo dello schermo, la possibilità di cambiare le dimensioni del RAW, l'8k (seppur limitato dal RS). Mi vengono in mente queste, non so se c'è altro. „ Azz! lo schermo con lo snodo esterno, stile la mia Canon R5 proprio non lo digerisco... preferivo il vecchio sistema basculante! Quindi la IV usa ancora le semplice SD, giusto? 8K e AF con AI, fotte sega! “ Comunque Zeppo che torna in Sony???? Cioè si sta ribaltando la situazione „ La Canon R5 è sempre stata un "ripiego" decisamente sovradimensionato per i miei usi, perché non ho alternative ML megapixelate... e poi perché avevo una dozzina di ottiche EF! “ Non ho idea di come sia il Sony. Però prova a dare un'occhiata al 70-300 Tamron, io ce l'ho e come rapporto Q/P mi pare decisamente buono. „ Mi piacerebbe restare su ottiche native se possibile... le uniche che accetterei come non native sarebbero le splendide Voigtlander! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:05
Scusa Zeppo ma a quel punto una Fuji medio formato? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:07
“ Quindi la IV usa ancora le semplice SD, giusto? „ Si. “ Azz! lo schermo con lo snodo esterno, stile la mia Canon R5 proprio non lo digerisco... preferivo il vecchio sistema basculante! „ No ma non è solo esterno stile R5, ti conviene guardare in video come funziona perchè a parole non so come spiegartelo bene (cioè è sia esterno che basculante) |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:12
“ Scusa Zeppo ma a quel punto una Fuji medio formato? „ Azz! a questa non avevo pensato... aizzatore di scimmie malefiche! comunque Fuji costa un botto ed ha quattro ottiche in croce... |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:19
“ L'A7RV vale i soldi che costa in più rispetto alla IV? Quali sono le macro differenze, visto che il sensore mi pare lo stesso? „ Nì, a livello di sensore è lo stesso, la RV ha un AF molto più performante con AI, processore più potente, il focus bracketing in camera (le foto poi però le devi unire a PC), hai i RAW compressi lossless, miglior IBIS, miglior mirino, display totalmente articolato, nuovo menù ... quindi dipende se alcune (o tutte) le caratteristiche migliori ti servono “ Discorso ottiche: ho avuto il 24-105 F4 G e non è che ho dei gran bei ricordi di quest'ottica, l'RF mi sembra decisamente più performante, come l'RF 24-240 in confronto all'equivalente Sony (che avuto pure) „ I primi esemplari del 24-105 f/4 G hanno avuto dei problemi, ampiamente risolti già dal 2019, sulle RIV e V va in modo eccellente, quasi a livello dei migliori GM, il 24-240 lascialo perdere! “ Devo per forza puntare sul 24-70 2.8 GM II o avevo una copia sfigata? EDIT: Ho visto che esiste anche un 20-70 F4! Come va paragonato al classico 24-105? „ Il 20-70 f/4 va bene come il 24-105 f/4 (forse anche un filino meglio) dipende se ti serve più estensione lato wide o lato tele, se non ti serve luminosità (e quel poco di QI in più da pixel peeper) risparmi soldi e peso rispetto al 24-70 f/2,8 GMII “ Discorso UWA, come va il 14mm F1.8 GM? Per stellate è già buono a TA o bisogna chiuderlo di qualche stop? „ Non pratico il genere quindi non saprei, l'ottica è tra le meglio in circolazione nella sua focale “ Avrei poi da riempire la parte tele... non se ne parla di ottiche tipo 200-600 o 100-400, visto che non pratico avifauna, il 70-300 è buono o è un'ottica mediocre? „ Lascia stare il 70-300, il nuovo 70-200 f/4 Macro è eccezionale e moltiplicabile, se vai di crop in camera arrivi a 300 mm con 26 Mpx |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:23
“ il nuovo 70-200 f/4 Macro è eccezionale e moltiplicabile „ E' vero ne ho sentito parlare bene in effetti... ma a 200mm sarei sempre corto e non credo vada meglio moltiplicato del 70-300 liscio, no? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:31
“ E' vero ne ho sentito parlare bene in effetti... ma a 200mm sarei sempre corto e non credo vada meglio moltiplicato del 70-300 liscio, no? „ Non saprei, ma il 70-300 non mi è piaciuto e non lo presi, preferendogli il 100-400 GM, ottica strepitosa ma poi venduta perché non riuscivo a gestirla a mano libera ma da treppiedi grandissime soddisfazioni. Oggi ho il 70-200 f/4 G (prima serie), me lo faccio andar bene ma non ne sono pienamente soddisfatto, e va meglio del 70-300, quindi, citando quanto hai scritto: “ Sono disposto anche a spendere un filo di più se le ottiche meritano... sono molto esigente in quanto a qualità del file, „ Non penso che il 70-300 risponda alle tue aspettative! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:46
Ah, grazie! in effetti sembra un progetto un po' vecchio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |