| inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:46
Ciao Ragazzi, sono possessore di un vetusto portatile ASUS N56J con 16Gb Ram, 500Gb SSD, i7-4710HQ. Ho un monitor 27" 2K calibrato Xiaomi con IPS, 100% sRGB e tutti i crismi del caso; tastiera e mouse sono già parte del corredo. Utilizzo comune (chrome, office, web) + uso amatoriale di PS e LR. Con un budget di 800€ che cosa mi consigliereste? Mi andrebbe bene sia una soluzione fissa che una portatile (attualmente l'asus di 10 anni lo utilizzo sempre alimentato). Le alternative che ho trovato in questo periodo di sconti sono: - MacMini M2 8/256Gb a 599€ (+ eventuali 80€ Sandisk SSD 1Tb esterna) - MacMini M1 8/256Gb a 599€ (+ eventuali 80€ Sandisk SSD 1Tb esterna) - Lenovo i7 11th, 16Gb Ram DDR4, 512Gb SSD a 799€ Liberi di consigliare qualsiasi macchina recente con caratteristiche simili alla mia attuale ed entro il budget |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:53
Ho guardato il mio , Mac mini m2 8gb 512ssd pagato 745€ , adesso quasi 1000€ su Amazon . Io ho optato per m2 solo per aggiornamenti futuri riguardo al modello m1. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:55
Un fisso sarà sempre meglio di un portatile,quindi se hai la possibilità di assemblarne uno ( non è complicato ) ti consiglio quella strada,oppure farlo assemblare da qualcuno. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:59
Se hai bisogno eventualmente di portabilità c'è il macbook air m1 a sconto, 850€ |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:13
“ Un fisso sarà sempre meglio di un portatile,quindi se hai la possibilità di assemblarne uno ( non è complicato ) ti consiglio quella strada,oppure farlo assemblare da qualcuno. „ Condivido questo consiglio |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:17
“ Un fisso sarà sempre meglio di un portatile,quindi se hai la possibilità di assemblarne uno ( non è complicato ) ti consiglio quella strada,oppure farlo assemblare da qualcuno. „ Ottimo consiglio, mi piacerebbe molto assemblarlo, ho manualità con gli assemblaggi di cose in genere ma il problema è: che componenti prendere? Sono parecchio ignorante sul tema, mi servirebbe proprio la lista della spesa dei modelli di ogni particolare che rientri poi nel budget finale. Esempio stupido: scheda madre, quale e perchè? Alimentatore sono tutti uguali? Raffreddamento in base a che criterio? L'alternativa di farselo assemblare ci sta ma torniamo a monte, cosa ottengo con 800€? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:19
“ Se hai bisogno eventualmente di portabilità c'è il macbook air m1 a sconto, 850€ „ L'ho addocchiato anche quando stava ieri a 799€, resta il dubbio del 8Gb (medesima perplessita per il MacMini), leggendo le recensioni qui sul forum pare ok soprattutto considerando l'uso blando di LR e PS con file da 15-20Mb, ma farebbe comodo una conferma della conferma |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:21
“ Ho guardato il mio , Mac mini m2 8gb 512ssd pagato 745€ , adesso quasi 1000€ su Amazon Eeeek!!!. „ A periodi alterni si trova alla cifra da te indicata, come ti trovi? Che carico di lavoro gli metti sul groppone solitamente? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:38
Io uso con file di Sony a9 e a7rm3 sia con suite adobe e con dxo photolab6 èlite per quanto riguarda le foto , per i video dei droni air2s e mini3pro uso Final Cut Pro v10 , ho avuto una volta sola un blocco generale della memoria perché sono stato troppo " ingordo " Non posso fare paragoni con prodotti finiti o "costruiti" che usano windows, perché non ho mai usato quel S.O. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:45
“ considerando l'uso blando di LR e PS con file da 15-20Mb” Per questo uso basta e avanza! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:15
“ mi servirebbe proprio la lista della spesa dei modelli di ogni particolare che rientri poi nel budget finale. „ Chiedi troppo (anche perchè di soluzioni ce ne sono più di una),se però fai una ricerca su google,che so: "assemblare pc 800 euro" ti vengono fuori molte cose interessanti. Dopo che ti sei fatto un'idea si può discutere sui dettagli |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:05
“ fai una ricerca su google,che so: "assemblare pc 800 euro" ti vengono fuori molte cose interessanti „ Mi saltano fuori tutti i5 come assemblati in questa fascia di prezzo. Qui un paio di esempi: SCHEDA MADRE: ASUS PRIME B660-PLUS D4 PROCESSORE: Intel Core i5-12400F SCHEDA VIDEO: Zotac RTX 3050 Twin Edge OC LHR 8GB RAM: Corsair Vengeance LPX 16 GB 3200 MHz HARD DISK: WD Blu Hard Disk 1 TB SanDisk SSD Plus 240 GB ALIMENTATORE: Corsair CX550M CASE: Corsair Gaming Spec-01 Processore: Intel Core i5-12400 Scheda Madre: Gigabyte B660 GAMING X Scheda Video: GeForce RTX 3050 RAM: G.SKILL, F4-3200C16D-16GIS SSD: Crucial P2 SSD M.2 500GB Alimentatore: FSP Hydro PRO 500W Case: Corsair 275R Airflow Mi confermereste che queste configurazioni siano meglio di un Lenovo portatile fatto e finito tipo i7 11th, 512ssd, 16gb ram? Domanda stupidissima da pivello...quando si prende un processore il sistema operativo Windows è incluso o si deve comprare a parte la licenza? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 18:22
Per stare nel tuo budget guarderei a qualcosa di questo tipo: agmstore.it/prodotto/pc-agm-i5-12400f-ram-16-gb-scheda-video-rtx-3060- Aggiungi 100 euro e gli chiedi di portarti la RAM a 32 GB e l' SSD a 1 TB Windows è quasi sempre incluso altrimenti è specificato "senza sistema operativo". In quel caso con una cifra di pochi euro lo acquisti |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 18:30
“ Mi saltano fuori tutti i5 come assemblati in questa fascia di prezzo. Qui un paio di esempi: „ Io ti consiglio gli AMD Ryzen come processore,un 5 5600 x va benone. Scheda madre Gigabyte o Asrock,alimentatore sarebbe meglio un Seasonic. Come storage un NVMe,non mettere SSD normali o peggio ancora quelli solidi (quelli sono ottimi per i backup) “ Mi confermereste che queste configurazioni siano meglio di un Lenovo portatile fatto e finito tipo i7 11th, 512ssd, 16gb ram? Domanda stupidissima da pivello...quando si prende un processore il sistema operativo Windows è incluso o si deve comprare a parte la licenza? „ Il portatile ha il vantaggio di poterlo portare a spasso,appunto. Se non hai quell'esigenza non ha senso perchè un fisso ti permette di togliere e mettere i componenti che ti piacciono o che vuoi aggiornare (che so magari tra qualche anno vuoi cambiare scheda video o processore). Il fisso ti permette di avere anche una dissipazione migliore e quindi carichi di lavoro gravosi senza surriscaldare la baracca,grande problema dei notebook che se non sono progettati a dovere ti ritrovi una piastra per cuocerci le uova Per windows 10 una key costa pochi euro |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 21:39
Concordo con Stylo per il Ryzen 5600x Io farei questa configurazione ma ovviamente le possibilità sono infinite. Sfora di circa 120€ che potresti risparmiare sul case ho scelto questo perché ha l'uscita USB C ma ne trovi di buoni anche intorno agli 80€; la scheda madre mi pare un buon compromesso e la conosco bene e ti consentirebbe di aggiungere in seguito un altro NVMe per lo storage; RAM di discreta qualità e buona velocità; sull'alimentatore non si risparmia. Se poi vuoi farlo montare in negozio ti chiedono 49€ per assemblaggio e test funzionamento. Win 11 e Office 2021 li trovi a circa 3€ ciascuno su e-price Ryzen 5600x 180€ MSI B550 Gaming Plus 120€ Kingston Technology FURY Beast memoria 32 GB 2 x 16 GB DDR4 3600 MHz 80€ MSI GeForce RTX 3060 VENTUS 2X 12G OC NVIDIA 12 GB GDDR6 288€ WD Black 1TB SN770 NVME M.2 PCI Express WDS100T3X0E PCIe 4.0 x4 64€ Sharkoon Alimentatore Wpm Gold Zero 650W, Semi-Modular, 80Plus Gold 88€ Msi Case Atx Mid-Tower Gungnir 110R 109€ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |