JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi sa che la soluzione più low cost è che mi tengo quello che ho, stringo le inquadrature un pelo per ingrandire gli atleti nel frame e butto iso a palla che tanto in qualche modo me la cavo in post...
Alla fine non mi pagano e le foto ricordo sono decenti....
I fissi non vanno bene a meno di mettere il 28 e croppare a manetta. Stessa posizione di ripresa a seconda della posizione sul tatami passo da un 30 ad un 70...
Parlavo del flash anche perché usando la sua luce puoi esporre per il soggetto, mentre facendo entrare meno luce ambiente scurisci gli sfondi.... se sono osceni Chiaro parlarne qui, non è come provare sul posto.
È tutto da provare ma il contesto è complicato, il fatto è che i 2 soggetti principali si confondono con lo sfondo. Ti ho cercato alcuni spunti.... Se sfochi o scurisci lo sfondo esalti il soggetto www.alamy.it/fotos-immagini/taekwondo.html?sortBy=relevant
Le foto con lo sfondo nero è perchè gli atleti erano illuminati e il pubblico no, le ombre sono verticali per lo più... Però il concetto è chiaro, se fosse possibile verrebbero molto meglio
Provo a dare anche il mio contributo. Anni fa aiutai un amico a riprendere una manifestazione sportiva di kickboxing tenuta in notturna all'aperto. Partirei dal tempo di scatto necessario, il resto temo vada di conseguenza. Per avere una certa confidenza di non avere mosso, credo che 1/800 sia adeguato, anche 1/640; si può scendere anche ad 1/400 se conosci lo sport (e mi sembra che tu lo conosca) e quindi tu possa prevedere l'istante finale o iniziale della tecnica, per i transitori temo sia un po' a rischio.
Naturalmente uno zoom 70/200 2,8 sarebbe l'ideale, ma ora, con i software di riduzione rumore odierni, credo si possano ottenere ugualmente buoni risultati.
@Jack_96 , se '96 è il tuo anno di nascita, sei un ragazzino , io, dopo molti anni di fermo, ho ricominciato a praticare (karate) a 44 anni e continuo ancora adesso con entusiasmo, anche se il fisico comincia a non permettermi più di fare certe cose
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.