| inviato il 08 Novembre 2023 ore 22:49
Ciao a tutti sapreste consigliarmi un programmino efficace, non complicato e a buon prezzo per sviluppo file RAW? Sia con affinity che con RAW therapee e silkypix ho sempre problemi con l'aberrazione cromatica, alte luci e altre cosette che non funzionano a dovere. Grazie. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 1:14
mhhhhh mi sembra strano!!! non è che sei tu che non usi bene questi programmi??? |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 7:18
Capture One ma non è ino. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 7:32
Zary più che impostare la fotocamera e l'obiettivo e cliccare su riduci aberrazioni.. Stasera vi mando qualche esempio. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:09
DxO Photolab 7 (a breve potrebbe esserci il black friday), semplice ma estremamente efficace, grazie anche ai suoi denoise che non hanno rivali e ai moduli, che ottimizzano le accoppiate sensori-ottiche. I programmi che hai citato, soprattutto Silkypix ed Affinity (li ho anche io), vanno benone ma in effetti richiedono un po' più di impegno. DxO secondo me potrebbe essere la solzione, scarica la versione di prova gratuita e vedi...., C1 o Lightroom sono ottimi pure loro ma hanno i cataloghi che servono (forse..) solo a chi fa migliaia di scatti alla volta, altrimenti complicano inutilmente la vita. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 9:06
Grazie Gian Carlo |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 9:14
Penso sarebbe utile il raw di esempio, si... |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 12:36
Se hai una canon, valuta anche Canon Digital Photo Professional, oltretutto è gratuito |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 12:41
Concordo. Se la lente è Canon, applichi il DLO e ti dimentichi le aberrazioni. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 12:47
prima avevo olympus e mi trovavo bene col loro programma ora sono passato a panasonic con silkypix 8, un disastro non riesce nemmeno a compensarmi le alte luci e compensazione ombre neanche esiste. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:10
Mi sembra strano... non è che manca il supporto per questa fotocamera e/o per questo tipo di RAW? |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 14:31
“ prima avevo olympus e mi trovavo bene col loro programma ora sono passato a panasonic con silkypix 8, un disastro non riesce nemmeno a compensarmi le alte luci e compensazione ombre neanche esiste. „ strano, io ho quasi tutti i converttitori più diffusi (DxO, C1, LR, ecc..), Silkypix 11 Pro è quello che riesce a recuperare di più le alte luci, me ne sono accorto nel confrontare su tutti questi programmi un RAF Fuji Tu hai la 8, prova a scaricare la 11 demo.... hanno migliorato parecchio la demosaicizzazione. Attenzione però che questo programma è giapponese di nome e di fatto, ha doti nascoste! |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 20:40
Sull'ultimo che è SilkyPix non mi esprimo, non lo conosco affatto. Riguardo il secondo, provato a giostrare col parametro del rosso in RawTherapee? Sta a zero... E se possibile, riesci a passarci uno dei raw con WeTransfer? |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 20:50
si il rosso l'ho spostato in ogni direzone ma fa ancora peggio, sto scaricando dxo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |