RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85 mm 1.8 su aps-c?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 85 mm 1.8 su aps-c?





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 20:12

Ciao a tutti,
scrivo per chiedere pareri su un eventuale acquisto dell'85 mm 1.8 canon per la mia 450d. Sono interessato ad un obiettivo per ritrattistica da usare all'occorrenza anche per street. ho visto qualche scatto con l'85mm e m 'è sembrata una lente splendida.
Avevo pensato a un 35 mm in origine, ma considerando che ho gia il cinquantino ed un tamron 17-50 quella focale l'ho gia coperta (pur sapendo che un grandangolo nei ritratti non è l'ideale per eventuali distorsioni al momento la cosa non mi da fastidio, almeno sugli scatti che ho fatto finora). Secondo voi l'85 su apsc è troppo lungo? ho pensato che per street potrebbe andare bene , in modo da non scattare in faccia alla gente... in alternativa avevo pensato addirittura al bianchino, 70-200 f 4 liscio, che è una lente che da un po corteggio: in quel modo avrei un tele da affiancare al 17-50 e farci un po di tutto. Svantaggioso sarebbe pero dal punto di vista della luminosita, pur pensando di sfruttare la lente per lo piu in esterni...

Vi ringrazio in anticipo per gl iinterventi.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 21:21

Io l'85 lo utilizzo per ritratti con una 50D e lo trovo fantastico ma all'interno (in locali piccoli) è un po' lungo però in quel caso puoi utilizzare il 50. Il 70-200 f4 liscio è un buon obbiettivo ma personalmente è decisamente migliore la versione stabilizzata.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 21:25

Ciao Demian,io lo utilizzo con ottimi risultati,però si tratta di scatti a 4-5 metri di distanza quindi il problema nell'essere lungo non si pone su aps-c.
A quella distanza e usandolo quasi tutto aperto,dà buona tridimensionalità e nitidezza,se vuoi puoi passare da me e provarlo prima dell'acquisto.
Anche l'ipotesi 70-200 non è male,però farei uno sforzo per lo stabilizzato f. 4,ciao.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 21:25

Lo uso su 40D, è un po' lungo in ambienti piccoli, se non per primi piani, ma di ottima qualità.
Il 70-200 sarebbe decisamente più ingombrante, molto più buio, e con uno sfocato per forza di cose ben diverso.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 21:34

Planar tu lo vendi per caso? E se si a quanto? Ma a 4 o 5 metri di distanza e a tutta apertura la pdc viene sufficientemente corta ugualmente, isolando il soggetto dallo sfondo?

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 21:48

L'85mm è fantastico. Su aps-c diventa un po' più specialistico per ritratti. L'ho usato a lungo abbinato ad una 50d. Dopo un po' ci fai la mano anche per street e porti a casa scatti bellissimi, a patto di uscire dallo schema mentale dell'angolo di campo ampio. Per una street più agevole potresti abbinargli il canon 35mm f2 e con 550 euro dovresti uscirtene.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 21:49

ce l'ho sulla 600d da un paio di mesi e senza dubbio è difficile trovare
di meglio su questa focale (l'ho pagato 260 con paraluce);
come gia' detto ha un ingombro e peso giusto...
Insomma un compatto obiettivo serio.
All'aperto è una favola, indoor puo' dare problemi di messa a fuoco
sul ritratto stretto: non tutto il volto viene a fuoco (meglio andare di manuale
o chiudere un po' il diaframma).
Certo col bianchino f4 puoi scegliere da 70 a 120-130, ma a tutta apertura
luce e sfuocato (tra 1.8 e 4 ) possono anche essere un'altro mondo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 21:50

No Demian non lo vendo,
per isolare il soggetto dipende anche dallo sfondo,ma l'apertura è sufficiente per isolarlo a prescindere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me