| inviato il 08 Novembre 2023 ore 9:07
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire la e-m1 mk1 di cui sono molto soddisfatto con qualcosa di più recente visto che nonostante si comporti egregiamente i suoi anni li fa sentire. Per non svenarmi ho iniziato a vedere le e-m1 mk2 e G9 che bene o male si trovano intorno ai 500€ (mio budget massimo). Secondo voi vale la pena fare questo passaggio o ci sono altre possibilità che mi sfuggono? (non ho più seguito le nuove uscite da anni). Come parco ottiche ho 12-402 2.8 zuiko, 7-14 pana, 100-400 pana, 45 1.8. Grazie a chi vorrà aiutarmi |
user236140 | inviato il 09 Novembre 2023 ore 15:08
se passi a Pana, cosa che sto pensando pure io per altre ragioni (tenuta meccanica dell'usato), perdi il Live Composite |
user236140 | inviato il 09 Novembre 2023 ore 15:10
se non ti serve la tropicalizzazione invece, potresti andare su versioni ancora più recenti stando però sulle versioni minori, come EM-5 e 10 |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 15:10
vale la pena em1 mkII |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 15:23
“ con Pana invece la stabilizzazione in camera vale solo con le lenti Pana „ Questa non la sapevo. Pensavo che la doppia stabilizzazione (corpo + lente)valesse solo con lenti pana. In ogni caso la em1 mk2 è un bel upgrade, così come lo sarebbe la g9 al netto delle considerazioni sulla stabilizzazione in camera. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 15:36
Con il budget che hai detto Em1.2 se la trovi, perche mi pare viaggi ancora aqualche deca in più. Io passai da mk1 a mk2 ed è una macchina superiore, ce l'ho ancora in affiancamento alla OM1. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 15:47
Io sono passato da Em1 a Em1 mkii e poi a mkiii, e non posso che consigliarle tutte, già la mkii è uin notevole passo avanti; però vedo che nel tuo corredo hai due lenti panasonic e in particolare col 100-400 forse sarebbe preferibile la G9, credo funzioni meglio la stabilizzazione, non sò la maf. In ogni caso cadi sempre in piedi, vedi quello che trovi in buone condizioni e a buon prezzo. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 16:48
Potrei dire una baggianata, ma la panasonic gf1, che ho avuto, non ricordo fosse stabilizzata. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:01
@claudio al max perdi la doppia stabilizzazione ma quella in camera ce l'hai perfino con ottiche adattate . Per cui grr se i tranquillo con la g9 che è una gran macchina e lavora benissimo anche con gli zuiko |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:05
“ con Pana invece la stabilizzazione in camera vale solo con le lenti Pana „ non è vero. le ultime Panasonic hanno 5 assi completo in camera. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:13
Prendi la G9 che è più recente della em1 mk2 e fino all'altro giorno ancora in produzione. |
user236140 | inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:20
“ non è vero. le ultime Panasonic hanno 5 assi completo in camera. „ guarda che l'OP non vuole comprare l'ultima uscita poiché ha un budget massimo inoltre io ho non ho detto che alle pana manchi l'IS, ma che non funziona con le ottiche di altri marchi e prive di IS mi sembra risaputo che solo Oly usi IS anche per ottiche prive di altri marchi (qualsiasi) |
user236140 | inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:23
“ Potrei dire una baggianata, ma la panasonic gf1, che ho avuto, non ricordo fosse stabilizzata. „ esatto, non ce l'ha e quindi ci vuole una lente Pana con IS ma una lente Oly con IS non funge almeno credo ora tornando all'OP, lui ha una Oly, che stabilizza di suo se la cambia con una pana perde LC e qui non ci piove sul resto non mi pronuncio più di tanto |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:53
Panasonic ha introdotto la stabilizzazione completa in body dalla g80 in poi. tornando alla domanda iniziale, direi che ti sarebbe molto congeniale una Em1. 3 (se ne trova qualcuna nuova ancora) in modo da utilizzare tutti gli accessori che hai già (se ne hai) oppure, ovviamente la OM-1 |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 18:24
A 500 euro la OM1 mi pare difficile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |