RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 e Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD per sport indoor?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax K1 e Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD per sport indoor?





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:29

Buongiorno a Tutti.
Ho trovato un'ottima occasione per un Tamron SP 70-200 mm f2.8 con attacco Pentax e vorrei prenderlo perla mia K1, che ormai utilizzo raramente ma è sempre lì che mi chiama. Sorriso

Sarebbe il completamento di un corredo "modesto" ma soddisfacente, dato che i due plastic Fantastic 35 mm e 50 mm lavorano bene su FF, Il Tamron 28-75 2.8 non è malaccio, il samyang 14 mm ed il Pentax 100 mm 2.8 macro sono ottimi.

Utilizzerei il 70-200mm Tamron per riprendere gli eventi di ginnastica indoor di mia figlia piccola e so già che l'autofocus non è il suo forte, nemmeno quello della K1 lo è: c'è qualcuno che ha avuto esperienza d'uso con questa accoppiata? È veramente così catastrofica per riprese di eventi sportivi indoor?

(Ho anche una K3 Classic ma credo che l'AF di questa macchina sia più o meno come quello della sorella maggiore se non inferiore, data la sua anzianità)

Grazie a chi mi saprà dare informazioni ed una buona domenica a tutti.

Sorriso

PS
È scontato che prendendo questo obiettivo potrei utilizzarlo per close-up e ritrattistica ma in questo momento sono più interessato a foto d'azione "moderata' indoor.
È anche scontato che potrei investire su un tele luminoso per altri sistemi di cui dispongo (m43 o Fujifilm X) ma non posso/voglio spenderci 1.000€, qui invece me la caverei con meno di 300€!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:51

Io anziché il 70-200mm tamron ho preferito il Pentax 60-250mm f/4 serie star e quando l'ho usato in occasione di eventi nei palazzetti dello sport mi ha pienamente soddisfatto
Qui l'ho usato dall'ultima fila della gradinata del palazzetto dello sport di Ferrara

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3414118&srt=data&show2=2&l=it

Qui invece in una gara di salto ostacoli
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3755313&srt=data&show2=1&l=it

Mi ha molto soddisfatto anche come ottica da ritratto

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3600895&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:03

Grazie Phsystem, ma in questo caso l'occasione ce l'ho per il Tamron 70-200 2.8 ed è con questo che vorrei chiudere il sistema.

Ho il 70-200 F4 per Nikon ma il 2.8 mi darebbe un vantaggio in bassa luce con un output di maggior qualità, se a fuoco Sorriso

PS
Conosco le tue gallerie: complimenti per il ritratto che hai richiamato.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:15

Qui ci sono alcune opinioni

www.pentaxforums.com/userreviews/tamron-70-200mm-f2-8-di-ld-macro.html

Lato autofocus non mi sembrano molto lusinghiere del resto il supporto a lenti di terze parti é sempre stato un po' approssimativo. Potresti considerare anche un 50-135 star per la K-3 a volte ci sono esemplari col motore già convertito a cacciavite che ti tirano dietro.

Però per meno di 300€ un tentativo lo potresti fare....

O ti prendi qualcosa per il micro....se c'è ancora il cashback Olympus il 40-150 F4 con 600 e qualcosa € lo si porta a casa. NUOVO. A parte la luminosità é una lente ben migliore. Però é anche vero che per la situazione che menzioni con poca luce uno zoom 2.8 su full frame ha un buon vantaggio....

....ma il vantaggio decade immediatamente se la messa a fuoco é da bestemmie e 8 foto su 10 sono da buttare.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:25

Stai andando incontro ad un disastro preannunciato

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:47

Disastro evitato! l'obiettivo è stato venduto, mi è stato comunicato poco faSorriso

Sapevo che non sarebbe stata un'accoppiata killer ma un tentativo si poteva fare a quelle cifre.

Grazie a tutti per gli interventi.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:53

Meglio così,l'af pentax non è un fulmine quindi ci vorrebbe una lente con un af veloce come i PLM.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:56

Il problema è che in sport indoor conta veramente quasi solo l'attrezzatura, serve un corpo molto reattivo e con ottima tenuta ISO, con un 70-200 2.8 sempre bello veloce. La mia accoppiata preferita da “poco” è sempre stata 1DX e 70-200 2.0 USM liscio, con 1200€ si riesce a prendere e hai delle foto eccellenti, naturalmente è solo 4 volte il tuo budget MrGreen Ma magari vendendo qualcosa… Sai… Le foto ai familiari sono sempre le più preziose alla fine.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:05

Grazie Cesare, farò tesoro dei tuoi consigli, soprattutto qudllo di vendere qualcosa MrGreen

Al momento non vorrei avventurarmi in un nuovo sistema ma se in futuro le mie figlie dovessero proseguire e progredire con lo sport, dismetterò un po' di materiale in favore di attrezzatura più moderna.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:15

Ho avuto le mie figlie che praticavano sport nei palazzetti e non ho mai avuto problemi con la k30 ed il buio 55-300.
Basta saper conoscere l'attrezzatura e sfruttarla per quando può dare, che è sempre ampiamente sufficiente per usi amatoriali e familiari. Se ogni tanto si perde uno scatto pazienza, spesso è per nostri errori.
I catastrofisti li lascerei stare, gli unici limiti che dobbiamo porci sono i nostri, non quelle degli strumenti.
Lasciamoli a quelli bravi quelli.. MrGreen
Non conosco il tamron, ho sempre evitato le ottiche terze perchè più soggetti a problemi di compatibilità.
In merito ad eventuali soluzioni in effetti il PLM (che usato ne ho visti anche sotto i 300 euro) potrebbe essere una buona soluzione anche sulla k3. Il bradipo avrei qualche dubbio, anche se in effetti convertito a cacciavite si trova a prezzi molto bassi. E' anche vero che se cerchi luminosi su k1 in quel range la scelta è limitata per quel genere. Un 50-135 plm servirebbe come il pane anche su apsc, peccato che il costo sarebbe piuttosto alto. Poi magari a fine mese annunciano il 70-300 PLM per FF, MrGreen ma non sarebbe comunque luminoso.
Se poi hai altre alternative in altri sistemi lo saprai meglio tu. ;-)

Ad ogni modo qua ne hanno 4 di tamron.. Sorriso

www.mpb.com/en-eu/product/tamron-sp-af-70-200mm-f-2-8-di-ld-if-macro-p
C'è anche un sigma 70-200 2.8 (che non conosco) su quei prezzi e taluno non ne parla male lato AF:
www.pentaxforums.com/userreviews/sigma-70-200mm-f2-8-apo-ex.html

Ci sano anche un paio di 200 2.8 star (che è pienamente compatibile FF) ma è sicuramente meno versatile, ed è più un'ottica specialistica che una che tende a completare un corredo.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:39

Il 55-300 PLM tiene botta anche sulla K3 io ci farei molto più affidamento che sul Tamron. Ma é buio, dipende da quanta luce c'è. Fino a circa 120mm é f4.5 se riesci a stare entro ISO3200 con tempi decenti e usi un buon denoise si possono portare a casa buoni risultati. Con dei limiti chiaramente. Magari hai già ottiche simili su altri sistemi ed é inutile che lo prendi.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:41

Grazie per i suggerimenti Mirko, ho poste il quesito qui su Juza perché mi si era presentata quella che credevo fosse un'occasione disponibile: su mob trovo prezzi superiori a quanto avevo trovato e l'obiettivo era praticamente nuovo con tutti gli accessori originali in dotazione e garanzia di un anno da negozio ma peccato, era già andato!

Ho anche io il 55-300 WR non PLM che ho testato in un safari proprio con la K3 e l'accoppiata mi regalò begli scatti solo che lo scenario era ovviamente diverso rispetto a quello di una buia palestra di periferia Sorriso

Vedrò in futuro il da farsi, per il momento mi concentro su quello che ho: faccio così un favore al mio portafoglio ed alla mia crescita personale come "fotografo" amatorialeSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:42

@Simone_S
Ho il 55-300 WR non PLM però!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:48

Ho il 55-300 WR non PLM però!

Prova prima ad usare quello allora, vedrai che alla fine della fiera avrai dei bei ricordi egualmente


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:51

Il 55-300 non PLM era praticamente uguale otticamente (buono). L'AF é un salto epocale. Ma buio resta buio quindi se son palestre buie é tosta. Ma intanto puoi provare col 55-300 frullino almeno la luminosità vedi se é sufficiente ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me