| inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:29
Buongiorno a Tutti. Ho trovato un'ottima occasione per un Tamron SP 70-200 mm f2.8 con attacco Pentax e vorrei prenderlo perla mia K1, che ormai utilizzo raramente ma è sempre lì che mi chiama. Sarebbe il completamento di un corredo "modesto" ma soddisfacente, dato che i due plastic Fantastic 35 mm e 50 mm lavorano bene su FF, Il Tamron 28-75 2.8 non è malaccio, il samyang 14 mm ed il Pentax 100 mm 2.8 macro sono ottimi. Utilizzerei il 70-200mm Tamron per riprendere gli eventi di ginnastica indoor di mia figlia piccola e so già che l'autofocus non è il suo forte, nemmeno quello della K1 lo è: c'è qualcuno che ha avuto esperienza d'uso con questa accoppiata? È veramente così catastrofica per riprese di eventi sportivi indoor? (Ho anche una K3 Classic ma credo che l'AF di questa macchina sia più o meno come quello della sorella maggiore se non inferiore, data la sua anzianità) Grazie a chi mi saprà dare informazioni ed una buona domenica a tutti. PS È scontato che prendendo questo obiettivo potrei utilizzarlo per close-up e ritrattistica ma in questo momento sono più interessato a foto d'azione "moderata' indoor. È anche scontato che potrei investire su un tele luminoso per altri sistemi di cui dispongo (m43 o Fujifilm X) ma non posso/voglio spenderci 1.000€, qui invece me la caverei con meno di 300€! |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:03
Grazie Phsystem, ma in questo caso l'occasione ce l'ho per il Tamron 70-200 2.8 ed è con questo che vorrei chiudere il sistema. Ho il 70-200 F4 per Nikon ma il 2.8 mi darebbe un vantaggio in bassa luce con un output di maggior qualità, se a fuoco PS Conosco le tue gallerie: complimenti per il ritratto che hai richiamato. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:15
Qui ci sono alcune opinioni www.pentaxforums.com/userreviews/tamron-70-200mm-f2-8-di-ld-macro.html Lato autofocus non mi sembrano molto lusinghiere del resto il supporto a lenti di terze parti é sempre stato un po' approssimativo. Potresti considerare anche un 50-135 star per la K-3 a volte ci sono esemplari col motore già convertito a cacciavite che ti tirano dietro. Però per meno di 300€ un tentativo lo potresti fare.... O ti prendi qualcosa per il micro....se c'è ancora il cashback Olympus il 40-150 F4 con 600 e qualcosa € lo si porta a casa. NUOVO. A parte la luminosità é una lente ben migliore. Però é anche vero che per la situazione che menzioni con poca luce uno zoom 2.8 su full frame ha un buon vantaggio.... ....ma il vantaggio decade immediatamente se la messa a fuoco é da bestemmie e 8 foto su 10 sono da buttare. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:25
Stai andando incontro ad un disastro preannunciato |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:47
Disastro evitato! l'obiettivo è stato venduto, mi è stato comunicato poco fa Sapevo che non sarebbe stata un'accoppiata killer ma un tentativo si poteva fare a quelle cifre. Grazie a tutti per gli interventi. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:53
Meglio così,l'af pentax non è un fulmine quindi ci vorrebbe una lente con un af veloce come i PLM. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:56
Il problema è che in sport indoor conta veramente quasi solo l'attrezzatura, serve un corpo molto reattivo e con ottima tenuta ISO, con un 70-200 2.8 sempre bello veloce. La mia accoppiata preferita da “poco” è sempre stata 1DX e 70-200 2.0 USM liscio, con 1200€ si riesce a prendere e hai delle foto eccellenti, naturalmente è solo 4 volte il tuo budget Ma magari vendendo qualcosa… Sai… Le foto ai familiari sono sempre le più preziose alla fine. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:05
Grazie Cesare, farò tesoro dei tuoi consigli, soprattutto qudllo di vendere qualcosa Al momento non vorrei avventurarmi in un nuovo sistema ma se in futuro le mie figlie dovessero proseguire e progredire con lo sport, dismetterò un po' di materiale in favore di attrezzatura più moderna. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:39
Il 55-300 PLM tiene botta anche sulla K3 io ci farei molto più affidamento che sul Tamron. Ma é buio, dipende da quanta luce c'è. Fino a circa 120mm é f4.5 se riesci a stare entro ISO3200 con tempi decenti e usi un buon denoise si possono portare a casa buoni risultati. Con dei limiti chiaramente. Magari hai già ottiche simili su altri sistemi ed é inutile che lo prendi. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:41
Grazie per i suggerimenti Mirko, ho poste il quesito qui su Juza perché mi si era presentata quella che credevo fosse un'occasione disponibile: su mob trovo prezzi superiori a quanto avevo trovato e l'obiettivo era praticamente nuovo con tutti gli accessori originali in dotazione e garanzia di un anno da negozio ma peccato, era già andato! Ho anche io il 55-300 WR non PLM che ho testato in un safari proprio con la K3 e l'accoppiata mi regalò begli scatti solo che lo scenario era ovviamente diverso rispetto a quello di una buia palestra di periferia Vedrò in futuro il da farsi, per il momento mi concentro su quello che ho: faccio così un favore al mio portafoglio ed alla mia crescita personale come "fotografo" amatoriale |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:42
@Simone_S Ho il 55-300 WR non PLM però! |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:48
“ Ho il 55-300 WR non PLM però! „ Prova prima ad usare quello allora, vedrai che alla fine della fiera avrai dei bei ricordi egualmente |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:51
Il 55-300 non PLM era praticamente uguale otticamente (buono). L'AF é un salto epocale. Ma buio resta buio quindi se son palestre buie é tosta. Ma intanto puoi provare col 55-300 frullino almeno la luminosità vedi se é sufficiente .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |