| inviato il 04 Novembre 2023 ore 18:06
Sono già alcuni anni che su smartphone utilizzo il formato Heiff (Heic), ma ultimamente lo sto utilizzando anche su uno dei miei corpi per lavori da consegnare nell'immediato. Si risparmia tantissimo in peso del file pur mantenendo una qualità elevata e con poca compressione (rispetto al jpeg). Ora come ora non potrei farne a meno! |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 18:14
In quell'articolo c'è il link a questo sito che mi sembra possa essere molto utile in tutte quelle discussioni in cui si tratta di monitor sRGB o Wide Gamut www.wide-gamut.com |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 18:33
Il risparmio di dimensioni può avere un senso per un sito web ma per le normali applicazioni fotografiche per me conta di più l'ampio supporto che ha il jpeg piuttosto che il risparmio di qualche Kb o Mb. Se il disco si riempie se ne acquista uno più grande e problema risolto. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 20:15
Addio? Direi proprio di no. Quando smetterà di essere un'idrovora di risorse computazionali, allora FORSE il formato heif potrà prendere piede. Forse. Ma sennò, resterà confinato, ad appannaggio esclusivo di utenze dotate di dispositivi potenti e/o comunque munite di dispositivi con coprocessori e sw/codec dedicati. Peraltro l'heif ha come vantaggio la miglior lavorabilità e comprimibilità a parità di dimensioni, non il fatto di essere più gradevole all'occhio (un buon jpeg è indistinguibile da un heif, visivamente). Per contro, se si cerca velocità di riproduzione il jpeg ha un vantaggio abissale: sarà riprodotto in un attimo e senza sforzo anche da parte dei dispositivi meno performanti. Senza contare che jpeg è ancora lo standard più diffuso per web e condivisione (e lo sarà ancora per lungo tempo). Insomma, ne ha da mangiare di pappa heif per diventare il formato di tutti. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:14
Magari succederà come con il formato JPG 2000, presentato da anni e mai decollato. Eppure doveva soppiantare il JPG. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:18
Ma una sua bella ragion d'essere heif ce l'ha intendiamoci: la discreta lavorabilità unita alla maggior compressione. Ci stanno dentro molti più dati del jpeg, in minor spazio. Però queste belle caratteristiche ne fanno un formato dalla fruizione molto meno snella rispetto al jpeg, dal punto di vista strettamente computazionale, sta tutto lì il punto... |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:50
Ho provato ora a salvare una mia panoramica da soli 208 Mpixel con Gimp in formato heif/heic : mi dà errore quando la riapro, dice : Caricamento dell'immagine HEIF fallito: Memory allocation error: Security limit exceeded: Image size 35174x5932 exceeds the maximum image size 32768x32768 Quindi il Jpeg è superiore, ha un limite di 65535×65535 pixel. Il Tiff accetta files ancora più grandi. Io ho pure una panoramica da 908 Mpixel, l' ho esportata sia in Tiff sia in Jpeg, non potrò mai esportarla in heif/heic. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:56
Ah... Che avesse un limite più stringente del jpeg sulla risoluzione finale massima lo ignoravo. Se so' magnati una potenza del due in fase di progettazione delle specifiche. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 0:57
la storia si ripete, in audio capita più o meno la stessa cosa, hanno provato di recente con Tidal e mqa ma di fatti sono tornati ai vecchi e pesanti flac hi-fi considerando che i più comunque usano mp3 e mp4... diciamo che ci sono formati standard stra usati che anche se poco efficienti sono difficili da eliminare... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 6:39
Per me dovrebbe esserci SOLO il RAW, di default, ed eliminare proprio dal menù la selezione del formato immagine. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 7:14
È lo visualizzi e salvi come? È quelli a cui serve una foto subito... che fanno..? |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:47
“ Per me dovrebbe esserci SOLO il RAW, di default, ed eliminare proprio dal menù la selezione del formato immagine. „ Certo, peccato che il raw non è un'immagine e che l'anteprima che vedi sia solo un jpg embedded |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:00
Visto che salva solo in raw, magari è per questo che non ha foto sul profilo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |