RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Formato immagine WebP


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Formato immagine WebP





avatarmoderator
inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:32

Sempre più spesso incontro immagini con formato WebP.

Qui la descrizione delle caratteristiche, ne riporto qui alcuni aspetti salienti:


WebP è un formato di immagine che fornisce una compressione senza e con perdita di qualità superiore per le immagini sul Web. ...

Le immagini WebP lossless sono più piccole del 26% rispetto ai PNG. Le immagini con perdita WebP sono più piccole del 25-34% rispetto alle immagini JPEG comparabili con un indice di qualità SSIM equivalente.

Lossless WebP supporta la trasparenza (nota anche come canale alfa) a un costo di appena il 22% di byte aggiuntivi. Per i casi in cui la compressione RGB con perdita di dati è accettabile, WebP con perdita di dati supporta anche la trasparenza, fornendo in genere file di dimensioni 3 volte inferiori rispetto a PNG.

... ... ...
... ... ...

WebP è supportato nativamente in Google Chrome, Firefox, Edge, il browser Opera e molti altri strumenti e librerie software.
....


Su W7 non ho nessuna applicazione chemi consenta la conversione in questo formato.

SU Word press esiste un plugin (WebP express ) che converte tutte le immagini pubblicate da jpg o png in WebP; inoltre sulla versione attualmente in beta test (5.8) c'è anche qualcosa che riguarda WebP.

L'utilizzazione è sostanzialmente per le pubblicazioni su web che, più o meno, credo interessi molti.

Qualcuno ha adottato questo formato per le proprie esigenze? ... esperienze da condividere?

Un saluto a tutti.
Paolo ... cusufai



avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:39

Ho provato sul mio PC ( Windows 10 pro ) ad aprire un file Tif con Gimp, poi l' ho esportato in formato webp, fatto, nessun problema, ma non so quanto convenga usare tale formato, mi pare un pò sconosciuto ( è la prima volta che ne sento parlare ), magari non tutti possono aprire questi nuovi formati.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:52

Altra prova su una immagine da 900 Mpixel : risultato :
Salvataggio di "MBianco-n1.webp" fallito:

Il plug-in Immagine WebP non può salvare l'immagine

Invece con il Jpeg non ho problemi ad esportare questa immagine da 900 Mpixel .
Inoltre con il Jpeg riesco ad aprire questa immagine da 900 Mpixel sia con IrfanView, sia con FastStone Image .

Comunque anche il formato Jpeg ha un grosso limite :
Limite dei files Jpeg : 65535×65535 pixel, quindi i miei panorami non li posso esportare in Jpeg se la larghezza del panorama supera i 65535 pixel. Devo tenerli in formato Tiff, molto pesante, occupa molta memoria.

avatarmoderator
inviato il 19 Luglio 2021 ore 19:50

Ciao Gio.
L'usodel WebP è peculiarmente per siti web riducendo anche di molto la dimensione dei file e conseguentemente il tempo la navigazione tra pagine web con molte immagini.

Quanto sopra è da quel che ho letto non avendo esperienza specifica.
Siccome sto giocherellando col mio sito su wordpress volevo approfondire ed eventualmente adottare questo formato.
Grazie comunque per il riscontro.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 20:52

Ciao Cusufai, anche a me interessano le novità, ma pare che nel mio caso non posso utilizzare questo formato per i miei panorami che metto sul Web, sono foto grandi, molte superano i 300 Mpixel, questo è il sito delle mie foto panoramiche :
drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk

si possono vedere e anche scaricare.
Prima di cominciare conviene leggere sul sito in basso le mie
"Note sulle foto" .

avatarmoderator
inviato il 20 Luglio 2021 ore 19:33

Limite dei files Jpeg : 65535×65535 pixel,


Hai provato con il png?
Teoricamente dovrebbe avere limiti più ampi essendo destinati 4 byte all'indicazione della risoluzione in pixel per la larghezza ed altrettanti per l'altezza.

Ho visto un paio di tue foto ... meritano un passaggio con calma.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2021 ore 0:21

Hai provato con il png?

Grazie mille, conoscevo il formato png, ma non lo avevo mai approfondito, ora ho provato ad esportare con Gimp un vecchio panorama da 83700 x 3545 pixel e l' ha fatto, ora devo studiare quanto comprimere il file, perchè ho dato compressione 9 ed occupa 342 MByte, troppo grande, poi ho dato compressione 5 ed occupa 344 MByte, non riesco a comprimerlo più di 9... devo studiare. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:47

Io le poche volte che l'ho incontrato ho solo trovato difficoltà ad esportare l'immagine in questione in jpeg... MrGreen
Comunque ha preso pochissimo piede, confermo...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:48

Ps: png ha pochissima compressione, purtroppo, anche 9 non comprime abbastanza.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:08

Era una discussione di un paio d'anni fa, ad ogni modo ora lo incontro sempre più spesso su molti siti web che di solito servono le immagini convertite automaticamente in quel formato dal file jpeg originale che compare nell'url, se rilevano un browser che lo supporta (dalle intestazioni "Accept" e/o "User-Agent"), con un evidente decadimento qualitativo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me