JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo il mio parere Canon prima o poi uscirà col medio formato e darà filo da torcere a tutti. Ne sono convinto visto la grandezza della baionetta che ha adottato sulle ML a differenza di Sony e altri. Come è stata capace di uscire con un 24-105 f/2.8 aspettiamoci la sorpresa........
sinceramente non penso, il medio formato è un mercato di nicchia che vende pochissimo rispetto a FF e APS-C ;-)
a parte questo, i vantaggi sono limitati rispetto ai moderni FF ad alta risoluzione, e per contro pesi e ingombri degli obiettivi sono nettamente più grandi.
la baionetta è grande (così come per Nikon Z) perchè è pensata da subito per le ML fullframe, mentre quella di Sony in origine era stata pensata per un sistema solo APS-C.
“ Ne sono convinto visto la grandezza della baionetta che ha adottato sulle ML „
Il diametro della baionetta Canon è lo stesso che aveva nel sistema EF, non è cambiato nulla. Investire nel medio formato non credo, Canon non si è mai cimentata in questo segmento di mercato e quelli di canon hanno le risorse per valutare attentamente quanto vale questa faswcia di mercato.
Nemmeno io lo penso,giá il mercato fotografico é in declino e saturo. Il mercato delle MF per amatori é come detto, una nicchia. La dimensione della baionetta é relativa, ma giá han cambiato la baionetta EOS-M con la scusa fosse piccola (il sensore FF é 43,6 mm e la baionetta di 47mm) La baionetta RF é 54mm i sensori MF hanno una diagonale di 55mm in proporzione é piú piccola.
Oltretutto, seppur costosi, i prodotti Canon venduti in ambito foto/video son fuori dalla gamma premium.
“ ma se Canon non riesce a produrre una fotocamera con due ghiere iso tempi „
Per me se le avesse mi darebbero fastidio.....(ho iniziato con Yashica FR1 e Contax RTS....solo per dire che le ho avute pure io).....negli anni per me l'ergonomia migliore in assoluto l'hanno raggiunta nelle ultime versioni delle reflex serie 5......anche se devo ammettere che pure con la R5, un po' piccola per le mie mani, dopo un periodo di "adattamento" mi sto trovando molto bene.....mai avuta nostalgia per le ghiere....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.