| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:41
Ciao a tutti. Ho una Nikon D3500 da 2 anni e vado avanti... la scorsa settimana un mio amico mi ha fatto provare la D7500 e ho perso la testa. Da un paio di giorni non faccio altro che girare per i vari siti a guardare i prezzi (950-1199€) e mi sembrano sempre più appetibili (è una cosa mia, psicologica. Guardo e riguardo e mi abituo alle cifre. Non penso di essere l'unico). La cosa che mi chiedevo è se sarebbe un buon acquisto, dato che la D7500 è del 2017. Ho tre ottiche (18-55 f3.5-5.6G VR, Nikkor 85 1.8g e Nikkor 35 1.8g) e credo ci starebbero bene sulla D7500. Niente, volevo solo una vostra opinione. So che passare alle FF o ML sarebbe sicuramente più impegnativo economicamente. Grazie! PS: Aggiungo un paio di cose. La D3500 la uso per street con poca luce, fotografo ambienti sempre poco illuminati, timelapse (con tablet per gestire la cosa), video per mini documentari qualche stopmotion e alcuni ritratti. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 0:46
La D7500 è un' ottima fotocamera, l' ho usata un paio di anni e l' ho cambiata solo per la D500. Rispetto alla 3500 è migliore sotto tutti i punti di vista, sia come usabilità con un mirino più grande che per le immagini prodotte. Con la possibilità di tarare l' af in modo automatico puoi far rendere al meglio gli obiettivi f1.8 |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:54
ci credo che vedendo la d7500 non pensi che a lei, lo avuta per un bel po' e ti posso garantire che è un ottima macchina lo cambiata per passaggio a z, io la presi usata a 650€ da rce un affare. pero c'è da dire che i prezzi sono aumentati di molto. Per sfruttarla al massimo ti consiglio l'ottimo nikon 16-80 f2.8-4 che calza a pennello. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:19
Grazie Gianpaolo, grazie Zary, Quindi, nonostante sia una macchina "vecchia" di circa 6/7 anni, voi la consigliate. Non ho le mani piccole e il peso non mi ha dato fastidio, anzi (L'ho provata poco, c'è da dire...). La cosa che mi affascina molto è il fatto che ha tutti i comandi a portata di dita, mentre, spesso, con la D3500 devo entrare nel menù. Valuto un attimo (il prezzo e la reazione di mia moglie). Grazie ancora! |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:31
se la prendi usata su rce c'è ne una a 820€ nuova sta tra gli 900-1200€ dipende se la prendi Europa oppure nital . |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 21:09
Grazie Zary, ho visto i prezzi. La comprerei nuova dando dentro come usato la D3500 (body, perché vorrei tenermi il AF-P 18-55 DX VR del kit, che non sarà uno spettacolo, ma fa foto decenti. Chissà quanto me la valutano... è perfetta...), per avere la garanzia NITAL di 4 anni. Mi sta sempre più convincendo la D7500. Penso che farò il "grande" passo entro la settimana. Vi tengo informati! Grazie! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 9:36
“ La cosa che mi chiedevo è se sarebbe un buon acquisto, dato che la D7500 è del 2017. „ Non mi risulta che una reflex del 2017 abbia una data di scadenza come fosse un surgelato. Io ho una reflex di altra marca del 2016 e me la tengo ben stretta dal momento che dopo 7 anni sembra ancora nuova. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:09
“ Non mi risulta che una reflex del 2017 abbia una data di scadenza come fosse un surgelato. „ Hai ragione, ma sai, prima di spendere un tot di soldi, sono sempre assalito da mille dubbi. “ Io ho una reflex di altra marca del 2016 e me la tengo ben stretta dal momento che dopo 7 anni sembra ancora nuova. „ Stessa cosa che mi ha detto il mio amico, possessore della D7500. Grazie dell'input! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:57
Ce l'ho. Macchina pro al 98%. Avere Tutti i comandi a portata di mano non ha prezzo. Pure touch. Le sue potenzialità in bassa luce ti sorprenderanno (l'ho fatta provare ad un amico professionista che usa una a73 ed è rimasto a bocca aperta). Prenditi il 16-80. Avrei dovuto farlo anche io ed ho sbagliato.. ho comunque solo lenti af-p (af scheggia) e il fisso 35mm. In pratica è una d500 versione lite |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:05
Ciao Om707. È tutto il giorno che leggo cose riguardo alla D7500 e sembra sia proprio una gran macchina. La parte basse luci è quella che mi interessa si più. Grazie anche a te! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 11:23
Gentilissimi, nessuno, ci mancherebbe, mette in discussione la superiorità dell' "apparato hardware" della 7500 rispetto alle entry level.... Già meno "evidente" quello sensore e software", ottimo davvero anche sulla 3500 (ergo: non credo che la differenza sulle foto portate a casa sia poi così sostanziale). In tutta onestà, ai prezzi in cui si possono trovare oggi delle D600 - D610 o anche delle vecchie, ma pur sempre valide, D700, tutte FF, davvero io non "investirei" proprio nulla sul formato DX. Chi possiede una D7200, D7500, D3xxx la "mantenga" e viva felicemente, ma spendere oggi, oramai nel 2024, soldi per una reflex DX mi sembra proprio gettarli al vento. Opinione mia, naturalmente. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 13:47
“ ma spendere oggi, oramai nel 2024, soldi per una reflex DX mi sembra proprio gettarli al vento. Opinione mia, naturalmente. „ Quindi spendere 2500 euro per una Pentax K-III monocrome equivarrebbe a buttare via i propri soldi? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_k3iii_monochrome |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 14:52
Beh...personalmente penso di sì. Ricordo, sempre e a tutti, quale è stato il motivo che ha portato alla "creazione" del formato APS C: banalmente e molto semplicemente quello economico...anni fa produrre reflex FF sarebbe stato molto costoso e i prezzi delle fotocamere sarebbero rimasti troppo alti..... Oggi questo problema non c'è più. Esistono eccellenti fotocamere FF a prezzi non così tanto superiori rispetto alle APS. Non vedo perchè dovrei "autolimitarmi"... In ogni caso se in casa nikon, e oramai credo anche Canon, il settore APSC è stato "dismesso", non dev'essere proprio un caso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |