RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente e composizione per foto e-commerce oggetti elettronici e cellulari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente e composizione per foto e-commerce oggetti elettronici e cellulari





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:52

Salve a tutti, mi sto avvicinando al mondo dell'ecommerce, in particolare vendita di smartphone usati.
Ho una Canon 250d e un tuttofare Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM e scatto le foto sul tavolo da casa mia.
Fotografo da "neofitissimo" (perdonate il termine).
Purtroppo il Sigma non mi dà l'opportunità di ingrandire e risaltare bene per esempio quei micrograffi sullo schermo o sul retro trattandosi di smartphone usati.
Ci sono alcuni smartphone ai quali vorrei far risaltare il loro retro metallico lucido e stessa cosa vorrei ottenere all'altezza del display che essendo vetro riflette molto, che tipo di composizione e soprattutto che lente dovrei procurarmi?
Grazie a chi mi risponderà

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 12:35

Canon EFS 60mm 1:2,8 macro.
Bye.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 12:52

E studiare la luce per still life e oggetti riflettenti.
Youtube, mille video almeno, non te li linko nemmeno.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:02

Per far risaltare graffi e superfici riflettenti la lente conterà meno dell'1%, il resto lo fa una corretta illuminazione
Quindi invece di spendere per comprare una nuova lente è meglio investire sul parco luci e sullo studio ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:16

Per risaltare i graffi basta alzare la chiarezza in ppSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:19

Studia l'illuminazione. Il libro più completo, se mastichi l'inglese è "Light Science & Magic An Introduction to Photographic Lighting". Basta studiare quello e metterlo in pratica e risolvi tutti i tuoi problemi.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:24

grazie mille a tutti, consigli preziosissimi davvero.
quindi posso prcedere di "sigma tuttofare"?
perchè passando in postproduzione con Photoshop non riesco ad ottenere insieme sia la lucentezza del metallo che il risalto dei dettagli

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:08

Difficile ottenere tutto quello che vuoi in un'unica foto, in questi casi spesso si fanno più foto con illuminazioni diverse ognuna per enfatizzare un particolare e poi si fondono insieme su photoshop

Però devi capire quanto tempo vuoi spendere su ogni singolo oggetto, in base al guadagno che otterrai da ciascun pezzo

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:25

questo pure è vero

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:26

grazie ancora a tutti

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:12

ragazzi riaprendo la discussione di ieri mi ero dimenticato di porvi un'altra domanda, dato che non ho mai utilizzato una focale fissa e vorrei comunque prenderne una macro (cogliendo anche il suggerimento di Giallo63), per il lavoro che dovrei fare ho adocchiato queste due lenti:
Tamron SP 60mm f/2 Di II LD Macro e Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro.
In termini strettamente pratici, cosa mi cambierebbe tra il 60 e il 90 mm?
Grazie e scusate l'inesperienza

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 12:29

Dipende da quanto sei lontano dall' oggetto da fotografare e quanto sono sono grandi gli oggetti, visto che hai gia uno zoom fai un po di prove prima a 60mm e poi a 90 mm e vedi con quale ti trovi meglio

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 12:51

benissimo grazie

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 17:12

visto che hai gia uno zoom fai un po di prove prima a 60mm e poi a 90 mm e vedi con quale ti trovi meglio

Scusa se mi permetto, ma...secondo te, provando con uno zoom a 60mm e a 90mm può farsi veramente un'idea delle medesime focali ma macro? Mi sembra un pooocchhiinnoooooo una...( ai 3 puntini aggiungete voi quello che ritenete opportuno)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 17:19

ma...secondo te, provando con uno zoom a 60mm e a 90mm può farsi veramente un'idea delle medesime focali ma macro?

Beh sì, con un minimo di capacità di astrazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me