RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliori obiettivi nitidi per Canon EF?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Migliori obiettivi nitidi per Canon EF?





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 20:26

Buonasera a tutti, qualcuno mi sa consigliare degli obiettivi molto nitidi compatibili per Canon EF 250D? Perchp sono in possesso di alcuni obiettivi quali il canon 15-85 e sigma 24-70 2.8 ma ho visto che in determinati contesti la nitidezza delle foto pecca parecchio...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 20:51

Se non fatto ancora, prova a verificare se hai problemi di f/b focus.
Scatta in autoscatto, con cavalletto o con macchina su una superficie fissa in modalita' Live View a diverse focali con le due ottiche. ISO 100. Varie aperture.
Poi verifica su Canon DPP4 che le correzioni delle ottiche siano attive e vedi le foto al 100%.
Se hai ancora problemi, allora sono le ottiche.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 20:58

Discorso molto complicato.....

obiettivi zoom o anche fissi

Il Canon che hai a f8-f11 magari non su tutta l'escursione focale non dovrebbe essere male, il Sigma e' per full frame ,ma dipende che versione e' .

La nitidezza di un'immagine dipende si dall'obiettivo ma anche dalla luce e dalla post-p.

Comunque le differenze le vedi con i fissi tipo il 24mm f2.8 ef-s o il 50mm stm f1.8 con poca spesa.
Con gli zoom devi tenerti basso con l'escursione focale tipo i vari 17-50mm f2.8 di Sigma o Tamron
ma mai come i fissi.
Bisognerebbe vedere le foto che ritieni poco nitide per capire,magari ci sono altri problemi

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 22:07

Spiacente ma è la tua macchina purtroppo un giocattolino, puoi montarci pure uno zeiss, non cambierebbe molto. Passa ad una full frame.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 22:18

Alex... no dai..... che magari ci crede....

Franz..... so ragazzi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 22:37

@Franz. L'EF-S 15-85/3.5-5.6 IS, per quanto mi riguarda è un obiettivo realmente ottimo. Unica pecca la luminosità limitata. Sempre per quanto mi riguarda, il top sono i due zoom Sigma ART: 18-35, e 50-100 (che però pesa 1.6 kg.!!!). Fatti salvi eventuali problemi di m/f. Altrimenti, i fissi (sempre Sigma ART ... con la medesima cautela indicata prima ... il 30/1.4, per esempio!)! Ciao. GL

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:42

Franz
Ho avuto il 15-85 ai tempi, e non era affatto poco nitido, specie su un sensore non particolarmente esigente come quello della tua 250D.
Scatti a mano libera? Con quali tempi di posa e su quali focali?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 16:08

Prova coi fissi il 50 costa poco o il 100 per fare i ritratti su apsc.
poi su apsc non andare oltre il diaframma f8, in genere un paio di stop sopra la massima apertura.
ricorda poi che tutte le foto che vedi in giro sono photoshoppate, non sono nitidezze "naturali"

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 16:16

Canon EF-S 17-55 F2.8 IS e passa la paura! un serie L in incognito Cool

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:37

Ecco Zeppo, non sono proprio d'accordo. Ne ho avuto due esemplari, ed uno lo conservo tuttora. Sono d'accordo sulla sua eccellenza su sensori fino ad una dozzina di megapizze, ma già nell'intorno delle 18-20 (le mie APS-C NON vanno oltre, per una "mia" precisa scelta di base!) la magia finisce. Per carità: le fotografie sono pur sempre ottime, ma già il 15-85, ed il 18-135 USM (per stare su obiettivi che ho e che conosco) gli stanno (di poco!) davanti. Questa la mia esperienza. GL

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:39

Se pensi di passare al Full Frame in futuro, puoi considerare EF 24-70mm f4 L IS, altrimenti vai di Sigma 18-35mm f1.8 Art.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me