JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono stato oggi a Milano a vedere questa mostra. Vi consiglio di andare a vederla. Moltissime foto con una qualità di stampa altissima. Molte superiori al metro di lato. Ci sono anche stampe da analogica medio/grande formato. Interessante non solo dal punto di vista fotografico ma anche, molto, dal punto di vista antropologico.
Alcuni scatti mi hanno ricordato, non artisticamente, gli scatti del libro di Eibl-Eibesfeldt sull'etologia umana.
Ho avuto anche la fortuna di trovare presente Jimmy, ne ho approfittato per farmi firmare una copia del catalogo, ed anche se ho avuto pochi minuti mi è parso una persona umile, disponibile e molto empatica. Doti che molto probabilmente lo hanno facilitato e che ha sviluppato nell'esercizio della professione.
Delle volte bisognerebbe divertirsi prendendo una foto di un fotografo affermato e pubblicarla e sentire la marea di c@$$@t3 che verranno scritte a commento ...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.