| inviato il 14 Novembre 2023 ore 16:56
LUIGI GHIRRI "NOSTALGIA DEL FUTURO" Una rassegna di 90 opere che percorre la ricerca di Luigi Ghirri, considerato il più grande fotografo del secondo novecento italiano e uno dei più influenti. Presso il Centro Culturale Milanese, Largo Corsia dei Servi, 4 dal 26 ottobre al 9 dicembre 2023 lunedì-venerdì 9.30-13/14.30-18.30 sabato-domenica 15.00-19.00 Info: segreteria@cmc.milano.it | Tel 02 8645562 MAURO DE BIASI E MILANO. EDIZIONE STRAORDINARIA La mostra, che celebra il centenario della nascita di uno dei fotoreporter più apprezzati del secondo Novecento italiano, raccoglie 100 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, scattate a Milano, sua città d'elezione. Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini (p.zza Sant'Eustorgio, 3) 14 novembre 2023 – 18 febbraio 2024 Orari: martedì / domenica, ore 10.00-18.00 www.chiostrisanteustorgio.it |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 17:45
Grazie della segnalazione Clara. Della mostra di De Biasi ho avuto notizia oggi dal TGR Lombardia delle 14; ma di quella di Ghirri l'apprendo solo ora. P.S.: ricordo che, nel lontano dicembre del 2016, venni informato da te di un'interessantissima mostra di Eugene Smith, sempre al Centro Culturale Milanese in Largo Corsia dei Servi, che altrimenti avrei perso: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1956869&show=&npost=&o=/ |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:54
“ ricordo che, nel lontano dicembre del 2016, venni informato da te di un'interesantissima mostra di Eugene Smith, sempre al Centro Culturale Milanese in Largo Corsia dei Servi, che altrimenti avrei perso: „ Sì me la ricordo Ciao Clara |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 19:03
Ottima segnalazione e ottima idea. Grazie. Clara |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 20:27
Grazie a te. Buona serata. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:28
Grazie della segnalzione, anche queste imperdibili, sia Ghirri che De Biasi. "Anche" essendo un periodo in cui Milano offre diverse mostre. Vista poco tempo fa quella di Basilico a Palazzo Reale, sapevo di Guido Harari alla Fabbrica del Vapore, non ero al corrente di queste altre 2... |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:20
Grazie Clara!!! |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 20:11
Sì in questo periodo Milano offre molte occasioni di lustrarsi gli occhi Clara |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 20:18
Grazie Clara e Roberto per le interessanti segnalazioni! Ciao |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 20:37
assolutamente da vedere al Palazzo Reale la mostra di Jimmy Nelson, c'è anche gratis quella dei fotografi di moda Luigi e Iango. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 19:54
“ Oltre alla mostra di Harari... „ ">www.fabbricadelvapore.org/-/guido-harari-incontri-50-anni-di-fotografi A proposito della mostra di Guido Harari, ho avuto l'onore di fargli un ritratto tra i suoi ritratti di fotografi famosi. Alle sue spalle: Steve McCurry, Sebastiao Salgado, Ferdinando Scianna, Paolo Pellegrin, Franco Fontana e Helmut Newton (coperto da Harari).
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |