RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 IV durata scarsa batteria e surriscaldamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7 IV durata scarsa batteria e surriscaldamento





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 12:01

Ciao a tutti, sono un'appassionata di fotografia che vorrebbe pian piano inserirsi anche nel mondo del lavoro. Ho deciso di fare un passaggio dalla mia Canon EOS 80d che ho avuto per circa 5 anni, a Sony A7 IV.
In generale mi era stato consigliato il passaggio a mirrorless da alcuni amici fotografi e ho voluto provare, inoltre volevo passare da apsc a full frame.
Tralasciando il fatto che il menù Sony l'ho trovato un po' più complesso e che sono rimasta "delusa" dal mirino, in quanto illuminato e con resa immagine "poco realistica", (a tal proposito volevo chiedervi se c'è un modo per disattivare quel simbolo con la lampadina accesa e quella sorta di luminosità che fa sembrare ci sia un flash attivo e che non corrisponde affatto all'immagine reale), ma quello che ho notato subito - e ho fatto l'acquisto solo quattro giorni fa, provandola per la prima volta ieri - con batteria carica, una prova di dieci scatti circa e schermo acceso una ventina di minuti, con attimi di standby, per guardare un po' i vari settaggi... è stato il vano batteria surriscaldato e anche la base dell'obiettivo, per non parlare del fatto che in venti minuti totali di utilizzo tra ieri e oggi e in questi pochi scatti (una decina), la batteria sia scesa al 68%. Mi devo preoccupare e parlarne col venditore? C'è il rischio che sia un modello difettoso - o batteria difettosa?
Devo dire che nonostante la spesa e le aspettative, al momento mi sento un po' delusa. Spero possiate aiutarmi con delle delucidazioni. Grazie!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:47

Ciao! Il passaggio a Mirrorless è sempre un po' traumatico, ma vedrai che ci farai l'abitudine :) Da possessore di a7 IV ti posso dire che è parecchio strana come cosa, non che sia una fotocamera dalla tenuta della batteria astronomica, ma con due corpi macchina e 4 batterie ci faccio tranquillamente un intero matrimonio e si, sono belle caldine quando le uso.

Quello che posso dirti è che non è detto che sia il corpo macchina, bensì è più probabile che sia la batteria! Alla mia compagna è successo un episodio analogo con la sua fuji di due settimane di vita. Basta un calo o della sovratensione per rovinarne la capacità mentre è in carica, o condizioni di temperatura nel magazzino del rivenditore, o semplicemente un difetto di fabbrica. Il mio consiglio è di contattare un amico che ha una Alpha III o IV e provare con una delle sue, se non conosci nessuno ti consiglio di fare una storia Instagram (con la mia ragazza ha funzionato), magari qualche tuo follower ha quel corpo macchina. Se anche lì sei in alto mare dovrai provare a cambiare batteria, personalmente uso da quando avevo A7II la marca Baxxtar Pro e mi trovo da DIO, costano meno delle originali, durano leggermente meno, ma allo stesso prezzo te ne arrivano due con un caricatore (sappi però che se una batteria non originale fa qualche danno alla tua macchina, la garanzia non coprirà il danno).

Personalmente prenderei una batteria di scorta e proverei con quella, tanto prima o poi dovrai comprarla MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:59

Ciao, innanzitutto grazie mille per la tua risposta!
E sì, diciamo che mi sento un po' in colpa per il fatto di sentirmi delusa, perché mi sembra strano, ma ho paura di aver fatto un acquisto sbagliato, forse dovevo restare su concetto reflex ?, ma spero di abituarmici.
Purtroppo non conosco amici che abbiano proprio questo modello, ma un ragazzo mi diceva che è abbastanza normale smanettando sul menù che si scarichi in fretta. Del resto quattro batterie per me sono tantissime e sono un po' sorpresa che ne servano così tante per un matrimonio. Con la mia Canon 80d una mi durava quasi tutto il matrimonio e l'altra non la scaricavo neanche tutta, però non so, facevo da seconda fotografa e magari non erano moltissimi gli scatti, ma arrivavo almeno a 1000.
Quindi, per regolarmi più o meno, con una batteria quanto scatti ci fai?
Così la testerò facendo solo scatti e senza toccare più di tanto il menù. Per il momento evito di acquistare batterie non originali, visto che l'ho comprata da pochissimi giorni, ma molto probabilmente acquisterò una seconda batteria. Secondo te dovrei acquistare anche un carica batterie esterno, oltre ad avere quello in dotazione?
PS. Per il mirino illuminato ed elettronico, mi assicuri che ci si possa fare l'abitudine? ?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:19

Ho una a7iv mi sembra troppo elevato il consumo di batteria e non ho mai notato aumenti di temperatura della macchina dopo uso come quello descritto

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:21

Ho avuto la A7 IV e la durata della batteria era in linea con tutte le altre mirrorless provate.
Una volta che avrai imparato la macchina, e non smanetterai più per i menu e le varie impostazioni, vedrai che di foto ne farai centinaia con una carica, oltre 500.
Non dovrebbe scaldare mentre navighi nei menu e mentre fotografi.
Più che altro se il calore proviene dalla batteria, quello no, non va bene.
Fai altre 2/3 cariche e usa la macchina per fotografare, poi se scalda ancora parlane con il negozio.
Il surriscaldamento durante la registrazione di video in 4k ad alto bit rate quello si, comporta riscaldamento, ma non proviene dalla batteria ma dal processore ed è normale.
Per il mirino ti consiglio di aumentare la luminosità cosi che diventi più leggibile, anche se a te che non abituata alle mirrorless, ti sembrerà di ricevere un pugno su un occhio. Dovrai abiturarti.
I menu sono organizzati in macro aree e sono colorati, devi solo fare l'abitudine ma ammetto che uno che si trova davanti per la prima volta a quelle cose ci resta male.
Se la impari bene e non vai in panico, vedrai che ti divertirai molto; mannaggia a me che l'ho venduta per accontentare la solita scimmia MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 19:25

Grazie anche a te, forse il surriscaldamento proviene proprio dal processore e non dalla batteria, diciamo che è centrale, e infatti si surriscalda anche un po' la base dell'obiettivo montato. Ma non a livello eccessivi, diciamo che diventa tiepido, però dopo pochi minuti di utilizzo, magari è normale ma mi porta a chiedermi, e se la usassi per un'oretta due cosa succederebbe?.Quello che mi preoccupa di più è la tenuta della batteria e che non sia difettosa. Per ricaricarla nuovamente devo comunque farla scaricare tutta? Così vorrei rendermi conto ex novo quanto dura realmente. Speriamo bene Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 19:44

mannaggia a me che l'ho venduta


E mannaggia pure a me. Forse la Sony più equilibrata che ho avuto. Gran macchina, tanta sostanza, pochi difetti.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 19:54

E mannaggia pure a me. Forse la Sony più equilibrata che ho avuto. Gran macchina, tanta sostanza, pochi difetti.


Vero Roby, anzi ti dico una cosa ma spero che non mi leggano in tanti,
secondo me se pur non sia la Sony migliore, è la macchina che ha più senso di esistere nei pazzi listini Sony.
Hai un po' di tutto ad ottimo livello, sopratutto AF e tracking a poco più di 2000 euro.



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 20:01

Vero, ma a piaceva moltissimo anche il sensore. I B&W migliori degli ultimi anni me li ha dati lei.

PS: la mia non surriscaldava, però non ho mai fatto video....

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 20:06

Quando avevo acquistato la prima Sony A7II possedendo anche le reflex mi ero spaventato per la durata della batteria, dovevo uscire con 3 batterie per una giornata, passato alla A7III che la batteria è uguale alla A7IV devo dire che è migliorata molto mai quanto una reflex. Purtroppo le ML consumano molta energia. Con la 73 mai avuto surriscaldamenti. Pe quanto concerne quella che tu chiami lucina devi andare nel sotto menù che adesso non ricordo bene perché come hai detto tu il menù Sony è un poco complicato specialmente da una che proviene da Canon.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 23:10

Jonny70, e cosa sta ad indicare quella "lucina"? Si può disattivare quella sorta di illuminazione del mirino elettronico e lasciare la luce naturalmente presente?
Caspita, quindi mi sa che una volta che verifico la durata della batteria, mi ci dovrò abituare Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 1:04

Ma hai capito che hai acquistato una mirrorless con mirino elettronico? secondo me non ti è chiaro

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 5:22

@Luana90, ora non ho la macchina con me, a grandi linee ho capito di cosa intendi anche se non sei stata chiara del tutto sulla lucina, comunque devi andare nel menù dove trovi regolazione mirino ( tieni presente che per fare le varie regolazioni devi metterci l'occhio nel mirino) nel sotto menù dovresti avere delle spunte da rimuovere, un poco come la funzione ( scritta) che ti usciva sulla Canon 80D denominata FLICKER che la puoi rimuovere dal mirino. Tieni presente come ti ha detto Webrunner che hai una mirrorless per le mani e ti devi abituare non solo al mirino ma anche nei colori Sony rispetto a Canon, molti utenti lo hanno trovato traumatico il passaggio Canon/Sony o ti abitui o ritorni in Canon, infatti io posseggo ancora le vecchie e care reflex.
Per quanto concerne la durata della batteria dovresti impostare lo spegnimento ogni 2 minuti e non lasciare tutto acceso, cosi facendo avrai una durata migliore, ma tieni presente che dalla A7III in poi le batterie durano il doppio perché sono più grandi, se riesci a settare il corpo macchina, una giornata te la fai tranquillamente ma consiglio sempre una batteria di scorta.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 12:19

Jonny70, ti ringrazio. Pian piano studierò tutto il menù, già oggi va meglio e sto iniziando a prendere confidenza col mirino elettronico. Oggi ho fatto una prova di 100 scatti con doppia elaborazione sia RAW che JPEG e dal 50% che era, la batteria è scesa a un 30%. Cercherò di capire se duri troppo poco e magari sia incappata in un prodotto difettoso o se sia normale, l'unica cosa che mi stona è che dopo questi cento scatti il processore e lo schermo erano un pochino caldi, e spero che sia normale anche questo.
Quindi per lavorare a eventi tipo matrimoni, si dovrebbe spegnere la fotocamera ogni tot per farla raffreddare e per non farla scaricare?
Grazie comunque a tutti per le risposte!

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 12:24

Webrunner, sì mi è chiaro, chiedevo solo se ci fossero dei settaggi di cui non ero a conoscenza, non avendolo mai utilizzato prima d'ora.
Ho già regolato il livello di luminosità, che adesso corrisponde un po' di più a quello che vedo, perché per me non è piacevole scattare pensando di avere una determinata luce che poi non c'è. Tutto qui Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me