| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 15:14
Qui la notizia. Io personalmente non ho seguito molto la G100, ma è stata una macchina degna di successo? Stando a ciò che dichiarano dovrebbe montare lo stesso sensore della G9mk2? |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 16:02
Neanch'io ho seguito la g100, ma, a parte l'aspetto estetico, preferisco usare fotocamere a mirino centrale rispetto a quelle stile rangefinder. Quindi, se mantenessero il form factor, per me non sarebbe male. Detto questo il nuovo sensore sembra una grande novità per il m43 ed una fotocamera leggera che lo adottasse (e che implementasse le varie funzioni computazionali disponibili) sarebbe davvero la benvenuta, eventualmente in affiancamento ad un copro pro pesante ed ingombrante. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 16:19
La G100 è stata lanciata, se non ricordo male, come v-log camera e, in quanto tale, abbastanza snobbata qui sul forum. Piuttosto economica, Panasonic può essere criticata per tanti motivi, ma offre quasi sempre prodotti dai costi abbordabili. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:45
La g100 era fuori dagli schemi qui semplicemente xke priva di "ibis" , cosa non da poco. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 8:47
“ La g100 era fuori dagli schemi qui semplicemente xke priva di "ibis" , cosa non da poco. „ Praticamente aveva uno stabilizzatore da 4 soldi? |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:01
No non ha nessuno stabilizzatore sul sensore... Usa solo la stabilizzazione digitale nei video. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:40
“ Praticamente aveva uno stabilizzatore da 4 soldi? „ peggio, non l'aveva... proprio perchè pensata per i video e per l'uso del gimbal ha solo una stabilizzazione elettronica sui video che molti, praticamente tutti, confondono con la stabilizzazione sul sensore delle altre panasonic. la g100 NON HA il sensore stabilizzato, inoltre non ha nemmeno la doppia ghiera quindi fotograficamente parlando era troppo castrata rispertto ad una gx9 |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 11:10
Ora è tutto chiaro, avevo letto dalla scheda su juza che la stabilizzazione era presente ma non era specificato che fosse solo quella video. Speriamo nella nuova versione abbiamo risolto questo problema, anche se io sto aspettando ormai da troppo una gx9mk2 secondo me, ci devo perdere le speranze |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:21
In quanto possessore di una g100 (di cui non sono molto entusiasta) posso confermare quanto detto sulla stabilizzazione: solo digitale. Fa ottime foto/video (video molto belli in fhd ma tremendamente croppati in 4k... Purché su cavalletto e con buona luce) ha pure un ottimo audio (avesse anche la presa per cuffie...). Ciò che non le fa onore è un autofocus appena sufficiente soprattutto in video. Camera che è meglio usare con buona luce. Se avesse un autofocus degno e stabilizzazione seria sarebbe fantastica. Speriamo che la Mark 2 sia un significativo passo avanti come annunciato. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:18
La g100 aveva delle castrazioni inspiegabili per l'uso a cui era destinata. Nasceva per vlog ma era priva di stabilizzatore, croppava i video… Insomma avrei gradito più un aggiornamento della gx9 che è un'ottima macchina che continuo ad usare anche se non l'aggiornano. Scelte incomprensibili della casa che forse pensa di guadagnare più da g1OO che da gx9. Ogni tanto in Panasonic riducono i modelli che in certi periodi erano veramente troppi e ingeneravano confusione . Ma un modello da lasciare è proprio la gx9 secondo me. Ma può darsi che la nuova g100 tolga tutti i difetti della prima serie e possa andar bene anche per la street… vedremo |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:10
La G100 è stata prodotta con l'intento di sedurre qualche vlogger alle prime armi. Come già scritto da altri, il sensore non stabilizzato l'ha penalizzata troppo per chi ne fa un uso più fotografico. La GX9 la tengo ben stretta, insieme alla GX80, in attesa di una evoluzione significativa. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:26
Ma perché la gx9 è uscita di produzione prima della gx80? |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:29
sono entrambe fuori produzione |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:31
Perché ho visto sulla pagina delle fotocamere e la da ancora in produzione |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 22:47
La g100 mark2 non uscirà molto presto, quel rumor è del 25 ottobre...il 22 dicembre hanno presentato la g100d (g100 con un mirino diverso e presa usb-c, un piccolo aggiornamento)...spero in una gx9ii...anche se mi darebbe tanto gola una pen-f markII |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |