| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 9:50
il necrologio era già partito da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4647461 e, superato il tuo malcelato sarcasmo, da fortunato possessore certamente ringrazio, è un sistema foriero di notevoli soddisfazioni. ma, poi, conosci un sistema nato, vissuto ed ancora eternamente presente? (vi concedo che anc'hio uso ancora ottiche 42x1 sulle Canon , ma non è questo il senso) |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:03
“ ma, poi, conosci un sistema nato, vissuto ed ancora eternamente presente? „ Un buco in un lamierino, con del materiale impressionabile messo dietro, in una scatola buia. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:37
tra eternamente e 11 anni c'è una piccolissima differenza... |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:44
era meglio il sistema Samsung ,morto a tenera età ma di grande tecnologia!! |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 11:40
comunque ... la mia M6II funziona benissimo e funzionerà ancora .... |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 13:00
“ era meglio il sistema Samsung ,morto a tenera età ma di grande tecnologia!! „ Il sistema M non è il solo, oltre a Samsung devi aggiungere il sistema 4/3 Olympus (reflex) 10 anni di vita. “ comunque ... la mia M6II funziona benissimo e funzionerà ancora .... „ come non darti ragione......io però l' ho cambiata con la R7, ma mi manca moltissimo, per la sua efficienza, compattezza, velocità e QI, grandissima accoppiata con il 22. Appena scende un' altro pò di prezzo la riprendo, proprio insieme a l 22, se non lo fanno RF-s |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:48
E' il destino di tutti i prodotti fotografici, prima o poi: si tratta di elettronica di consumo, e come tale viene trattata dalle case. D'altro canto, Canon ha già iniziato a fare "pulizia" nel sistema r, visto che r, ra e r6 sono oramai fuori produzione, e in alcuni paesi stanno esaurendo le scorte (per r e ra è già stata fissato il termine del supporto di assistenza). Detto questo, mesi fa ho acquistato una m50 mark II, che si aggiunge alle m50 e m3 già in mio possesso, oltre alle ottiche e accessori. Sorprendentemente, i prezzi dell'usato sono piuttosto elevati, sia per le fotocamere recenti che per le ottiche della serie m. A mio avviso, Canon ha sempre trattato gli acquirenti di tale sistema come clientela di serie b, nel senso che le fotocamere venivano letteralmente abbandonate, a livello di aggiornamenti e aggiunta di nuove funzioni (a parte rarissimi casi), per poi eventualmente proporre un nuovo modello. La m50 mark II è proprio l'esempio più evidente della cosa, dato che è sostanzialmente una m50 con il firmware aggiornato, con funzioni che a mio avviso avrebbero dovuto implementare - gratuitamente - sulla m50 già nel 2019, con un aggiornamento di firmware. Ovviamente, a livello commerciale, è maggiormente remunerativo agire in tal senso, ma lato cliente la cosa è tutt'altro che positiva. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:17
Effettivamente il mercato dell'usato è sempre più fiorente e i prezzi di alcuni modelli per assurdo sono superiori ai prezzi di listino di quando erano nuove, la carenza di materie prime fa anche la sua parte. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 0:22
La m50 II era poi talmente tirata al limite come software che x aggiungere il video verticale e non ricordo cos'altro hanno dovuto togliere l'elaborazione raw in camera che la m50 aveva eh... Cmq m50 + 22mm e 56mm mi hanno regalato foto stupende. Se devo ammettere cosa mi mancherebbe ora come ora da lei , non è tanto un ibis abituato ormai ad olympus, ma lo scatto elettronico ... cosa che li potevi usare solo in modalità scena. Se solo sigma avesse fatto il 18-50 2.8 per eos M sarebbe stato perfetto su m50. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 5:08
“ Il sistema M non è il solo, oltre a Samsung devi aggiungere il sistema 4/3 Olympus (reflex) 10 anni di vita. „ C'è anche la Nikon 1 o come cavolo si chiamava… e un pò di Sony a caso, tipo il geniale sistema QX
 |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 8:21
si, ma Canon ha ucciso un innesto, nel caso di Sony si tratta solo di un modello, l'innesto rimane... |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:38
“ Cmq m50 + 22mm e 56mm mi hanno regalato foto stupende. „ con l' aggiunta del 32 f1.4, erano le mie lenti preferite anche su M6 MKII |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:51
Il 32 ha una definizione pazzesca, un gioiello ... se lo dovessero rifare RF lo farebbero pagare un botto !!! |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:53
Meanwhile, dalla camera ardente...
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |