RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per ML Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti per ML Sony





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:31

Salve ragazzi,
sono in procinto di passare a ML spinto anche dalla necessità di ridurre un po' i pesi durante le uscite ma mantenere un corredo performante.
Fotografo per hobby, principalmente paesaggi o durante i viaggi.
Ho messo gli occhi sulla Sony 7C II (ho già una A6500 per cui mi trovo con i comandi e col menù di Sony), che dovrebbe avere un mirino superiore al modello precedente oltre che la tecnologia della A7 IV.
Che lente ci posso abbinare?
Come zoom medio ero indeciso tra
Sony 20-70 f/4
Sony 24-105 f/4
Tamron 28-75 f/2.8

Pensando ad un grandangolo:
Sony 16-35 f/4
Tamron 17-50 f/4
Tamron 17-28 f/2.8

Pensando ai viaggi piuttosto che a lunghe camminate, voi che cosa mi consigliate?

Grazie
Gian Paolo

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:47

Se ne vuoi 2, per uniformità di resa prenderei i due Tammy 17-28/28-75
Se ne vuoi uno solo 24/105 G


avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:53

Se la tua priorità è ridurre pesi ed ingombri, con il 24-105 non risolvi per nulla la situazione.
Io la possiedo ed è un'ottica veramente versatile, però sicuramente non "tascabile".

Potresti considerare l'ipotesi lente unica con il 20-70 che comunque ha una interessantissima escursione focale adatta un po' a tutte le esigenze.

Il 16-35 però (la nuova versione PZ) risulta essere una lente, oltre che molto performante, anche decisamente compatta.

Dipende molto dalle tue esigenze, questo puoi saperlo solo tu.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:55

Di lasciar perdere il FF se lo scopo è risparmiare peso. Risparmi solo pochi etti con il corpo macchina ma le lenti pesano, soprattutto gli zoom

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:45

Sony 20-70 f/4.

Se invece consideri i fissi ce ne sono di molto interessanti.

Ultimamente sono stupito dal Sigma 17mm f4, per peso/dimensioni e le eccellenti qualità ottiche.
Su una A7C starebbe una favola.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:52

Scarica questa a 42 mpx senza correzioni o altro e guardala con tuo viewer da bordo a bordo.

drive.google.com/file/d/1smGRPxDzzmhhQcFJk6UxBTgobP2FTow2/view

non guardarla sul browser che peggiora, scaricala.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 14:17

Se proprio vuoi passare a full frame il 24-105 è un po' più versatile.
E' vero che è un po' grande e pesa, ma gli altri standard elencati non è che siano tanto più leggeri (hai una differenza di 175 g con il 20-70 che, sempre tra gli standard, è il più leggero).
Il 20-70 conviene se sai già che quei 4 mm lato grandangolo verranno sfruttati più dei 35 mm lato tele.
Sul grandangolo andrei di 16-35 f/4 (ma col 20-70 eviterei proprio un grandangolo)

Per il resto, se la leggerezza ha la priorità ha ragione Stylo, tieni la a6500


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 14:45

Oppure scegli fissi invece di zoom!
E vai leggero.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 16:53

Personalmente resterei in casa sony.
20-70 o 16-35. A seconda di quanto vuoi andare wide.
Agli estremi c'è sempre un ottimo 14gm, da abbinare ad una delle 2.
Se decidi per il 16-35 (come ho fatto io), ci abbinerei un 50.
E lì c'è l'imbarazzo della scelta.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 17:15

Se vuoi ridurre i pesi, pensa bene agli obiettivi; come zoom terrei in considerazione il Sony 28-60mm, mentre per i fissi direi Tamron e Samyang.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 17:35

A7C II + 20-70 e sei a posto. In un kilo giusto giusto hai un sistema completo di alta qualità.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 17:49

Comunque lui non ha detto che deve correrci il tor des geants o il mezzalama con 'sta macchina, ha detto "ridurre un po' i pesi mantenendo un corredo performante"

Il 28-60 è una lente STUPENDA per fare dei dislivelli importanti, in giornata, con l'attrezzatura pesante addosso e in buona luce ma se dovessi scegliere una lente per viaggi o escursioni di 1-2 giorni, che sia tuttofare, prenderei sempre o il 20-70 o il 24-105 (a meno che non non sia un fan dei fissi, ovviamente). Almeno hai più escursione e puoi montare il paraluce.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 17:57

Dovresti capire che focali usi di più, sulla a6500 che lenti hai? Le foto che hai scattato finora che focali usano?

il 20-70 è davvero ottimo, compatto e leggero e se le focali ti piacciono e diaframma F4 va bene . Potrebbe essere una lente unica alla quale magari affianchi un fisso alla bisogna

Tutte le altre lenti che hai citato vanno bene ma devi capire le focali e aperture che ti servono.
Come 16-35 F4 consiglio la versione PZ nitidissima e leggerissima.

In alternativa valuta il 16-55 F2.8 per APSC e il 10-20 F4 (o il tamron 11-20 se vuoi F2.8) per APSC sul corpo che hai già la A6500 vanno benissimo e sono ottimi e leggeri


avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:20

Ragazzi grazie per i consigli.
Con A6500 ho
Tamron 11-20 f2.8
Tamron 17-70 f2.8
Sony 18-135 (preso quando comprai la macchina)
Sony 75-350
Sigma 30 f/1.4
Generalmente ho montato su il 17-70 se porto con me una sola altra lente porto l' 11-20, se ne porto 2 butto nello zaino il 75-350. Il 18-135 lo uso poco, magari se decido di uscire superleggero e con una lente. Il Sigma 30 l'ho usato poco o nulla.
Difficile che scatto a 2.8 soprattutto col grandangolo.

Sto togliendo un corredo reflex che non uso più per via dei pesi, pensate D750 con il nikon 28-70 f/2.8 o col 17-35 f/2.8, quelli sono pesi

Vorrei tornare ad avere una FF ed ho visto che c'è una promozione fino alla settimana prossima per cui prendendo la A7C II con alcuni obiettivi tra cui il Sony 16-35 f/4 ed il Sony 20-70 f/4 c'è uno sconto di 300 euro. Sto valutando di prendere per ora il 16-35 con il corpo macchina e poi magari più in là prendo il Tamron 28-75

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:25

Per me è... SI!



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me