RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calze invernali dopo ore al freddo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Calze invernali dopo ore al freddo





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:24

Ciao a tutti!
Che tipologia di calze usate per fare sessioni fotografiche di un paio d'ore all' aperto in ambiente invernale con temperature sui -10?

Calze auto riscaldanti? Doppi calzini? Oppure?

Le scarpe da trekking invernali non sono un problema perché già le possiedo, ma vorrei non congelarmi i piedi e capire cosa utilizzate per restare il più possibile al caldo

Grazie!

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:55

Calzettoni 100% lana.
Oppure vai in un negozio di abbigliamento tecnico per montagna e ti fai dare le calze più spesse che hanno.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:17

- calza in lana merino
- scarpa con adeguato isolamento (primaloft+gore o similare)
- se ancora non basta, scaldino chimico del decathlon da infilare tra suola e pianta del piede.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:44

queste quattro secondo se sei piu' o meno sportivo o alla moda o ricco:)

le calze ovviamente in lana, ma fa piu' la scarpa e quelle da trekking non sono riscaldate.

www.sorel.it/IT/p/scarponi-da-neve-caribou-da-uomo-NM1000.html?dwvar_N

www.sorel.it/IT/p/scarponcini-da-neve-buxton-lace-da-uomo-1760181.html

www.adidas.it/scarpe-terrex-free-hiker-2-cold.rdy/ID4226.html

www.adidas.it/scarpe-da-hiking-terrex-conrax-boa-rain.rdy/GY1156.html

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 15:16

E' importante che la scarpa sia abbondante, per non avere freddo deve esserci aria tra il calzino e la tomaia, così mi hanno spiegato prima di partire per la Lapponia in inverno, ed effettivamente avevano ragione.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 15:48

Quotando chi ti ha risposto prima di me, tutti consigli azzeccati.
Solo che molto dipende da quelle ore come le impiegherai, camminando o assolutamente fermo?
Per mia esperienza comunque scarpa abboandante, impermeabile (goretex e o membrane simili) e rivestita di Primaloft con una calza termica è il top.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 16:00

Le calze termoriscaldate devono essere una figata! Tra le normali consiglio vivamente le calze freeride della Ortovox (costano 40 eurazzi però)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 16:34

La cosa più importante il tipo di calzatura, per esempio potresti anche usare un ghettone di quelli da neve che coprono anche lo scarpone, poi bisogna vedere se sudi ai piedi per arrivare in postazione, questo ti crea dei problemi e meglio non avere la ghetta allora. Comunque io utilizzo la doppia calza, prima usavo la sottocalza in seta ora ho trovato eccellenti anche quelle in teflon e sopra un buon calzettone tecnico adeguato alla temperatura.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:28

Principalmente resterei fermo o comunque muovendomi di qualche metro ogni tanto anche per riscaldare il corpo.
Come scarpe invernali ho un paio di Lowa Tibet in Goretex, forse non tengono il massimo del calore però non entra davvero nulla anche dopo ore di cammino sotto la pioggia/neve.

@MattLodi Aria tra il calzino e la tomaia, quindi anche una suola specifica potrebbe aiutare?

Do un'occhiata intanto a quello che avete consigliato!


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:32

Esistono prodotti di questo tipo:

https://www.amazon.it/Thermrup-termiche-batteria-livelli-lavabili/dp/B

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:39

Io in inverno uso i Nepal Extreme quando devo camminare tanto o vado in posti "scomodi" oppure i Sorel quando vado in posti facili e principalmente in piano.
La calza fà comunque il lavoro maggiore, una calza troppo calda ti fà sudare il piede e un piede umido è un piede congelato. Piuttosto meglio usare una calza leggermente fredda mentre cammini e poi sul posto la cambi. Quando stò fermo per tanto tempo, con I Nepal, slaccio anche le stringhe così migliora la circolazione.

In inverno uso solo calze in lana Merino
Gli scaldini chimici sono una buona opzione.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:48

@Teditedi probabilmente si, io indossavo un paio di stivaletti Salewa in Goretex (una taglia più grande) + calze di lana, ho avuto problemi solo una sera in cui c'erano -40°c e stavo fotografando l'aurora boreale, sono letteralmente corso nel lodge dopo un'oretta dal male ai piedi. Gli altri giorni in cui avevamo -25°c, nessun problema.
Dovessi ritornarci ora, aggiungerei un paio di liner della Injinji sotto le calze di lana.

user236140
avatar
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 18:32

Il problema delle calze moderne è che non ci sono tutte le misure (come un tempo) e i fabbricanti si affidano troppo all'elasticità
In buona sostanza io compro calze date per 43-46, e il mio piede da 45 ci sta stretto Triste

Anche a causa dei "centimetri" orientali, tipicamente più corti della norma

Per fortuna, vanno quasi sempre bene alla moglie, ma io faccio fatica a trovarne di giuste MrGreen

Sarei quindi interessato a sapere se esistono calze in lana con le misure giuste e alte

P.S. le calze che stringono non le reggo

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 18:58

@Andyv avevo visto anche calze con le batterie ecc che si riscaldano ma mi piacerebbe avere un parere da chi già le possiede, non sembrano male però ovviamente preferirei una cosa più tecnica e meno tecnologica.

Quali calze consigliereste o utilizzate? Lasciando a parte le scarpe che quelle che avete elencato sembrano buone.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 21:00

Hai già degli ottimi scarponi da montagna.
Il marchio delle calze è irrilevante, purché siano di buona fattura.
Anche se in un negozio di abbigliamento tecnico ti daranno ottimi consigli, personalmente andrei di calze per sci alpinismo e dovrebbero bastare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me