JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti , ho acquistato per mera curiosità una Ilford Delta 3200. Normalmente utilizzo pellicole di bassa (100/200) o media (massimo 400) sensibilità. Aggiungo che imposto sempre la sensibilità nominale dichiarata dal produttore. Per quanto riguarda la Delta 3200 avrei qualche dubbio sul suo utilizzo. C'è qualcuno che può dare qualche suggerimento per ottenere buoni risultati ? L'idea era quella di utilizzarla la sera per scatti urbani. Concludo dicendo che non sviluppo personalmente ma mi rivolgo a dei laboratori . Spero di non essermi dilungato e grazie
La delta 3200 ha una sensibilità reale di 1000-1250 da quanto dicono. Se la metti a 1600 non sbagli ma dipende come sempre come-dove prendi l'esposizione.
Penso dipenda da quello che intendi fotografare e i tempi di scatto utili allo scopo. Usata non di recente un paio di volte x notturni a Venezia, esposta a 1600 asa, informando ovviamente di cio' il laboratorio che mi ha fatto sviluppo e stampa. Soddisfatto dei risultati mi ha consentito una buona versatilita', con ricorso al treppiede in qualche caso piu' panoramico e zone quasi buie. Dipende molto dalla competenza del laboratorio, grana nel mio caso (non so il rivelatore usato) assolutamente NON invasiva come qualcuno paventa leggendo in rete.
Sì... la sensibilità effettiva è più o meno quella... Esposta a 3200 le ombre ti rimarrebbero troppo chiuse. Poi però devi dirlo a chi la sviluppa che l'hai esposta a 1600...
Ok, grazie mille per le dritte che mi avete fornito!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.