JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho creato una modella digitale, con determinate caratteristiche piuttosto ben marcate. in pratica una HumanDroids. La ho inserita in un ambiente reale (sono scorci veri di un lago reale) e l'ho messa in posa ed illuminata.
Questi sono alcuni dei risultati. Non sono in ordine ma in sequenza casuale.
Siccome ogni scarrafone... Dopo tutto questo lavoro, ammetto di aver perso la lucidita' e la capacita' di giudizio.
Mi aiutate? che ne pensate? sotto metto qualche foto di una ipotetica serata passata a girare per i locali del porto e a fotografare la modella virtuale.
grazie a chi vuole contribuire...
P.S. la modella ha subito una evoluzione nel corso del lavoro... per questo si possono notare alcune differenze nel viso.
Ciao, l'effetto AI si vede ma penso tu intenda dichiararlo se ho inteso fra le righe quindi dovrebbe essere parte integrante del progetto. Sto guardando da mobile e a me pare che il bianconero manchi un po' di mordente, mi pare che ogni immagine si gioverebbe di un po' di vignettatura (ma potrebbe essere anche solo mio gusto personale) Quello che invece mi salta molto all'occhio è una sproporzione del corpo della modella, in particolare lunghezza e spessore di braccia e mani in tutte le foto dove ci sono bottiglia e bicchiere. Buona serata!
Wow lavorone… Alcune si percepisce la finzione, ma altre… direi che senza sapere che è “finta”sarebbe quasi impossibile distinguerla. Se devo trovarti un difetto… solo è troppo perfetta… che ne so, una rughetta, neo, una piccola imperfezione aiuterebbero a dare più veridicità, tipo nell'ultima dove hai messo quelle specie di lentiggini (anche se poi non mi convincono le spalle e il braccio dx)
Se posso permettermi Salt, la modella è ben inserita nei vari contesti e le foto sono ben fatte. Però a mio avviso la modella è troppo finta, a volte sembra una bambola di plastica, come fosse un manichino messo in posa.
Non capisco nulla di AI, e perciò purtroppo non so darti consigli. Comunque condivido quanto detto da Undertaker.
Comunque alcune sembrano rigide, ovviamente perche non sono in "posa". Per esempio la prima...
il punto purtroppo e' che dopo qualche ora passata a lavorare su questo tipo di immagini, non vedi piu' i difetti. Un po' come quando rileggi un testo... puoi rileggerlo 10 volte ma non vedi piu' gli errori.
Qui ho un esempio di modifiche che avevo tentato. C'e' anche un po' di vignettatura e grana.. vi sembra piu' naturale? io non sono poi cosi' convinto..
Per me l'ultima postata è molto più realistica Secondo me devi anche trovare il modo di diminuire l'uniformità dei grigi nel soggetto, guardandole attentamente si intuisce una differenza di estensione tonale con lo sfondo
Questa a mio parere va molto nella direzione giusta, ma il soggetto occupa quasi tutto il fotogramma quindi le discrepanze di cui accennavo prima tendono a scomparire. Sarebbe da vedere inserita in una delle ambientazioni più larghe
“ Secondo me devi anche trovare il modo di diminuire l'uniformità dei grigi nel soggetto, guardandole attentamente si intuisce una differenza di estensione tonale „
intendi dire tra modella e sfondo? Quello e' difficilissimo da regolare.. son due foto diverse.. in piu' ho cercato la notte e la pioggia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!